Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io l'ho appena finito di costruire esattamente come l'hai fatto tu.Attento a rendere stagno il tutto e a prendere una pompa con una adeguata prevalenza (io ho utilizzato una maxijet 1200 della aquariumsystem)....Per il riempimento io ho utilizzato lava porosa sbriciolata e cannolicchi (attento se usi la lava, lavala almeno una 10 di volte prendendone poko per volta per eliminare tutta la polvere ke kontiene)....per il resto...okkio ke il materiale biolohgiko nn venga risukkiato dalla pompa...utilizza una retina davanti all'uscita dell'acqua verso la pompa e vai tranquillo...Buena suerte!
__________________
---->>Frangar, non flectar - Seneca
Ti consiglio di mettere anche dei raccordi rapidi con acqua stop lato tubi e rubinetti lato fitro, altrimenti la prima volta che lo devi pulire son dolori.
No, chiedevo la sezione (di solito si misura in pollici) e il materiale (PVC, gomma, ecc).
Se è un tubo tipo per innaffiare, dovresti trovare tutti i raccordi e rubinetti da castorama o in qualche agricola per fornita (tipo Gardenia).