Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2014, 21:17   #1
benetellod
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Capri
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info su dsb

Dopo anni di berlinese ho iniziato una nuova avventura con un dsb avviato 20 giorni fa. La vasca misura 120 x 60 x 60, mi affido a 3 pompe di movimento elettroniche della tunze e a 2 ecotech marine a led per quanto riguarda l'illuminazione. Nella sump è presente al momento solo lo skimmer senza l'uso di altri reattori. Il fondo è costituito da circa 4cm di sabbia finissima sugar size della caribsea e da altri 10/11 cm di sabbia araglive misura 1/2 mm sempre della caribsea. Su una struttura di plastica sono appoggiate due piccole alzate di rocce prese dal mio vecchio acquario ma assolutamente morte dato che tra il passaggio da una vasca e l'altra sono passati 6 mesi per motivi di lavoro. Dopo questa lunga premessa per farvi capire come sta girando al momento la vasca la mia domanda è: dopo quanto tempo potró iniziare a vedere i primi segni che il sistema sta andando bene? Ho attivato la sabbia con il sistema Planctontech e con 6/7 fiale di Biodigest. Non ho la possibilità di avere sabbia da un dsb già avviato.
Grazie per la pazienza e aspetto vs risposte...
Daniele
benetellod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 21:43   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Se non inserisci una bella roccia carica di vita o un sostanzioso inoculo, purtroppo non si avviera' mai, anzi. Purtroppo non basta solo il carico batterico, hai bisogno di bentos.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 22:01   #3
benetellod
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Capri
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi devo obbligatoriamente procurarmi sabbia di un dsb già maturo? Avevo letto che quella serviva solo per accorciare i tempi di maturazione come anche la roccia viva di ottima qualità. Sto chiedendo in giro ma in pochi posseggono un acquario marino e sicuramente pochissimi se non nessuno con metodo dsb. Quindi così non si avvierà mai?
benetellod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 00:25   #4
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo no! Ti consiglio di acquistare almeno un paio di chili di rocce vive, magari in un negozio on line, o magari, se ti trovi a farti un giro a napoli, ti dico dove andare a prenderle.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 08:37   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quoto ,la sabbia aiuta ,ma mai come qualche roccia ben viva.
Se vai a prendere rocce fatti date un po di sedimento anche di un berlinese e distrbuiscilo sulla sabbia.
Da niente non nasce niente,se hai messo solo roba morta il benthos da cosa dovrebbe nascere?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 18:47   #6
benetellod
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Capri
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma non sono d'accordo o meglio in parte ma molti su internet dicono che è solo una questione di tempo. La sabbia viva ha un carico batterico capace di sviluppare un benthos. In più l'inoculo della planctontech aiuta o puó dare una mano e inoltre sto pian piano nutrendo l'acquario con acqua di mare. Credo che con il tempo potró vedere risultati. Ovviamente i tempi sono più lunghi... O non credete sia cosi?
benetellod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 19:45   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da benetellod Visualizza il messaggio
Scusate ma non sono d'accordo o meglio in parte ma molti su internet dicono che è solo una questione di tempo. La sabbia viva ha un carico batterico capace di sviluppare un benthos. In più l'inoculo della planctontech aiuta o puó dare una mano e inoltre sto pian piano nutrendo l'acquario con acqua di mare. Credo che con il tempo potró vedere risultati. Ovviamente i tempi sono più lunghi... O non credete sia cosi?
Scusa ma secondo te,
misis,copepodi,asterine,ofiure,lumache,vermi ,spirografi e chi più ne ha più ne metta sono derivati dai batteri?
E anche sugli inoculi ho le mie idee ,la sabbia va reinserita in giornata ,credo poco negli inoculi confezionati così come ritengo la così detta sabbia viva una gran bufala,costosa
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 19:27   #8
carla70
Guppy
 
L'avatar di carla70
 
Registrato: Sep 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nel benthos non ci sono solo batteri, ma anfipodi, copepodi, vermi di vario tipo e altri animaletti che solo con le fiale di batteri non verranno mai fuori. Io ho avviato un dsb da circa un mese, ho messo 12 kg di rocce belle vive nonché un inoculo di sabbia, oltre alle fiale di batteri. Malgrado questo, sebbene le rocce brulichino di vita, la sabbia è ancora un pò poverella. Quindi senza mettere rocce vive temo non si popolera' mai.

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2
carla70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 19:30   #9
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Putroppo, non e' una questione di tempi lunghi o meno, ma di varieta' e quantita'. Inoltre, sai cosa succede ad una roccia viva, lasciata ad essiccare per 6 mesi?? Succede che diventa una fonte di inquinanti, rilasciati lentamente per lunghissimo tempo. Comunque, se hai gia' fatto tutte le cose giuste e molti su internet ti dicono,...non vedo dove sia il problema, lo "scusate ma non sono daccordo perche' mi dicono", non e' una domanda, e' un affermazione,...quindi, come ti rispondiamo ed a cosa? Mi dispiace che il mio DSB, e' giovanissimo, altrimenti un inoculo te lo avrei dato molto volentieri.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 19:45   #10
benetellod
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Capri
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che io sono perfettamente d'accordo con voi che sarebbe meglio avere rocce vive o meglio sabbia viva proveniente da un acquario avviato da tempo, ma il problema è che non so proprio dove prendere tutto ció. La mia era solo una considerazione su vari articoli letti su forum e siti internet. Ovviamente avete più esperienza e di dicuro parlate con esperienza. Sono del parere che i forum servano proprio a questo, confrontarsi e imparare.
Comunque per la sabbia, grazie lo stesso... &8515;&8515;
benetellod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20638 seconds with 14 queries