Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2014, 19:26   #1
YellowSubmarine
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Hemiantus sofferente

Buongiorno a tutti, da poco più di due settimane ho riallestito il mio caridinaio, il fondo è fatto da 1 cm di manado misto florapol come base e da 3 a 6 cm di manado sopra. Su 26 lt lordi l'illuminazione è data da 2 pl 6500k da 11w l'una con fotoperiodo in aumento e che, attualmente, si accendono una per 7 ore e l'altra per le 3 ore centrali.
Il filtro era già maturo e ho usato metà dell'acqua già matura presente prima del riallestimento.
Ad oggi ho effettuato due cambi per abbassare il gh che viene alzato dal manado.
Viene erogata co2 per 24h in quanto non ho ancora l'elettrovalvola.
I valori attuali sono:
ph 7.2
kh 8
gh 17 (il manado continua a rilasciare calcio)
temperatura 27°
Il problema sta nell'Hemiantus che, provenendo da un'anubias cup, dovo aver fatto la prima settimana senza problemi ora stà diventando trasparente e in evidente sofferenza.
Da una settimana sto dando metà dose giornaliera di Profito dell'Easy Life (microelementi) e ho aggiunto 1/3 della dose di ferro e potassio sempre Easy Life. Non riesco a capire dov'è il problema!!!
Queste sono le foto









Datemi qualche consiglio voi!!

Ultima modifica di YellowSubmarine; 18-09-2014 alle ore 19:27. Motivo: grammatica
YellowSubmarine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 21:57   #2
i$4k
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: peschiera D/G
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
normalmente questa pianta preferisce fondi fertili e maturi, in più essendo in CUP è ancora più lungo e difficile l'ambientamento.. il fatto che sia in una vasca nuova non aiuta, se hai qualche altro acquario gia avviato aiuterebbe senz'altro fare dei cambi con dell'acqua di quell'acquario...
cerca di abbassare il KH a 5 portando quindi il pH a 6.8, l'elettrovalvola secondo me puoi non metterla (su questo ci sono parere discordanti) perchè in vasche così piccole si creano più sbalzi di pH spegnendo la CO2 di notte che lasciandola accesa sempre.. ferro non ti conviene aggiungerlo fino a che le piante non sono partite bene mentre il potassio non fa male con un GH così alto, cerca comunque di abbassarlo.. per ora aggiungerei qualche pianta a stelo semplice e a crescita rapida, anche qualche galleggiante non fa male... poi man mano che l'acquario si sarà stabilizzato puoi toglierle e riportare il layout alla normalità... in più una pianta semplice a crescita rapida (esempio limnophila sessiliflora) potrà aiutarti a notare in breve eventuali carenze di ferro o eccessi di N visto che si notano bene su certe piante, fa sempre comodo all'inizio qualche stelo, anche per contrastare delle eventuali alghe..
i$4k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 12:25   #3
YellowSubmarine
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da i$4k Visualizza il messaggio
normalmente questa pianta preferisce fondi fertili e maturi, in più essendo in CUP è ancora più lungo e difficile l'ambientamento.. il fatto che sia in una vasca nuova non aiuta, se hai qualche altro acquario gia avviato aiuterebbe senz'altro fare dei cambi con dell'acqua di quell'acquario...
cerca di abbassare il KH a 5 portando quindi il pH a 6.8, l'elettrovalvola secondo me puoi non metterla (su questo ci sono parere discordanti) perchè in vasche così piccole si creano più sbalzi di pH spegnendo la CO2 di notte che lasciandola accesa sempre.. ferro non ti conviene aggiungerlo fino a che le piante non sono partite bene mentre il potassio non fa male con un GH così alto, cerca comunque di abbassarlo.. per ora aggiungerei qualche pianta a stelo semplice e a crescita rapida, anche qualche galleggiante non fa male... poi man mano che l'acquario si sarà stabilizzato puoi toglierle e riportare il layout alla normalità... in più una pianta semplice a crescita rapida (esempio limnophila sessiliflora) potrà aiutarti a notare in breve eventuali carenze di ferro o eccessi di N visto che si notano bene su certe piante, fa sempre comodo all'inizio qualche stelo, anche per contrastare delle eventuali alghe..
Ho piantato due steli di Heterantera Zosterifolia e aggiunti due di Hydrocotyle leucocefala a galleggiare. Vediamo come reagiscono e ti aggiorno con qualche foto!
YellowSubmarine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 23:03   #4
YellowSubmarine
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da i$4k Visualizza il messaggio
normalmente questa pianta preferisce fondi fertili e maturi, in più essendo in CUP è ancora più lungo e difficile l'ambientamento.. il fatto che sia in una vasca nuova non aiuta, se hai qualche altro acquario gia avviato aiuterebbe senz'altro fare dei cambi con dell'acqua di quell'acquario...
cerca di abbassare il KH a 5 portando quindi il pH a 6.8, l'elettrovalvola secondo me puoi non metterla (su questo ci sono parere discordanti) perchè in vasche così piccole si creano più sbalzi di pH spegnendo la CO2 di notte che lasciandola accesa sempre.. ferro non ti conviene aggiungerlo fino a che le piante non sono partite bene mentre il potassio non fa male con un GH così alto, cerca comunque di abbassarlo.. per ora aggiungerei qualche pianta a stelo semplice e a crescita rapida, anche qualche galleggiante non fa male... poi man mano che l'acquario si sarà stabilizzato puoi toglierle e riportare il layout alla normalità... in più una pianta semplice a crescita rapida (esempio limnophila sessiliflora) potrà aiutarti a notare in breve eventuali carenze di ferro o eccessi di N visto che si notano bene su certe piante, fa sempre comodo all'inizio qualche stelo, anche per contrastare delle eventuali alghe..
Dopo una settimana dall'inserimento dell'heterantera e stabilizzazione dei valori a ph 7, gh 12, kh 8, la pianta si presenta in ottime condizioni, con getti laterali apici perfetti e formazione di alcune radici aeree:





Mentre l'hemiantus, nel frattempo privata degli steli marcescenti dai miei abili giardinieri red sakura, si presenta sempre affaticata come in foto:








La colpa è dunque della maturità del fondo? Si può rimediare in qualche modo?
YellowSubmarine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 19:26   #5
YellowSubmarine
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation

Mi farebbe piacere che qualcuno che ha avuto un esperienza simile con questa pianta mi dia qualche consiglio!! Un forum non serve proprio per questo??
YellowSubmarine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 10:22   #6
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è semplicemente un problema di luce..non è sufficiente..la calli deve strisciare e rimanere bassa, non alzarsi verso l'alto così..

inoltre io avrei fatto ciuffetti molto più piccoli, nel mio 200l ho piantato anche singoli stelini (ok forse un pò troppo) e hanno attecchito riempendomi tutto lo spazio disponibile strisciando..
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 15:21   #7
YellowSubmarine
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scatto88 Visualizza il messaggio
Secondo me è semplicemente un problema di luce..non è sufficiente..la calli deve strisciare e rimanere bassa, non alzarsi verso l'alto così..

inoltre io avrei fatto ciuffetti molto più piccoli, nel mio 200l ho piantato anche singoli stelini (ok forse un pò troppo) e hanno attecchito riempendomi tutto lo spazio disponibile strisciando..
è così alta da quando l'ho piantata, dopo poco è andata in stallo vegetativo ed è rimasta così... Come luce sono praticamente a 1w/l in teoria dovrebbe essere giusta...
YellowSubmarine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 15:26   #8
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
1watt per litro lo hai per le 3 ore centrali come scrivi sopra, le restanti ore hai 0,5, la meta' accendendo solo un neon quindi consiglio innanzitutto di accendere entrambi per almeno 6 ore continue.
L'hai piantato troppo a ciuffi, va separato per bene "impazzendosi" ovviamente ma rende meglio
Ph sotto a 7 lo consiglio
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 15:34   #9
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque sia il concetto w/l è poco indicativo..diciamo che si usa per avere un minimo di riferimento,ma le variabili sono moltissime,e non è molto corretto a livello pratico. Te hai 11w per la maggior parte del tempo..assolutamente troppo poco a mio avviso. Per prima cosa proverei ad accendere entrambe,magari portando il fotoperiodo a 8-9 ore..poi controllerei la fertilizzazione sia nel fondo che in colonna,e la co2..ma la luce è fondamentale in questo caso,i sintomi sono proprio quelli..
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hemiantus , sofferente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20721 seconds with 14 queries