Ciao, non è sempre vero che i guppy sono meno resistenti a causa delle continue selezioni che da 100 e passa anni ormai è costretto a subire, diciamo che esistono ceppi e ceppi (quindi dipende dai casi)..
Capita spesso che alcuni sono molto più delicati di altri e risentano maggiormente di stress e viaggi..
Questa minore resistenza a cosa può essere dovuta ?
Sicuramente non vengono aiutati dalle già citate continue selezioni che indeboliscono geneticamente i pesci e spesso, alla lunga, evidenziano tare genetiche come malformazioni frequenti, e potenzialmente possono rendere i pesci più vulnerabili a malattie (proprio a causa dell'indebolimento del sistema immunitario)..
A questo, aggiungi gli stress che subiscono durante il viaggio dall'Asia (che è il principale esportatore) fino a noi, e quindi capirai che diventa tutto più difficile..
Per questo in linea teorica conviene prenderli da privati (che hanno sempre bisogno di cederne qualcuno perchè troppi), anzichè nei negozi, anche perchè si ha la garanzia che i pesci sono in salute e allevati al meglio, oltre che non stressati da viaggi intercontinentali..
Ovviamente ci sono eccezioni, e alcuni ceppi selezionati da tempo possono comunque esplodere di salute (come i cosiddetti "guppy show"), ma questi pesci sono, in genere, allevati per linee e vengono comunque rinsanguati spesso, proprio per evitare problemi genetici, e tra l'altro, provengono sempre da vasche di appassionati e persone competenti che curano con attenzione e dedizione la loro salute..
Detto ciò, sicuramente per esperienza personale ti posso garantire che in termini di resistenza e robustezza non c'è paragone, in quanto gli endler (o wingei dal 2005) sono superiori di molto ai guppy..
Ti consiglierei perciò gli endler, anche perchè sono anche più piccoli e meno prolifici (una media di massimo 15 avannotti per parto per gli endler contro i 20 - 50 o anche più di alcuni ceppi di guppy)
Anche per quanto riguarda il discorso della predazione degli avannotti è tutto molto relativo e dipendente da ceppo a ceppo.. infatti se ne sono dette di ogni tipo su questi pesci addirittura considerando quest'aspetto spesso come un criterio per stabilire la "purezza" dei ceppi di endler ..
Naturalmente, infatti, sia gli endler che i guppy (per altro molto affini geneticamente) non sono erbivori ma appunto onnivori cibandosi spesso e volentieri di alimenti di origine animale.. per cui esistono sia ceppi di guppy che di endler più propensi a predare la prole e sia ceppi di entrambe le specie che non li toccano proprio..
Molto dipende dall'età della colonia (ai primi parti è facile che predino), dall'età delle femmine (femmine di endler dai 4 cm in su possono sviluppare tendenze predatorie in quanto cresciute abbastanza per cibarsi dei piccoli), e dall'alimentazione degli esemplari (ho notato che se vengono alimentati con cibo vivo grossolano, qualche femmina più grossa può disturbare i piccoli ogni tanto..)

Statisticamente ci sta comunque dire che gli endler predano di meno dei guppy la loro prole..
Detto ciò, direi che con gli endler ti riempi decisamente di meno o comunque passerà più tempo prima che arrivi questo giorno..
Gamberetti idonei per valori ai Poecilidi sono le Neocaridina davidi (red cherry e co.)..
Ciao, e scusa per la lunga risposta..
