Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buonasera!
Io ho da circa un annetto questo acquario, ed ora mi sono comparse delle specie di alghe marroni sulle foglie delle mie anubias e anche sulle pareti dell acquario. Avevo potato tutte le foglie marroni e pulito tutto ma sono rispuntate...
Cosa sono e cosa devo fare?
Grazie,
Dario
Quanti litri è l'acquario? Che filtro hai? Fertilizzi? Ogni quanto fai i cambi d'acqua? Quanta ne cambi?
Lla mia prima impressione è di acquario troppo piccolo per il pesce e con filtro che non riesce a gestire tutto il carico organico.
Ringrazia le alghe, non saranno belle ma sono tra le cose più utili in acquario.
Mi sembrano anubias o sbaglio quelle piante? Sono praticamente inutili all'ecosistema, non assorbono granchè di nitrati, e quel pesce produce "quintali" di ammoniaca che poi diventano nitriti e nitrati... Se non cambi spesso una parte dell'acqua il valore di questi composti chimici diventa alto e quindi proliferano le alghe, che si nutrono proprio di questi. In più probabilmente dai troppo cibo quindi anche altre sostanze favorevoli sono presenti.
Penso si tratti di alghe nere a pennello. Le togli con pulizia meccanica e riducendo le sostanze fertilizzanti (nitrati, cibo per pesci...) io non lo farei, ma me le terrei ben stretta perchè sono quelle a salvarti da concentrazioni troppo elevate per l'Oranda.
Secondo me è meglio che cambi la vasca, è vero che bastano 30- 50 litri a pesce, ma a mio parere per il primo pesce ne servono un tot, e ogni pesce in più si aggiungono 30- 50 litri.
Poi i carassi sono pesci di gruppo, vi vorrebbe un amichetto, quindi non meno di 80-100 litri.
Comunque quell'oranda è bellissimo, sarà perchè è giovane ma ha un testone meraviglioso.
Grazie per aver risposto!
A Twinkle:
Allora l'acquario è da 26 litri lordi, quindi con piante,tronco e fondo saranno 18-19, 20 massimo.
Non ho mai fertilizzato, l'anubias è sempre cresciuta bene; l'acqua la cambio ogni 3-4 settimane togliendone circa un terzo , quella che metto la preparo 1 o 2 giorni prima. Il filtro l'ho montato come mi hanno detto quando l ho comprato, cioè: cannolicchi-spugna filtrante-lana filtrante-(prima avevo il carbone ora l ho tolto)-poi riscendendo nell altro scomparto lana filtrante-spugna filtrante-cannolicchi.
A Cocodiamante:
Prima erano in 2 , avevo un altro oranda, ma purtroppo è morto molti mesi fa...
Quando è morto erano in 4 pesci nell acquario 2 oranda, un pesce rosso e un hypostomus.
Quando li ho presi erano tutti piccoli, poi sono cresciuti molto, l oranda è morto e il pesce rosso stava diventando bianco, cosi ho deciso di liberarlo in un laghetto vicino a casa mia di pesci rossi(spero si sia ripreso), poi successivamente ho dato l'hypostomus a una mia amica con un acquario più grande; perché mi ero reso conto che era troppo piccolo x tutti quei pesci.
Ora è rimasto solo lui,lo so che vivono bene in gruppo ma non ne posso aggiungere altri...
e di acquario non ne posso prendere uno più grande perché non ho spazio in casa...
grazie dei consigli e del complimento!
Dagamena in una vasca cosi piccola non ci stan alcun pesce, figuriamoci un rosso! Per il suo bene dovresti darlo al più presto a chi se ne puo prendere cura
Detto questo, per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica
Attendo tue notizie e sposto in sezione alghe :)
Mark
Nella vasca sono presenti 2 anubias nane e un oranda; da mangiare gli do 4 palline di mattina e 4 di sera (sono della friskies x pesci rossi);ho una lampada da 13 watt che accendo la mattina alle 7,30 e spengo la sera alle 19,30 (12 ore) non posso fare altrimenti perché sono gli orari in cui esco e rientro in casa durante la settimana.
Di valori ho misurato il ph che è fra i 7,5 e 8 ,con un reagente che avevo in casa; con cosa misuro gli altri?
Grazie, Dario
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo! quando cambio l acqua aggiungo sempre nell' acquario questo additivo:
Invece questo è il mangime:
E questo è l'acquario:
Ultima modifica di Dagamena; 10-09-2014 alle ore 20:05.
Motivo: Unione post automatica
Il mangime è una shcifezza, fidati. Quella marca fa prodotti di qualità bassissima, non solo in acquariologia...
L'additivo va bene, è un biocondizionatore.
gli altri valori li misuri coi test a reagente che compri nei negozi di acquari, la luce risolvi comprando un timer e abbassando il fotoperiodo di 15min ogni 3giorni, fino a portarlo a 8h30min