Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2006, 16:34   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
progetto plancia per acquario simil-juwell, idee???

ciao a tutti, in un futuro piu o meno vicino prendero' un acquario piu grande per ingrandire l'attuale malawi...
Ipotizzando una base di 150x50 o 150x60, voi come la costruireste una plancia tipo i juwell, ovvero tale che la parte superiore del coperchio resti piatta??ovviamente nell'altezza della vasca dovro' contare 5-10 cm in più per il parco luci..
Ecco le mie idee:acquario 150x60x50 (altezza NETTA dell'acqua, la vasca sarà in realtà alta 5-10 cm in più.

1)il coperchio sarà costituito da due lastre in pvc o acciaio che dividono la vasca in due (per non gravare troppo come peso)

2)le lastre sono incernierate al vetro posteriore lungo mediante incollaggio su uno spessorino di vetro largo 3 cm (non so se mi spiego, praticamente i 3 cm sono fissi e la cerniera parte da questo spessorino, in modo tale da vincolare le lastre). Praticamente lo spessorino non è altro che un tirantino di lunghezza opportuna lungo il vetro posteriore e posizionato poco sotto il limite superiore della vasca. Dalla parte frontale, le lastre poggiano su spessorini a mo' di sostegno incollati al vetro (e nascosti dal nastro adesivo nero)

3)Gruppo luce: si possono utilizzare neon T5, T8 o compatte, a seconda delle esigenze. Ipotizzando di fare un malawi potrebbero essere sufficienti 2x20W per ogni lastra (in totale 4x20), cm la luce è variabilissima.
Nel caso si vogliano utilizzare ballast elettronici li prendo dalle lampade a risparmio (se esiste il vattaggio richiesto, altrimenti li compro)e utilizzo portalampada stagna. I neon sono attaccati alla lastra per mezzo di clip.
I ballast sono posizionati in una scatola da elettricista al di fuori dell'acquario, organizzata ad hoc.

Ora, secondo me una plancia cosi' fatta ha i seguenti vantaggi:
1)se voglio fare manutenzione in vasca alzo le lastre incernierate e ho campo libero senza problemi
2)l'estetica risulterebbe molto gradevole
3)un domani volessi convertire la vasca ad aperta, posso con estrema facilità eliminare i supporti per l'incernieratura visto che è solo una striscia di vetro

che ve ne pare?èè fattibile come cosa?Secondo me è anche economica..
ciao!
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2006, 17:29   #2
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
forse cosi è piu chiaro..
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2006, 17:30   #3
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
altra
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2006, 19:36   #4
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non vincolerei troppo il coperkio al vetro sia per facilitare eventuali manutenzioni al sistema di apertura, sia per non riskiare di rompere il vestro per colpa di kiusure un po' troppo violente (accidentali eh) del coperkio stesso.

Ci vedrei meglio una cornice alta poco più dello spessore delle lastre ke faranno da coperkio alla quale potrai fissare agevolmente e molto più saldamente le 4 cerniere almeno ke fulcreranno i due coperki.
Frontalmente così non vedrai nemmeno lo spessore del coperkio ed eventuale aria lasciata da un appoggio eventualemnte non perfetto

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:02   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella mattè!! allora alla fine del topic ti posto la foto delle plafo che vorrei usare per fare la copertura della vasca che verrà,ma che,forse,possono tornare utili anche te come ti dicivo queste palfo sono 60cmx60cm quindi la vasca per ovvie ragioni(se deve essere chiusa) nn può venir meno come larghezza a tale misura,logicamente alnche per quello che riguarda la lunghezza è preferibile che sia sviluppata con misure 120cm oppre 180cm ogni plafo tiene 4 neon e sono gia dotate di riflettori che allargano il fascio di luce(tieni presente che sono usate per essere messe sul controsoffitto,quindi devo avere un irradiazione del fascio di luce nn sviluppato a colonna ma diciamo a campo largo).
Per quello che riguarda il loro fissaggio e la possibilità di renderle basculati credo che sia meglio fare una struttura a se stante(tipo con regoli da 4cmx4cm) posizionata alle spalle della vascae su di essa si ancorano le plafo con delle cerniere.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:34   #6
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
ahh si si io per l'attuale malawi ho fatto un coperchio utilizzando simili palfoniere...a dire il vero ho utilizzato una 2x36W del bricocenter pagata 25 euro che ho attaccato a un riflettore in acciaio fattomi piegare ad arte (se cerchi uno dei miei post su "descrivi l'acquario", nel post malawi, si vede com'è fatto il riflettore)...
Io pensavo piu' a cuffie stagne con neon T8 oppure PL alimentati pero' da reattori elettronici(recuperati o di quelli che si comprano)..
ciao!
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:46   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io pensavo piu' a cuffie stagne con neon T8 oppure PL alimentati pero' da reattori elettronici(recuperati o di quelli che si comprano)..
infatti di tutto quello che c'è dentro a ste plafo, penso che si possa solo sfruttare la struttura e i riflettori(che come hai giustamente fatto notare sono in acciaio,che nn è poco ) il resto e tutto da rivedere,però l'idea di usarle me garba molto anche perchè in un qualche modo si potrebbe fare un apertura frazionata oppure totale
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:49   #8
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
il problema principale di queste plafo è pero' che non sono stagne, per cui uno si deve industriare in qualche modo per renderle tali...soprattutto i portalampada..
A meno di comrpane un plafoniera stagna ma sono quelle orrende con la plasticona che le copre..che si ingiallisce e si sporca col tempo di calcare..
ciao!
Ah, inoltre montano tutte ballast non elettronici..
cmq se po' fa tutto:) basta organizzarsi
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:29   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma per quello che riguarda la struttura in se, sono plafo che vengono verniciate al forno,questo dovrebbe scongiurare il pericolo della formazione di eventuale ruggine(cmq c'e sempre il buon plastivel ) l'unica cosa è trovare una soluzione per i portalampada, ma credo che il tubo in pvc, di una giusta dimensione, potrebbe tornare utile, per i ballast la soluzione gia esiste Cmq se c'e inventiva e voglia, come giustamente dici, ci si deve solo organizzare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:35   #10
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
pero' vedi..a quel punto se devi comprare una plafo T8 e poi ci devi cambiare tutto, tanto vale farfe un coperchio come dicevo io e attaccre i neon con delle clips...no?La centralina la metti poi all'esterno in una scatola cosi' nn hai problemi)..

Ad es su ebay vendono reattori elettronici a poco per molti vattaggi...L'unico mio dubbio è: come lo collego il neon+portalampada stagna al reattore(in tanti casi i neon+portalampada hanno gli atacchi un po strani..)
ciao!

per il resto con pochissima spesa ti fai una plafo ottima
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , idee , plancia , progetto , similjuwell

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19153 seconds with 14 queries