Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti gli amici del forum di Aquaportal,sono di nuovo tra voi a farvi partecipe in un mio nuovo allestimento di un acquario 55 litri,AQUATLANTIS START 55 colore bianco a cui cambierò il filtro interno con uno esterno Eden 511,nel suddetto acquario inserirò delle microrasbora galaxy che ho ora in un acquario di 30 litri precedentemente allestito http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-start-colore-bianco-acquario-litrix30x348cm-completo-filtro-interno-materiali-filtranti-termoriscaldatore-illuminazione-p-9671.html
Vorrei gentilmente un vostro parere sulla disposizione da me effettuata dei legni come prova di layout,cosi inserito da creare una disposizione simile come un letto di un fiume simile a questa foto
queste invece sono le foto della mia disposizione del layout
Ciao, questo layout è molto molto carino, immagino poi con le piante lo sarà anche di più!
Quei legni che tipo di legni sono?
E le pietre ? Non saranno calcaree spero, altrimenti i valori sballano.
Continua così, per me sei sulla buona strada.
Fortuna64,grazie del complimento per il mio layuot,i legni in questioni li ho acquistati presso un punto
vendita MOBY-DICK di Roma,sono dei DriftWood e sono molto belli,per quanto riguarda le rocce li ho presi in uno spaccio edile e non sono calcaree,fatto prova con viacal non friggono,sopra i legni ho intenzione di metterci
del muschio Spiky moss e delle Microsorum pteropus e tante cryptocorynne
Bravo! Sai? Piacerebbe anche a me mettere dei legni così nel mio che sto allestendo per gli oranda, ma credo che per il tipo di pesci forse non siano troppo indicati, ma veramente non so!
l'impostazione è ottima, mi raccomando la scelta della piante, che deve essere giusta per non alterare troppo questa impostazione, io cercherei di riempire tutta la parte dietro, la parte davanti non va appesantita troppo con le piante secondo me, anzi io lascerei tutto lo spazio davanti libero, non va riempito quello spazio centrale, se trovo una foto di quello che intendo te la metto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Grazie Davide rispetterò il tuo consiglio,anche io avevo pensato cosi,oggi so andato a prendere le piante di vario genere sempre inerenti al biotopo asiatico,2 microsorum pteropus,che le legherò hai lato dei legni,poi eegeria densa in fondo ,varie criptocoryne green,si in vasetto e sia in cup anubias,che le metterò davanti hai lati,poi del muschio spiky moss sui legni,e in superficie d'acqua del ceratophyllum demersum ,che ne pensi ?
Tranquillo, è un'esplosione batterica. È del tutto normale nelle prime fasi di avviamento di un acquario.. fra un po se ne andrà via da sola
Un consiglio, una volta piantumata la vasca ed ultimato il layout, scordati dell'acquario per un mese ed evita di mettere le mani in vasca il meno possibile
non usare resine "strane", non è affatto necessario!!
anche io penso che nelle prossime settimane tutto si sistemerà. comunque ci risentiamo
molto bello l'allestimento, anche se è solo all'inizio e c'è spazio ancora per molte piante, ma l'impostazione è perfetta, è proprio quello che avevo in mente io
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Grazie dei complimenti Davide,sono contento che ti piace,ma grazie anche hai tuoi consigli da maestro
esperto perchè l'allestimento e venuto bene,anche a me piace moltissimo aspettiamo che passa il mese di
maturazione filtro e crescita piante.
Ha volevo chiederti una cosa davide,per eliminare l'acqua gialla dei tannini,cosa dovrei usare ?
un piccolo filtro con del solo carbone attivo e spugna ?,e per le piante dovrei mettere ora in acquario
la fertilizzazione Co2 ?,ho preso questo impianto di fertilizzazione http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17509.html
A risentirci presto Davide,e grazie per la tua sempre disponibilità