Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2014, 17:23   #1
DoomMark
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Blackmore occhio gonfio

Salve a tutti, ho un blackmore nero da più di un anno, ne ho presi due, ma uno purtroppo è morto qualche mese fa... Il blackmore che mi è rimasto ha presentato fin dai primi mesi un occhio molto gonfio... Abbiamo cercato in tutti i modi di curarlo, chiedendo a moltissimi veterinari, acquariologi e anche all'acquario di Napoli, ma nessuno ci ha saputo aiutare... Abbiamo quindi cercato un pò su internet e scoperto che l'unico medicinale per pesci è il dessamor, lo abbiamo usato, ma non ha prodotto nessun risultato... Abbiamo anche provato vari cambi d'acqua sia parziali sia del 70%, ma nulla...
Ci siamo quindi arresi anche perchè abbiamo notato che l'occhio gonfio era stabile e non peggiorava. A Maggio il blackmore non malato è morto e dopo due mesi sul corpo del blackmore malato sono comparsi dei puntini: abbiamo quindi riutilizzato il dessamore (ci tengo a precisare che abbiamo seguito alla regola tutte le istruzioni) e le macchie bianche sono sparite. Oggi però la pesciolina (abbiamo sempre pensato che era femmina, quindi che così sia) ha avuto un notevole peggioramento all'occhio gonfio che è diventato di dimensioni spaventose...
Per favore, se potete aiutarmi ne sarei davvero felice, perchè credo che quell'occhio dia fastidio soprattutto alla piccolina.
L'acquario è di circa 20 litri (un pò meno, ma cmq 18~20), avviato già con altri pesciolini che però erano morti prima dell'arrivo dei blackmore, l'acqua è a temperatura ambiente, abbiamo alcune piantine vive per l'ossigeno e anche un ossigenatore che teniamo acceso un 10~12 ore al giorno. La facciamo mangiare 2 volte al giorno...Se serve qualsiasi altra informazione chiedetemi pure che vi risponderò!
Grazie in anticipo

EDIT:
Ci tengo a precisare che quando adotti un pesce NESSUNO ti dice come devi tenerlo! Quindi la mia ignoranza è dovuta anche a questi stupidi venditori che neanche ti dicono le basi!

EDIT2: dimenticavo che anche il colore è cambiato da "comunque trasparente" a "patina bianca" aggiungo pure qualche foto... (ho beccato la piccolina mentre faceva i suoi bisogni, dato che mi pare di aver letto in giro che anche il colore è sintomo di malattie, date un'occhiatina)




Ultima modifica di DoomMark; 09-09-2014 alle ore 17:49.
DoomMark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:17   #2
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, intanto per informarti un po' ti dico che in 20 litri non ci può vivere nessun pesce, per gli oranda ci vogliono almeno 40/50 litri per un singolo esemplare ed essendo pesci che soffrono di solitudine è bene tenere almeno due esemplari e quindi avere un acquario di 80/100 litri altrimenti andranno inevitabilmente incontro ad una morte precoce a causa del nanismo indotto dalle dimensioni troppo piccole. Detto questo riesci a mettere una foto frontale del pesce? Dalle foto che hai messo non sembra l'occhio ad essere gonfio, ma la zona appena sotto...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:59   #3
DoomMark
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie mille per l'informazione! Per il momento comunque curiamo la mia piccolina, appena starà meglio provvederò senz'altro all'acquario, e magari anche ad un compagno (ma su quest'ultimo non ne sono ancora tanto convinto... Ci sono rimasto male alla morte del primo)
Stasera comunque proverò a somministrarle nuovamente dessamor.
Ecco le foto che hai chiesto, è senza ombra di dubbio l'occhio...

DoomMark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 23:22   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm ok, avevo sospettato fosse incrociata con gli oranda occhi a bolla ma temo proprio di no...non ho mai visto una cosa del genere! Il problema è che l'ambiente non idoneo in cui vive può proprio essere la causa di questo problema e provvedendo a dargli una casa adeguata potrebbe risolversi da solo...sai i valori? Ogni quanto e come effettui la manutenzione dell'acquario?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 23:36   #5
DoomMark
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora: detto nella mia ignoranza non penso che il problema ALL'OCCHIO è causato dall'acquario per il semplice motivo che il suo ex amichetto non si è ammalato. Posso sbagliarmi e in tal caso me lo dica perchè io davvero non lo sò...
Per quanto riguarda la manutenzione, ogni 10 giorni circa cambiamo 10 litri d'acqua (quindi un buon 50%). Ha anche un sistema di filtraggio automatico con una specie di ovatta, ma quella la cambiamo metà ogni 2 mesi; ci sono anche dei sassolini nel filtro in fondo a tutto, ma questi non li abbiamo mai cambiati in più di 10 anni.
Per i valori devo comprare i test per l'acqua? Se si domani dovrei farglieli sapere

EDIT:
Ora che ricordo, il problema all'occhio della pesciolina l'ho notato solo dopo che il compagno l'ha morsa (diciamo che ci ha messo la bocca sopra) all'occhio...
Oltretutto credo che lei non voglia compagni perchè quando l'altro pesciolino era vivo spesso la riempiva di spallate contro il vetro

EDIT 2:
Nel caso volessi comprare un acquario nuovo, come dovrei avviarlo e di quanti litri dovrebbe essere?
DoomMark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 00:29   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Strano che alla SZ Anthon Dhorn non ti abbiano saputo aiutare...forse o non volevano o lo staff è notevolmente calato di "qualità"....
diciamo che hai scoperto male, perché il dessamor non cura quel genere di cose e non so dove l'hai letto perché è una cosa errata...
Serve sapere i valori dell acqua perchè cosi messo il pesce perderà l'occhio o morirà prima che l'occhio peggiori....purtroppo il tuo negoziante si è rivelato scorretto visto che non ti ha fornito le informazioni corrette dall'inizio....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 00:41   #7
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Compra i test a reagente che servono sempre e sono affidabili (a sofferenza di quelli in striscette). Il comportamento "aggressivo dell'altro pesce" era proprio causato dall'ambiente inadatto, se deciderai di prendere un acquario adatto a loro prendi un 100 litri, lo allestisci e gli fai fare il mese di maturazione. L'altro blackmoore è morto, non credi ci sia un nesso tra le due cose? Il problema dell'ambiente inadeguato è che stressa enormemente il pesce, in questo modo le difese immunitarie diventano talmente basse da farlo ammalare anche della più banale malattia, così facendo il primo ad ammalarsi contagerà anche gli altri dato anche le loro difese immunitarie sono minime. Un altro problema degli spazi ridotti è che provocano nanismo ai pesci (soprattutto se si tratta di pesci di grossa taglia) perchè impedisce all'apparato scheletrico di svilupparsi a dovere, ma gli organi interni crescono normalmente e non trovando lo spazio necessario si comprimono causando la morte del pesce...ciò accade nel giro di pochissimo tempo, conta che questi pesci vivono oltre 20 anni se tenuti in ambienti idonei. La manutenzione è buona ed hai fatto bene a non toccare mai i sassetti (che sono i cannolicchi) che ci sono nel filtro, è lí che risiede la flora batterica e se puliti si va ad ucciderla con conseguente picco dei nitriti ecc. ecc.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 01:49   #8
DoomMark
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo da cellulare solo per una piccolissima domanda : io domattina compro i test, ma il dessamor altera i risultati? Perché nella disperazione prima che ricevessi risposta ho iniziato il trattamento...
DoomMark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 01:54   #9
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Il dessamor non dovrebbe alterare i risultati....ma sempre meglio fare rilevamenti prima, durante e dopo la cura....
Se quell occhio è stato provocato da valori sballati, ci fai ben poco....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 22:59   #10
DoomMark
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma è la prima volta in assoluto che compro i test per l'acqua... Ho comprato un test per il PH, basta questo?

Per quanto riguarda l'acquario di Napoli, non ho nessuna voglia di mettere in cattiva luce il personale figurati, ma mi è stato detto "qui trattiamo solo pesci d'acqua salata, i pesci di acqua dolce non li conosciamo" alla clinica veterinaria di napoli invece mi è stato detto da un PROFESSORE "noi veterinari non studiamo pesci"
DoomMark non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackmore , gonfio , occhio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25387 seconds with 14 queries