Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, ho un problema, dal mio impianto osmosi escono i silicati a 0,5 con resine nuove. Mi spiego meglio:
possiedo impianto forwater dotato di membrana e 3 bicchieri; nei tre bicchieri ci sono cartuccia carbone, cartuccia sedimenti e bicchiere contenente resine antisilicati.
Onestamente non ho mai misurato i valori dei silicati in uscita ( lo so errore ) ma mi sono sempre limitato a controllare con conduttivimetro. I valori erano sempre prossimi allo zero. Due giorni fa invece ho sostituito le resine ( perchè iniziava ad uscirmi acqua con conduttività intorno allo 006/007 ) ed ho inserito le resine della oceanlife ( silico remover ).
Bhè il dramma, conduttività acqua che non scende sotto il 012/013 e silicati a 0,5.
Ragazzi che posso fare? Perchè queste resine ( che in teoria dovevano essere molto meglio di quelle a variazione di colore che avevo utilizzato l'ultima volta ) fanno cagare?
Potrebbe essere utile, secondo voi, aggiungere un ulteriore bicchiere all'impianto ed inserire altre resine? Qualcuno lo ha fatto?
ragazzi stavo pensando. Il mio impianto è dotato di 3 bicchieri ( oltre ovviamente al vessel contenente la membrana ); in uno appunto c'è la cartuccia a carboni, un altro contiene la cartuccia sedimenti e nel terzo metto le resine. Pensavo, ma se aggiungessi un quarto bicchiere contenente altre resine? Ad esempio potrei mettere in uno le resine antisilicati e nell'altro altro tipo di resine ( deionizzanti ecc )
Io ho 4 bicchieri ( sedimenti da 1 micron, carbone, 2 bicchieri per resine ) e logicamente membrana.
Io ho 6 bicchieri da 500ml.
Ci metto la birra.....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza