Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2014, 16:52   #1
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iwagumi secondo tempo!!SOS

Ciao a tutti, avevo già inserito una discussione per la creazione di un acquario stile iwagumi...ma dopo 3 mesi dall' allestimento ho cambiato casa e tutto è andato a rotoli...adesso per la seconda volta ricomincio...
Parto con i dati fondamentali:

ACQUARIO: 80x40x40 (128 litri lordi, 100 litri netti circa dopo l inserimento del materiale)
FILTRO: eheim professional III 2071
ILLUMINAZIONE: 4X24W 2 lampade philips 965 master TLS da 6500k
2 lampade dennerle trocal deluxe amazon day da 6000k
CO2: impianto aquamas con bombola da 500g ricaricabile manometri, riduttori di pressione elettrovalvola e valvola di non ritorno, diffusore askoll
TERMORISCALDATORE standard da 100w
TERMORISCALDATORE da fondo Ydor 25w
MILWAUKEE sms122

Test della Sera (valigetta)

FONDO: ADA con power sand SPECIAL (4lt), tourmaline bc e aqua soil new amazonia (18LT)
FERILIZZAZIONE: protocollo ADA

Come piante vorrei inserire:

Staurogyne repens
Eleocharis parvula
Eleocharis acicularis
Barteri nana
Cryptocoryne petchii pink
Pogostemon helferi
Utricularia graminifolia
Rotala rotundifolia
Salviania natans (solo il primo periodo per contrastare le alghe)

MA...questa volta mi approccio nel partire in maniera divera, ho allestito (come da foto) la vasca giovedi 25 settembre...ho messo 40 litri di osmosi e restante rubinetto...e fatto partire

Vorrei provare a far maturare il filtro e l' acquario senza piantumare, le uniche cose che ho messo in funzione sono il filtro e le lampade tutto il resto è spento.

A questo punto chiedo tutti i consigli del caso....quanto tempo devo lasciarlo senza piante?5 ore di luce al giorno per adesso bastano??ecc....

ecco le foto:

25.09.14













OGGI

marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 18:20   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
occhio troppe piante per iwagumi

occhio l'utricularia richiede fondi ultra maturi, e poi un solo pratino direi che basta.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 18:27   #3
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao psyco..si si per le piante modifichero' un po' ma per maturare l acqua che tempi??
marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 10:55   #4
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marart Visualizza il messaggio
ciao psyco..si si per le piante modifichero' un po' ma per maturare l acqua che tempi??

ciao!

eh per l'utricularia anche 6....
ho visto aquascaper professionisti andare pazzi appresso a questa pianta (che non è difficile una volta partita, anzi, ma deve partire )

Io ti direi visto il layout, che la pianta da sfondo puoi anche evitarla.

ti cerchio e inserisco la foto con le zone dove inserire certe piante (secondo me)

e il resto tutta eleocharis, non complicatissima, ma soprattutto più adatta a piantumare un intero acquario di solo prato, perchè viene più alta delle altre, quindi anche tagliandola puoi insomma scalare l'altezza dando effetti diversi.
------------------------------------------------------------------------


nelle zone cerchiate in rosso, pogostemon helferi

nelle zone cerchiate in azzurro, staurogyne repens o blyxa japonica

il resto tutta eleocharis parvula, o se vuoi, dietro, eleocharis acicularis e più avanti parvula.

semmai sullo sfondo userei un po' di eleocharis vivipara e in un angolo se ti piace cyperus helferi

Ultima modifica di Psycho91; 01-10-2014 alle ore 11:21. Motivo: Unione post automatica
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 09:33   #5
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, si come posizione anch io pensavo ad una cosa del genere data la quantità di luce varia che chiedono le piante.
Adesso sono ad una settimana dall' avvio, prima di inserire le piante voglio aspettare almeno altre 2 settimane.
Vanno bene circa 5 ore di luce al giorno?sto inserendo a giorni alterni solo il green bacter per far maturare il filtro va bene???
marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 12:54   #6
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
beh ma la luce ora va assolutamente sprecata!
la luce è per le piante
adesso la assorbono solo eventuali alghe!

spegni sta luce!

non accenderla più finchè non metti le piante.
fornendo luce con tutti i nutrienti che spara fuori l'amazonia, senza piante ad assorbirli, più la luce, dai praticamente tutto quanto occorre alle alghe per proliferare.

i cambi mi raccomando, continua con un cambio del 15% ogni 2 giorni poi dopo 20 giorni passa a 2 a settimana, stessa proporzione, e poi dopo 4-5 settimane, a piante inserite passa al cambio settimanale.

controlla i valori specie KH e GH, prima di inserire i pesci.
se aspetti anche di più delle 4 settimane, non sarebbe male...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 19:10   #7
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Psyco, aggiorno la situazione:

Sono alla terza settimana...luce spenta, solo il filtro in funzione...sto cercando di seguire il metodo Schelfi (si chiama cosi?) cioè per 4 settimane sono rabboccare acqua di rubinetto evaporata, alla 4 settimana fare un cambio del 50% con rubinetto aspettare altre 2 settimane e poi fare un altro cambio del 50% con osmosi e rubinetto, poi inserire le piante...
Per adesso la situazione è ok nel senso che l' acqua è pulitissima, nessuna presenza di alghe o altro, solo la classica patina in superficie per via dei batteri...
Unica nota e vorrei il vvostro parere, attualmente il PHmetro segna un PH di 5.2....so che l' amazonia tende ad abbassare il pH ma cosi tanto??
Per fortuna che non ci sono piante......
marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 23:07   #8
lori93
Guppy
 
L'avatar di lori93
 
Registrato: Aug 2012
Città: bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! visto che usi protocollo ADA ti scrivo qua sotto quello che l'azienda mi ha mandato pochi giorni fa... con scritta la manutenzione (secondo loro) ottimale.
Oltre a questo io non avrei messo il termoriscaldatore da 25W sotto la sabbia... è solo una cosa in più, dei cavi in più che sono in giro, meno c'è, più è bello :D (secondo me)

Calcolo litri vasca: per sapere di quanti litri è il proprio acquario moltiplicare le misure di altezza, larghezza e profondità, dividere per 1000 e togliere la quantità espressa in litri di substrato utilizzato.
------------------------------------------------------------------------
mando come MP il manuale se no diventa troppo incasinato :D

Ultima modifica di lori93; 16-10-2014 alle ore 23:08. Motivo: Unione post automatica
lori93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 04:50   #9
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!!!!utilissimo.
marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 06:23   #10
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, allora ho fatto il primo cambio del 50% di acqua con acqua di rubinetto, il ph è salito a 7.0, dopo 12 ore è sceso a 6.6...attendo per vedere se cala ancora molto.
Adesso secondo il protocollo di start-up aspetto altre 2 settimane e poi altro cambio del 50% con piantumazione....
Unico elemento che sto mettendo è il greebacter.
Volevo pero' sottoporvi un quesito, sto leggendo sull' illuminazione, perche' vorrei inserire tra le due plafo una striscia di led blu e rossi...il motivo è che nel precedente allestimento le piante soprattutto la helferi e la acicularis crescevano quasi zero...con quei pochi steli che si allungavano...sintomo che la luce non è sufficiente nonostante abbia 2 plafo da 2x24...
Vorrei riprovare con qust illuminazione aggiungendo pero' una striscia led rossi e blu...che mi consigliate???
marart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iwagumi , secondo , temposos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26607 seconds with 14 queries