Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2014, 12:21   #1
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo 5 anni..riallestimento semplificato!

Buongiorno a tutti!

Non so se c'è qualcuno che si ricorda ancora di me, è un bel pò che non bazzico sul forum!
Ritorno perchè la situazione dei miei acquari è un pò cambiata!

Ahimè, sono passato da avere un Blackwater a pH5 e un plantacquario da 125litri sud americano, ad avere quello che rimane del 125 litri!

Ormai quell'allestimento ha quasi 5 anni, complice il fatto che sono andato via da casa dei miei ormai è completamente "prosciugato", il fondo è morto e le piante non attecchiscono più, i pesci ovviamente sono rimasti i più longevi (i ciclidi nani che avevo sono morti dopo i circa tre anni della loro vita media): corydoras e un loricaride di cui mi sfugge la sigla (all'epoca lo cercai, è anche raro...mo vatti a ricordare il numero!).

La novità è che mio padre lo vuole rivedere attivo e vitale, quindi lo riallestirò da capo, ma mi serve un ambiente semplice da mantenere, anche con cambi frequenti (quelli li fa lui senza problemi) ma con piante poco esigenti.

Voi che dite? Sono un pò arruginito con gli accoppiamenti, quindi datemi qualche idea che poi mi riattivo la fantasia!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:04   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti!

Non so se c'è qualcuno che si ricorda ancora di me, è un bel pò che non bazzico sul forum!
Ritorno perchè la situazione dei miei acquari è un pò cambiata!

Ahimè, sono passato da avere un Blackwater a pH5 e un plantacquario da 125litri sud americano, ad avere quello che rimane del 125 litri!

Ormai quell'allestimento ha quasi 5 anni, complice il fatto che sono andato via da casa dei miei ormai è completamente "prosciugato", il fondo è morto e le piante non attecchiscono più, i pesci ovviamente sono rimasti i più longevi (i ciclidi nani che avevo sono morti dopo i circa tre anni della loro vita media): corydoras e un loricaride di cui mi sfugge la sigla (all'epoca lo cercai, è anche raro...mo vatti a ricordare il numero!).

La novità è che mio padre lo vuole rivedere attivo e vitale, quindi lo riallestirò da capo, ma mi serve un ambiente semplice da mantenere, anche con cambi frequenti (quelli li fa lui senza problemi) ma con piante poco esigenti.

Voi che dite? Sono un pò arruginito con gli accoppiamenti, quindi datemi qualche idea che poi mi riattivo la fantasia!
fondo fertile di bassa qualità coperto da sabbia (o anche senza il fertile).
legni e rocce a piacimento con ancorate anubias, microsorum e muschio.
Piante: najas, ceratophillum (galleggianti o piantate a cespugli), hygrophila corimbosa, limnophila, una o due belle echinodorus. Come piante basse, cryptocorin.
fauna: due tri di poecilidi (portaspada + guppy ad esempio) + 6-7 corydoras paleatus.
acqua di rubinetto, 1 cambio del 15% ogni settimana.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:15   #3
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ai poecilidi avevo pensato (anche se sono sempre stato un ciclidofilo convinto!), gli unici che non mi dispiacerebbero sono i guppy, ma escludo che mio padre possa mettersi a combattere con la riproduzione incontrollata, l'unica "innaturale" soluzione sarebbero solo maschi..

Il fondo fertile credo che lo eviterò questa volta, anche perchè il Peckoltia vittatus (mi sono ricordato il nome!) lo smuove parecchio!

Le piante me le segno, probabilmente sceglierò più piante a crescita lenta anche se vorrà dire cambi più frequenti!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:28   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè a crescita lenta?
se fa solo 3 guppy, non deve combattere contro le ripro, ci vorrà tanto prima che diventino troppi, anche perchè la sala parto non va usata.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:30   #5
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quando lo gestivo io avevo un foresta che assorbiva il carico organico della vasca, che andava potata ogni 10 giorni, e non credo che lui si metta con le braccia a bagno ogni due settimane!

Per i guppy ora valuto, in ottica lungimirante nel giro di un anno la vasca sarebbe sovrappopolata, e non mi andrebbe di forzare immettendo predatori!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:53   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
usando acqua più tenera e con un ph neutro-acido, potrebbe mettere degli anabantidi, un trio di betta o di olisa, ma le piante alte sono indispensabili. Magari fa solo una bella foresta di hygrophila, che non ha bisogno di potature troppo frequenti e poi le piante a crescita lenta. in questo caso si potrebbe mettere, oltre al trio, un gruppetto di rasbora heteromorpha (7-8) e sul fondo pangio se c'è sabbia da 0-1mm o caridine. Le riproduzioni saranno molte meno e la maggior parte degli avannotti i betta o colisa, verrebbe predata dalle rasbora.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 15:03   #7
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non male come idea, gli anabantidi li ho avuti per un breve periodo in cui li ho riprodotti!
Avevo una selezione di Betta, i colisa come sono di carattere e convivenza?Non li conosco proprio!

Per dare riparo agli anabantidi mi andrebbe bene anche il ceratophillum galleggiante, che sicuramente è più facile da gestire!

Mi faccio un giro in negozio per dare un'occhiata intanto!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 15:41   #8
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
non male come idea, gli anabantidi li ho avuti per un breve periodo in cui li ho riprodotti!
Avevo una selezione di Betta, i colisa come sono di carattere e convivenza?Non li conosco proprio!

Per dare riparo agli anabantidi mi andrebbe bene anche il ceratophillum galleggiante, che sicuramente è più facile da gestire!

Mi faccio un giro in negozio per dare un'occhiata intanto!
i colisa sono più tranquilli dei betta, ma più o meno si comportano nello stesso modo, aggressivi tra e insistenti verso le femmine.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 15:22   #9
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm dai da ciclidofilo convinto non puoi cambiare fede...un trio di nani? magari con un gruppetto di caracidini....
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 22:33   #10
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Pure io sono ciclidofilo da poco passato agli africani ,nello specifiico al lago tanganyka e ti propongo per l'appunto un tanganyka che ne pensi? :D
una bella distesa di conchiglie con una piccola rocciata, quanto è lunga la vasca?
Oppure in quel litraggio apistogramma borelli, ramirezi , pelvicachromis pulcher,Nannacara anomala Se sei ciclidofilo ti ho piu che stuzzicato :D
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anniriallestimento , dopo , semplificato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24515 seconds with 14 queries