Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti,
sto per acquistare un acquario rio 180, avevo gia aperto una discussione un mese fa sul filtro bioflow 3 e mi siete stati d aiuto, adesso avrei bisogno di qualche chiarimento per le piante.
Premetto che il fondo fertile sara jbl acquabasis con sopra ghiaia fine.
Allora dopo varie ricerche ho deciso di inserire queste:
pogostemon helferi
ceratophyllum
limnophila sessiflora
rotala rotundifolia
crypto wendtii
anubias nana
microsorum pteropus
crinum
hygrophila polisperma
vesicularia dubyana
Il chiarimento riguarda questo:
il rio 180 (al quale cambiero un neon t5 day 9000l 45w di serie con un nature 4100) ha piu o meno un illuminazione di 0.5 w litro..è sufficiente per queste piante? Considerando che le meno esigenti cercherò di inserirle sotto la ceratophyllum galleggiante....
poi facendo due conti non posso permettermi l impianto di co2, queste piante possono vivere bene anche senza immissione di co2?
infine devo fertilizzare? va bene usare fertilizzante senza co2? nel caso va bene la linea ferropol jbl?
Perdonatemi per i molti quesiti ma è il primo acquario e non vorrei far morire ne piante ne pesci, e come diceva sempre mio nonno fai una domanda in piu e farai una ca**ata in meno....
grazie ciao
se manca la CO2, devi stare molto attento a fertilizzare in colonna, puoi farlo ma riducendo sempre le dosi al minimo. anche perchè hai una luce non particolarmente intensa
invece se tu avessi molta luce, molta CO2 e tante piante rapide, allora potresti (dovresti) fertilizzare molto di più.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
grazie per la risposta,
quindi senza impianto co2 queste piante vivrebbero ugualmente felici e serene?
E quindi posso fertilizzare in colonna senza co2 con dosi minime........mi potresti/e consigliare un buon protocollo da usare senza co2......grazie
si, diciamo che magari alcune fanno più fatica di altre (dipende dalla specie) ma la maggiorparte sopravvive tranquillamente. magari crescono meno ecco, sono più lente e diventano meno belle, soprattutto se la luce è poca.
ovviamente i risultati sono migliori con tanta luce e tanta CO2..
non c'è un prodotto in particolare da consigliare, ce ne sono tanti in commercio, il consiglio è di fertilizzare poco.. soprattutto all'inizio.
le dosi vanno rapportate a luce e CO2 e tipo di piante
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok.....grazie......invece della co2 liquida tipo Carbon Life cosa ne pensi può essere valida come sostituta dell impianto co2? Poi nel caso l impianto co2 si può aggiungere in seguito o è meglio evitare...
se adesso non puoi prendere l'impianto, pazienza, non fa niente, comincia a vedere come crescono le piante. c'è sempre tenpo per aggiungere la CO2 anche in seguito
la maggiorparte delle piante in commercio le puoi coltivare anche senza CO2 e con luce media, ovviamente non ti puoi aspettare chissà quali risultati
ripeto: molto probabilmente alcune delle specie che vuoi mettere faranno più fatica di altre.. ma quello lo vedrai tu stesso..al massimo le togli e stop
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
se non metti co2 puoi provare con esy life carbo a dosi piene, più profito (e solo quando le piante sono partite) a dosi molto ridotte. inoltre devi fare attenzione alla popolazione e tieni presente che avrai una crescita molto lenta
__________________ DISPONIBILI: Ceratophyllum demersum e Limnobium laevigatum