Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2014, 22:31   #1
Headman
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Rabbocco automatico, AIUTOOO

Ciao a tutti, avrei intenzione di realizzare un sistema di rabbocco automatico per il mio acquario da 130 lt, soprattutto per quando andrò in vacanza. ho trovato sul web uno schema molto semplice. Praticamente utilizza un interruttore di livello che va ad attivare una pompa ad immersione da 12V qualora il livello della vasca si abbassa. La mia domanda è questa: ho trovato su amazon i seguenti interruttori: http://www.amazon.it/Interruttore-Ga..._bxgy_hi_img_b
Il prezzo direi che è molto economico, però non ho capito una cosa: Nella descrizione del prodotto ce scritto corrente e tensione e la tensione è di 100V. Quindi un solo interruttore non si puo utilizzare con la classica spina da 230. Se invece collegassi 2 di questi interruttori di livello in serie, con in seria anche la pompa, riesco a far funzionare tutto correttamente? Aiutatemi perfavore, è abbastanza urgente.
Headman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 00:52   #2
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La tensione massima applicabile è 100v.......con la 12v nessun problema.....

Se ne utilizzi due in serie hai il vantaggio di scongiurare allagamenti dovuti al blocco di un galleggiante... (foglie morte incastrate....lumachine che ci passano sopra).....

In pratica ENTRAMBI i galleggianti devono chiudere il contatto per attivare la pompa.....uno non basta....quindi se uno si blocca ci pensa l'altro a staccare...

È il sistema che uso io...m
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 12:42   #3
Headman
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
------------------------------------------------------------------------
Quindi tu dici di utilizzare un classico alimentatore da 12V? e per fare attivare la pompa che funziona a 230 come faccio? Grazie mille :)

Ultima modifica di Headman; 13-07-2014 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
Headman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2014, 12:15   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti "complicare" il circuito, introducendo un relè 12v che a sua volta gestisce l'accensione o meno di una pompa da 220V chiudendosi o restando aperto.

In questo modo il galleggiante gestisce solo il circuito 12v a bassa tensione e non ci sono rischi quando fai manutenzione.

Ottima l'idea di prevedere un doppio interruttore galleggiante, così non rischi di allagare casa!

A tal proposito, potresti pensare un ulteriore interruttore da mettere nella tanica di rabbocco che fermi la pompa nel caso in cui si svuoti completamente il contenitore con la riserva di acqua.

Evita che il tubo di mandata dal serbatoio di riserva fino alla vasca resti immerso, altrimenti allo spegnimento della pompa potresti avere il problema di un ritorno dell'acqua dalla vasca verso la tanica per effetto dei vasi comunicanti.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2014, 12:22   #5
Headman
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come collego il relè alla pompa?


Posted With Tapatalk
Headman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 13:49   #6
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè una pompa da 12v? non puoi usare una semplice pompa di risalità che funzina con la 220v? Il progetto sarebbe banale a quel punto
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2014, 14:24   #7
Headman
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appunto marco. Rileggi dall'inizio la discussione ._.


Posted With Tapatalk
Headman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 16:04   #8
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il relè 12v, alimentato con un alimentatore, non farà altro che funzionare da "interruttore" comandato dai galleggianti.

Il relè a sua volta apre e chiude il circuito a 220v che comanda la pompa.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2014, 12:04   #9
Headman
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come faccio a utilizzare lo stesso relè sia con alimentatore a 12v che con il 230?

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Headman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2014, 13:11   #10
pigr8
Guppy
 
L'avatar di pigr8
 
Registrato: Oct 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 - Malawi
Età : 43
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non hai capito, il relè funziona a 12v e ti permette di aprire e chiudere un interruttore.. da questo interruttore possono passare 3v 5v 12v 100v 230v non ha importanza lui semplicemente chiude un circuito
__________________
"if you want justice, you've come to the wrong place"
[T. Lannister]
pigr8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutooo , automatico , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18940 seconds with 14 queries