Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2014, 16:25   #1
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carenza...di cosa?

Ciao a tutti, sono nuovo nella coltivazione delle piante immerse ed ho qualche pro lema di carenza.
Avrei bisogno di un vostro parere/consiglio su cosa manca dei nutrienti.
Guardando in rete ed in base alla mia esperienza di piante emerse mi sono fatto un'idea ma non ho certezze.
Tra l'altro sono 20 giorni che aspetto il test del fe della tetra, che ho sentito che vede tutti i tipi di chelati, quindi i.tanto chiedo a voi esperti.
Qua un paio di immagini della hygrophila corimbosa

spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 20:12   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, dalle foto chè hai postato di sicuro hai qualche carenza. Per poterti aiutare dovi postare i seguenti valori, NO3,PO4,KH,GH,FE,PH tipo di illuminazione fertilizante attuali chè usi.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 20:18   #3
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' carenza si potassio, le hygrophile ne assorbono parecchio.
Di solito il K si reintegra con una soluzione di solfato di potassio (vedi la scheda relativa alla fertilizzazione di Scriptors), opuure opti per prodotti commerciali, tipo seachem potassium.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 20:37   #4
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte, mi avete confermato quello che pensavo, mancanza do potassio e ferro.
I valori sono no3 25ppm kh 12 gh 14 ph 7.4 fe sto aspettando il test tetra da 20gg, dovrebbe arrivare tra domani e dopodomani, spero......
il fondo é quello sera ed ha 1 anno, ho integrato negli ultimi mesi con le tabs sera che giá avevo e 20 gg fa con fluorish tabs seachem, in colonna uso da agosto il dennerle scaper's green da voi consigliatomi, dose piena 10 ml/100l, io ne doso meno 4ml/60lt netti.
Aumentando il scapers green dovrei andare apposto anche con il potassio? devo ricorrere per forza al pmdd, che non mi entusiasmerebbe più di tanto?
Come faccio a misurare quanto potassio ho in vasca e quindi quanto ne serve? si misura con test tipo ferro e nitrati?
Scusate le 1000 domande ma sto imparando; e non si finisce mai!
come illuminazione ho 6 righe da 40 cm di strip led 5630 samsung 6000k e 40 cm 5050 rosse da aprile, assenza quasi totale di alghe, ma nessun perling.
Sto preparando delle righe di 7020 per incrementare sostituendo alcune 5630 che faticano a perforare la colonna fino infondo.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 22:33   #5
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'hygrophila dovrebbe assorbire gran parte dei nutrienti dalla colonna e pertanto sarebbe necessario sapere se la fertilizzazione é dosata correttamente: il test del ferro serve proprio a questo. Il fertilizzante che uso contiene del potassio e quindi, nel caso dovessi aumentarne il dosaggio per correggere il ferro, l'aumento del potassio sarebbe una conseguenza.
Ma non é detto che sia sufficente.
Di solito il K non si misura nella vasca. Esistono pochi test e molto costosi. Di solito si reintegra valutando la reazione delle piante (almeno io faccio cosi).
Se ricordo bene (vado a memoria) il rapporto NPK in una vasca dovrebbe essere 10 - 1 - 10 e la concentrazione del K non dovrebbe superare quella del Ca. Considerato il GH che hai in vasca e la concentrazione di NO3 (in verità un po' altina), non dovresti avere problemi alzando il K di un paio di mg/l alla settimana con il K2SO4 ed aggiustare il tiro in base alla reazione delle Hygrophile che rimangono le migliori indicatrici di carenza di questo macro.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: se riesci, prova a controllare i PO4. Consideranto l'alta concentrazione di NO3 dovresti tenerli a ridosso di 0,5 mg/l. Se bilanci correttamente i micro e macro elementi sono certo che inizierai a notare dl pearling.
Ciao
__________________
Piergiu



Ultima modifica di Piergiu; 24-11-2014 alle ore 22:37. Motivo: Unione post automatica
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 08:24   #6
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, allora aspetto il test del fe e vedo se sono in carenza anche di quello; se si regolo il dosaggio e vedo se diventa sufficiente anche il k, in caso contrario, se dovessi integrare solo k, che prodotto mi consigli?esiste qualcosa di pronto?
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2014, 09:20   #7
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi potrebbe andare bene il "fluorish potassium" della seachem?
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 12:09   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usa del fertilizzante chelato a dosaggio settimanale (se non erro lo usi già) ... più facile gestire la vasca.

Il Potassiom va bene, costo a parte, in ogni caso quel tipo di pianta da questi problemi ed è inutile rincorrerla, potresti finire ad avere eccessi di Potassio più che carenze ... verifica le altre piante, se non hanno gli stessi problemi vai tranquillo (io alla fine tolsi la pianta )

ps. NPK -> 10/1/7
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 20:25   #9
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si uso scaper's green che ha chelati per ph alti, fino 8.5.
i forellini sulle foglie ce li ho anche sulle foglie vecchie della ludwigia palustris e le cryptocorine wendii o winsii, quelle con le foglie marroncine.....
il dosaggio pieno in colonna sarebbe 6ml, ma di solito ne do 4ml, oggi mi é arrivato il test fe tetra e vedo se aumento un po il dosaggio e sto bene così, altrimenti provo ad integrare il k fluorish, ma quanto? 2 mg/l é troppo?
cmq domani misuro il fe e scrivo il valore, ho dosato giovedì mattina, dovrebbe essercene che gira in vasca...avendo i chelanti.....o mi sbaglio?
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2014, 21:58   #10
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x Scriptors
Grazie per la precisazione delle percentuali N/P/K Come sottolineavo, andavo a memoria........

X Spanetto: concordo con Scriptord: come già detto vedi se sei a posto con la fertilizzazione. Se non risolvi, secondo me potresti vedere come reagisce la vasca con un paio di mg/l alla settimana, senza fare alcun danno, regolandoti successivamente di conseguenza.
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carenzadi , cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19831 seconds with 14 queries