Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2014, 17:16   #1
yenas93
Protozoo
 
L'avatar di yenas93
 
Registrato: Aug 2014
Città: rovato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posizione diffussore CO2

Ho avviato il mio primo acquario , ma dopo tre mesi i pesci stanno benissimo ma le piante no allora ha messo sul mio 54 lt con filtro interno un impianto co2 aquili, il mio bravissimo negoziante mi ha detto di metterlo sotto l'uscita del filtro ma ahimè è in plastica e ka ventosa non tiene l'ho messo in parte come da foto che ne pensate??
yenas93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 17:47   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe stato meglio proprio sotto l'uscita quindi attaccato alla parete posteriore ma va' bene anche lì .
se le piante non crescono puo' dipendere da molte cose tra cui la luce e il tipo di fondo che hai messo non e' l'ideale per le piante .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 18:40   #3
crazy
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 compresa la vasca da bagno
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco,questa è una cosa che mi sto chiedendo negli ultimi giorni....ma per far si che la Co2 si misceli al meglio con l'acqua,non sarebbe meglio inserirla dove pesca la pompa??
__________________
“Per farsi dei nemici non è necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa.”
— Martin Luther King
crazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 18:55   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se in vasca c'è un po' di movimento, va bene dovunque, anche perchè stiamo parlando di vasche veramente piccole, quindi il problema non esiste.

la CO2 aiuta le piante, è vero, ma nel tuo caso non è che mettendo la CO2 puoi avere chissà quali piante, come ti hanno già detto la tua vasca molto probabilmente non è fatta per coltivare piante, o meglio non tutte, soprattutto per come l'hai allestita tu

quel fondo grossolano non va bene per coltivare piante e non è l'ideale nemmeno per i Corydoras

secondo me potevi fare a meno di inserire la CO2 e potevi riempire la vasca di felci o muschi, cioè piante facili e poco esigenti

se hai poca luce e scegli piante facili, la CO2 puoi anche non metterla

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 20:12   #5
yenas93
Protozoo
 
L'avatar di yenas93
 
Registrato: Aug 2014
Città: rovato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
se in vasca c'è un po' di movimento, va bene dovunque, anche perchè stiamo parlando di vasche veramente piccole, quindi il problema non esiste.

la CO2 aiuta le piante, è vero, ma nel tuo caso non è che mettendo la CO2 puoi avere chissà quali piante, come ti hanno già detto la tua vasca molto probabilmente non è fatta per coltivare piante, o meglio non tutte, soprattutto per come l'hai allestita tu

quel fondo grossolano non va bene per coltivare piante e non è l'ideale nemmeno per i Corydoras

secondo me potevi fare a meno di inserire la CO2 e potevi riempire la vasca di felci o muschi, cioè piante facili e poco esigenti

se hai poca luce e scegli piante facili, la CO2 puoi anche non metterla

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
Gli errori ci sono tutti il fondo non e' adeguato perche' sono stao alla giardineria di brescia e mi hanno rifilato un ghiaetto ianadeguato delle informazione errate e meno male che prima di mettere i pesci ho trovato quel fantastico negozio di piante e acquari di mombelli di chiari che mi sta aiutando a non farne piu'. Adesso spero di riprenere queste piante sicuramente il prossimo tra circa un'annetto sara piu' grande e con tutti i riferimenti che mi sono studiato... Quindi da cio' che ho capito va bene anche li il diffusore. Vado adesso con 20 bolle/min KH 4 Ph 7 NO2 0 no3 0 PO4 0
yenas93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 09:07   #6
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con no3 a zero e po4 a zero le piante vanno in blocco perche 2 dei fondamnetali elementi mancano (P e N). Dunque anche con co2 non e' che migliori........poi dovrescti dire quanta luce hai (tipom lampade e watt).

Comunque NO3 a zero mi sembra un po strano (i test sono a reagente o a striscette?).

Inoltre ti consiglio prima di andare dal tuo negoziante di chiedere nel forum cosi risparmi molti soldi (come ti hanno gia detto la co2 potevi risparmiarla)
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 12:11   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io con quel tipo di fondale non starei neanche troppo a trovare soluzioni per piante come quella che si vede nella foto , il fondale non va' bene anche se gli offri condizioni ideali .

Ultima modifica di dave81; 09-10-2014 alle ore 18:05.
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 14:03   #8
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Io con quel tipo di fondale non starei neanche troppo a trovare soluzioni per piante come quella che si vede nella foto , il fondale non va' bene anche se gli offri condizioni ideali .
effettivamente concordo . Pero e' strano gli NO3 a zero........se le piante non consumano e alghe non mi sembra dalla foto di vederle forse non 'e che il filtro non lavora
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"

Ultima modifica di dave81; 09-10-2014 alle ore 18:06.
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 14:11   #9
yenas93
Protozoo
 
L'avatar di yenas93
 
Registrato: Aug 2014
Città: rovato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Ho risolto.. questo primo problema il negoziante, mi ha fornito una pasta per aquario, che messa dentro la ventosa fa si' che si attacca anche alla plastica porosa.
So che il fondo non e' il massimo ma ormai per questo acquario e' cosi', cerco di sistemare ed imparare cosi' il prossimo sara' OK.
Vi chiedo allora: vorrei aumentare la luce con un sistema che ho visto su aquarilume, si chiama Arcadia comprende alimentatore, cuffie, e attacchi. Il mio acquario e' un aquatlantis da 54 Lt dentro ha un neon T8 da 15W 438mm ignoro la sua scala kelvin, vorrei fare la modifica con un'altro ma quale?? che potenza??
SECONDO: la mia elettrovalvola fa un ronzio fastidioso, e scalda moltissimo e' normale?? devo riportala indietro??
TERZO: ho visto la tabella KH\PH ma come calcolo quante bolle mettere in base al valore in scala ogni bolla a quanto corrisponde su scala??
yenas93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 16:12   #10
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se vuoi tenere le piante con successo e pensi di aumentare anche l'illuminazione non ti conviene rifare l'acquario cambiando il fondo e aggiungendo del fondo fertile ?

Così finisce che spendi piu' soldi di quelli che ci spenderesti rifacendo il fondo .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffussore , posizione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31430 seconds with 14 queries