Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2014, 13:20   #1
Pepenero
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Idria
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario per betta splendens

Salve a tutti vorrei allestire una piccola vaschetta di 13 litri per mettere un betta qualche roccia e della sabbia, prima di tutto vorrei precisare che si tratta di un allestimento provvisorio visto che la mia bambina vuole il pesciolino per la sua felicità abbiam deciso di allestire questa piccola vaschetta senza piante, in attesa di ultimare il mio 60 litri, il piccolo betta verrà trasferito in quella vasca non è intenzione mia lasciarlo vivere incatenato.
dunque la mia idea di partenza è semplice semplice come dicevo della sabbia due roccia e il pesciolino verrà messo su un tavolo con sopra le luci della stanza abbastanza luminoso e ovviamente un piccolo filtro appeso senza riscaldatore poiche la stanza è parecchio coibernata vi posso garantire che in estante non sentiamo caldo e in inverno non sentiamo freddo.
quello che volevo sapere è come muovermi, allestisco tutto e lascio girare il filtro per 1 mese!? sto studiando parecchio per allestire il 60l di tipo olandese ma qua senza piante mi trovo come si suol dire spaesato.
aiutatemi per favore a capire se è fattabile la cosa o se sto facendo un buco nell'acqua!!
grazie a tutti
Pepenero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 14:22   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Beh ..sicuramente bisogna far maturare la vasca, poi 13 l per un solo betta vanno bene provvisoriamente (l'importante è un ph e durezza bassi).. certo però bisognerebbe mettere un ciuffetto di pianta a crescita veloce anche in soli 13 l... aiutano molto sia in fase di maturazione che per la vita del pesce in se..
La Limnophila sessiliflora sarebbe l'ideale nel tuo caso..
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 15:09   #3
Pepenero
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Idria
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene, ti ringrazio ma la suddetta piantina ha bisogno di fondo fertile o qualche attenzione in particolare? e per la maturazione cosa faccio asetto il layout e lascio girare con il filtro per qualche settimana? e come luce va bene quella della camera sarebbero 60w a 2700k
Pepenero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 15:26   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
13 litri lordi per un pesce? Non vi pare di esagerare? Se ti cade una goccia di sudore nella "vasca", collassa...non parliamo poi dellavita che farebbe un pesce, da solo, in quel bicchiere d'acqua.

inb4: "eh, ma io li ho visti anche nei portapenne" o "quella è la grandezza massima che posso permettermi, non tutti sono ricconi come voi con le vasche da 1000 litri"
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 16:10   #5
Pepenero
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Idria
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che e una sistemazione provvisoria in attesa di avviare il 60l dove poi verra trasferito
Pepenero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 16:53   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
@DUDA : io ho detto che va bene un solo pesce in 13 litri si, ma provvisoriamente... giusto appunto, per non farlo stare in un bicchiere d'acqua !!

@Pepenero : comunque la Limnophila non è esigente, nemmeno richiede un fondo fertile, certo più luce riceve meglio è... comunque si vai tranquillo..
  Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 23:25   #7
Pepenero
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Idria
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo problema oggi ho allestito la vaschetta ho messo del fondo fertile sera floredepot due rocce dragon stone e un piccolo filtro a zainetto a cui ho aggiunto dei cannolicchi, questa sera passeggiando per il centro commerciale siam passati dal negozio di animali e mia moglie vedendo un piccolo betta rinchiuso in una bacinella di nemmeno mezzo litro di acqua si e intenerita didendomi che nella nostra vaschetta sarebbe stato meglio. Allora mi sn lasciato prendere e lo comprato ma ora mi ritrovo con un pescetto apparentemento contento visto che sopravviveva in una piccola boccetta, in una vasca non maturata con nemmeno una pianta, vi prego di aiutarmi perche adesso non vorrei trovarmelo morto tra pochi giorni, cosa devo fareeeee...
Pepenero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 17:31   #8
Pepenero
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Idria
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help meeee!!!
Pepenero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 17:47   #9
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa più saggia in caso di emergenze mi sa che rimane la vaschetta di ikea (almsa o qualche nome che probabilmente nella loro lingua vuol dire: prrrrrrrr) con acqua decantata una notte, con biocondizionatore e parte di osmosi, poi cambi parte dell'acqua un giorno si e l'altro pure in attesa della maturazione della vaschetta che userai in attesa della maturazione della vasca da 60 litri.
Compra del ceratophyllum o dell'egeria densa (meglio il primo) e li metti in acqua, senza fondo, senza legarli, niente, li lasci a galleggiare. Ovviamente metti una luce vicino che illumini l'acquario parte delle ore.
NON LAVARE LA VASCA!! La sciacqui con un po' d'acqua e basta.
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 19:00   #10
Pepenero
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Idria
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi dovrei trasferire il piccolo betta nella vaschetta dell ikea in attesa di far maturare il 13 litri? domanda stupida credo...non si puo fare il tutto mentre il pesce è dentro la vaschetta da 13 litri!?
------------------------------------------------------------------------
mi ritrovo in casa una confezione di sera ectopur potrebbe servire a qualcosa? serve a migliorare le condizioni dell'acqua!?

Ultima modifica di Pepenero; 11-10-2014 alle ore 19:03. Motivo: Unione post automatica
Pepenero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17875 seconds with 14 queries