Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2014, 18:19   #1
ML21
Guppy
 
L'avatar di ML21
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bolognola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione Ramirezi

Salve a tutti,volevo sapere alcune info sulla riproduzione dei ram,ieri ho trovato su una foglia di anubias delle uova con sopra un ram maschio,ho notato che qualsiasi pesce passasse intorno alle uova veniva attaccato da questo ram,in vasca ho un altra coppia di ram,10 neon,4corydoras e 2discus,la vasca é di 250L.fino qui tutto bene ma stamattina quando ho riacceso le luci non c'era più un uovo ,ora è possibile che li abbia mangiati il ram o gli altri pesci?oppure é possibile che le abbia spostate? Vi ringrazio :)
ML21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 18:52   #2
matteo abarth
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: siena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao buonasera secondo me le uova si sono schiuse e gli avanotti se le sono mangiati i neon :) mia ipotesi che sono pesci predatori
matteo abarth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 19:16   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, hai troppi predatori e disturbatori in quella vasca, sicuramente se le son mangiate i genitori, più sono i potenziali predatori meno probabilitià ci sono che i genitori portino avanti le covate, sarebbe per loro un inutile spreco di energie per cui se le mangiano.

qui c'è un articolo sul genere Mikrogeophagus:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 21:42   #4
ML21
Guppy
 
L'avatar di ML21
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bolognola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto caso che le prendeva in bocca e le risputava sulla foglia pero le proteggeva comunque,boh forse le ha mangiate lui,ho anche letto che con la luce spenta ed il totale buio é quasi sicuro che il maschio le mangia,
ML21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 21:46   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
leggende, i ramirezi come altri ciclidi spesso ci dormono letteralmente sopra alle uova, non sono la presenza/assenza di luci notturne che pregiudicano una riproduzione.
se gli animali si stressano, se ci sono troppi disturbatori, troppi predatori ecc... non ci sarà mai una riproduzione andata a buon fine.
poi mica è detto che sia per forza il maschio, anche le femmine si mangiano le uova
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 14:49   #6
ML21
Guppy
 
L'avatar di ML21
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bolognola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok grazie mille �� vedrò di provare a fare qualcosa per farli riprodurre
ML21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2014, 17:49   #7
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Per farli riprodurre devi eliminare i rischi ovvero lasciare solo maschio e femmina in vasca
al limite se la vasca è ben matura aggiungere un gruppetto di otocinclus anche una 20ina ne potresti mettere fondamentale per i ram sono i valori dell'acqua e il fondo che deve essere assolutamente sabbioso, sugar size .
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 01:26   #8
ML21
Guppy
 
L'avatar di ML21
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bolognola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo fosse più facile la riproduzione,anche leggendo su internet é riportata come facile invece non é cosi,grazie mille ��
ML21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 11:58   #9
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ML21 Visualizza il messaggio
Pensavo fosse più facile la riproduzione,anche leggendo su internet é riportata come facile invece non é cosi,grazie mille ��
Non è impossibile ma neanche semplice come riprodurre guppy :D
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ramirezi , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28686 seconds with 14 queries