Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2014, 21:52   #1
Paul
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
passaggio a filtro esterno

Buonasera a tutti
Come da titolo nel mio 54 litri dolce vorrei passare da filtro interno a quello esterno.
I motivi sono due:

-Il filtro interno filtra male

-Vorrei piantare qualche pianta a crescita rapida nello spazio occupato dal filtro perchè inizio ad avere qualche problema di alghe.

Potete consigliarmi anche qualche pianta a crescita rapida che richieda poca luce?

P.s. gli alghicidi vengono assorbiti solo dai carboni attivi o anche dalla zeolite?
Paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 22:11   #2
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Viste le domande, come è allestita la vasca? Che popolazione hai? Manutenzione? Almeno analizziamo il problema nel suo insieme...


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 22:13   #3
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao perchè usi alghicidi?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 22:14   #4
Paul
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque ho un neon da 15w 7800 kelvin 960 lumens ho il fondo fertile ma come piante per ora ho solo 3 anubias, ho un combattente 3 platy e 2 pulitori
------------------------------------------------------------------------
Uso alghicidi perché l acquario si sta infestando di alghe nere a pennello

Ultima modifica di Paul; 12-11-2014 alle ore 22:15. Motivo: Unione post automatica
Paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 10:27   #5
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli alghicidi alle alghe nere a pennello fanno il solletico e niente più. Per eliminarle trovi vari metodi sul forum, basta che cerchi alghe nere a pennello.

Platy e betta sono incompatibili come valori e a volte rischi anche che il betta li veda come rivali e li attacchi. Per i "pulitori" bisognerebbe sapere la specie.

Fatta questa doverosa introduzione, su un 60 litri come filtro esterno potresti mettere o un tetra ex600 o un askoll pratiko 100, per fare due esempi di buoni filtri a buon prezzo.

Per l'acquariohai assolutamente bisogno di altre piante, visto che alle anubias il fondo fertile non serve. Le hai interrate per caso? Che valori ha l'acqua?


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 10:38   #6
Paul
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho interrato le anubias.
I valori sono pH 7 durezza 10 kh nitriti assenti nitrati 30 temperatura 26 gradi.
Paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 11:23   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora molto probabilmente i tuoi problemi di alghe sono dovuti ai nitrati a 30 (e probabilmente avrai anche i fosfati alti).

Il problema non è il filtro, visto che gli no2 sono a zero.

Il primo problema è che le anubias devono avere il rizoma fuori dal terreno, infatti di solito vengono legate su tronchi o sassi.

Il secondo problema è che le anubias sono a crescita lenta, quindi assorbono pochi nutrienti. Avendo solo loro dovresti fare cambi d'acqua più frequenti. Come piante potresti aggiungere dell'Egeria densa o del Ceratophyllum demersum. Inoltre aggiungerei anche delle galleggianti come la Lemna minor, per ombreggiare le anubias ed abbassare il carico organico. Visto che hai il fondo fertile metterei anche qualche cryptocorine, almeno lo sfrutti un po'.

Per le alghe nere i metodi principali sono 3: rimozione meccanica, acqua ossigenata o prodotti tipo il seachem Excel. Comunque come ti ho detto, cerca nel forum e troverai varie discussioni in cui vengono spiegati approfonditamente.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 12:31   #8
Paul
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i suggerimenti
Paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 13:50   #9
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Figurati...se poi avrai altri dubbi, chiedi pure. Per le alghe, se dopo aver letto le varie discussioni avrai ancora delle perplessità ti conviene chiedere direttamente nella sezione alghe infestanti


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 15:14   #10
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come piante io farei cryptocorine e hygrophila polisperma o corymbosa, entrambe sfrutteranno sia i fertilizzanti del fondo, che quelli della colonna (specialmente l'hygrophila, come galleggianti o usi la lemna come dice avvy, oppure l'egeria o il ceratophillum
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , passaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21109 seconds with 14 queries