Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, come magari avrete visto in altri topic, vorrei convincere la moglie a fare un DSB, ma lei teme che dopo un po di tempo la sabbia si sporchi e diventi brutta.
C'è qualcuno che ha un DSB avviato fa almeno un anno (meglio anche di più ) e può inviarmi le foto della sabbia vista lateralmente e magari anche da sopra specificando da quanto tempo la vasca è operativa?
Assie....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
se possibile, si possono fare le ante del mobile più alte, in modo che vadano a coprire fino a 10 cm o più il DSB... così facendo, vedrai solo 2/3 cm di sabbia
Quoto pata ,la superficie e i primi cm se il dsb gira a dovere dopo un primo periodo di diatomee alghe e patine varie diventano bianchi ,la striscia frontale no ,prende mille colori non belli sicuramente a vedersi ,però la si può coprire con una cornice ,ante ecc ecc lasciando scoperti i primi cm
Concorso&30; il mio è avviato da 1 anno e mezzo e non è bianco come una spiaggia dei caraibi, consiglio anche io di fare una cornice, magari adesiva, che lasci fuori solo l'ultimo cm si DSb se non vuoi vedere le gallerie e le diatomee.
Grazie a tutti.... Però ora provo a fare due domande, le rocce le posso appoggiare sulla sabbia oppure devo sostenerle con qualcosa ad esempio con delle porzioni di tubo pvc?
Altra domanda, leggendo in giro, non solo su questo forum, ho visto che qualcuno nel DSB inserisce detrivori da sabbia quali lumache (mi pare nassarius) e stelle (la versione che sta sotto sabbia)....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)