Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2014, 15:18   #1
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lumachine infestanti

Ciao a tutti,
ho avviato il mio acquario da 100 litri con filtro esterno da due mesi. Ho terminato la settimana scorsa l'inserimento dei pesci.

Ho la seguente fauna:
- 15 rasbore heteromorpha;
- 6 corydoras sterbai;
- 6 guppy (2 maschi + 4 femmnine);
- 6 platy (2 maschi + 4 femmine);
- 4 lumache neridine

I pesci vanno molto d'accordo e non si infastidiscono tra loro. Mi sembrano inoltre molto vivaci e vitali.

Da un pochino di tempo ho notato che sono comparse molte lumachine a forma di cono. Mi dite se c'è un modo per eliminarle. Al momento li tolgo una per una con le mani.
Ho visto su internet che esiste una trappola meccanica della sera. Si Dovrebbe chiamare smail collect. Qualcuno di voi l'ha usata?
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:16   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché vuoi toglierle?
Comunque io non avrei messo tutti quei pesci, i poecilidi diventeranno troppi.
Inoltre rasbora e poecilidi richiedono valori diversi, è probabile che qualcuno viva con valori sbagliati. Quindi, che valori hai?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:21   #3
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un po' di lumachine sono del tutto normali, e anche benefiche per l'acquario perchè aiutano nello smaltimento di materiale organico in eccesso.
il problema, se diventano troppe, non sta nel numero delle lumache in sè, ma nelle cause che hanno permesso loro di infestare l'acquario -> un probabile eccesso di cibo/foglie morte/pesci morti (ok speriamo di no..).
per finire aggiungo che, fra tutte le lumache "infestanti", quelle col guscio conico sono fra le migliori, perchè si interrano nel fondo durante il giorno, e lo smuovono, evitando così la creazione di sacche anossiche.
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 19:16   #4
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano,
i miei valori sono i seguenti:
Ph 7,5
Dgh 10
dkh 8
n02 zero
no3 zero

Riguardo le rasbore il negoziante mi ha detto che sono adattabili a questi valori in quanto sono di allevamento e non di cattura quindi abituate ad acque più dure.
Che ne pensi?
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 19:20   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che ha ragione a metà.
A quelle durezze si adattano, ma quel ph è un po' altino, un 7 sarebbe molto meglio e non dovrebbe disturbare i guppy, che comunque sono molto più adattabili delle rasbora
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 09:22   #6
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E per abbassare il ph cosa devo fare? Mettere la torba nel filtro? Se ho ben capito tagliare l'acqua di rubinetto con l'acqua di osmosi serve a poco per abbassare il ph; anzi mi abbasserebbe ulteriormente kh e gh.
Se devo utilizzare la torba mi indichi come devo fare, per quanto tempo e la quantità da utilizzare?
Grazie mille.
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 12:10   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'osmosi ti porterebbe il kh a livelli minori, rendendo più semplice l'acidificazione.
Ora tu hai un kh di 8 che è un po' altino, ma puoi provare ad usare della torba. Ne metti mezzo grammo per ogni litro, la metti in una calza da donna e la posizioni nel filtro, dovrebbe durare per 5 mesi mi pare e poi va cambiata. Se dopo una settimana, non noti abbassamento del ph, sali ad 1 grammo per litro
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe abbassarsi leggermente anche il kh

Ultima modifica di stefano.c; 10-12-2014 alle ore 12:11. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
infestanti , lumachine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14341 seconds with 14 queries