Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2014, 16:41   #1
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri - posso eliminarli aumentando la flora?

Ciao a tutti,

Nel mio 160lt lordi (foto http://postimg.cc/image/kd6xv094z/) sto lottando da settimane con i cianobatteri, che vanno e vengono (senza mai sparire del tutto)... vorrei consiglio per una buona soluzione...prima di gettare la spugna e rifare l'allestimento !!

Rispetto all'allestimento in foto ho aggiunto pogostemon erectus e due altre piante di cui non conosco il nome, avendo perso subito l'etichetta presente in vaso :) Di certo è che sono piante abbastanza esigenti (scusate la grossolana imprecisione...)

Nonostante queste aggiunte, il problema sussiste ed anzi mi pare poco a poco aggravarsi, anche se con estrema lentezza. http://postimg.cc/image/vmznpye6b/

Quanto a gestione, seguo il protocollo dennerle (s7 + v30 + e15) dosato per 50lt con cambi bisettimanali del 25% (per ora di sola RO, sto ancora aggiustando i valori e non ho ancora pesci) - Co2 28/30 bolle/min.

I valori al momento sono: ph 7,5/8, gh 5, kh 4, no2 ed no3 0. (test a reagente aquili)

Sull' illuminazione 6x24w pensavo di intervenire cambiando già in serata i due neon (6500 e 4000k) piu vecchi (gli altri han 3 mesi) mantenendo il fotoperiodo a 8.5h.

Parallelamente, visto che ho messo poco fondo volevo alzarlo con 7kg di sabbia extra ed aggiungere le seguenti piante: rotala rotundifolia (per coprire le epifite sulla sinistra, troppo esposte alla luce diretta) ; Cryptocoryne Moehlmannii ; Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia ; Echinodorus Radicans ; Cryptocoryne Bullosa ; Anubias Congensis, sperando che questo aumento di competizione sui nutrienti sia sufficiente a far rientrare l'allarme.

Inoltre volevo metter da subito 5 otocinclus per dare una "sporcata" alla vasca, in attesa di stabilizzare i valori per accogliere tra 2/3settimane (spero) i futuri protagonisti (4/5 ramirezi ed un branchetto di pesci rassicuranti).

Secondo voi è una soluzione praticabile/efficace... o devo puntare ad altri metodi? (acqua ossigenata, antibatterici, buio totale, riallestimento...)

Grazie a tutti come sempre!

w.w.
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 18:54   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
avere piu piante possibili è sempre un bene per la vasca, ma in questo momento quello che noto come maggiore problema è

Quote:
no3 0
Un disequilibrio del rapporto fra fosfati (fai il test prendendo l'acqua dal fondo e dicci il valore) e nitrati (nel tuo caso addirittura l'assenza, che è un male per le piante i nquanto non han di cosa nutrirsi) può essere la causa della nascita dei ciano

Altra possibilita, uno scarsa circolazione dell'acqua (possibile che tutte le piante a sx facciano da "muro") che risolveresti o con una piccola pompa di movimento o sistemando meglio il layout

Per prima cosa proverei integrando fosfati e nitrati e vedere se la situazione migliora. Per farlo o compri i prodotti commerciali (evita gli all in one) oppure guarda gli ultimi due link della mia firma ;)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 19:06   #3
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per aumentare gli no3 pensi che inserire pesci possa essere utile la presenza degli otocinclus? Penso che senza la minima fauna non ci sia mai vero equilibrio...

Per la circolazione ho installato una eheim 1800lt/h settimane fa, quando ho visto i primi puntini azzurri...
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 20:29   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto gli oto no, vogliono vasce mature da almeno 6mesi e con valori ben stabili. Da quanto hai avviato la vasca?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 15:16   #5
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 mesi e dovrei fare stasera (non son riuscito prima) a fare l'ultimo cambio di sola RO per finire di addomesticare le durezze... per questo non avevo inserito nulla... al massimo cercherò delle gambusie per risolvere momentaneamente il problema
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]

Ultima modifica di HeiSenBerG; 08-07-2014 alle ore 16:19.
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 21:43   #6
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so dove mettere le mani! la situazione peggiora...

ho aggiunto : 1 rotala rotundifolia, 1 althernatera rosaefolia, 1 pogostemon ''dapratino'' e 1 echinodorus radicans - ho potato e ripiantato : rotala (!) ,e ludwigia - la situazione è andata comunque peggiorando e ieri sono stato senza co2 - quindi ulteriormente peggio!

sto continuando con il fotoperiodo (7h +1alba+1tramonto) ed il protocollo dennerle a 1/4 del dosaggio e mezza pasticca di e15 . ho letto che a modificare a caso un parametro della gestione potrebbe causarsi un blocco vegetativo che farebbe da trampolino all'infestazione totale.. erogo 65 bolle/min di co2 (da 22 che ne erogavo due mesi fa) per favorirle al massimo.

il fondo invece mostra un colore verdognolo, come se esplodesse da un attimo all'altro..

che fare?
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 21:50   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Valori attuali? foto?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 23:14   #8
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gh 7 - kh 5 - ph 7.5 - no2 0 no3 0 fatti in questo istante coi test aquili
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2014, 23:04   #9
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti cercare di alzare i nitrati quanto prima, altrimenti rischi di destinare il fertilizzante alle alghe.
Per gli NO3 puoi usare sia potassio nitrato in soluzione (lo devi ordinare in farmacia) o un prodotto commerciale, tipo seachem nitrogenum.
Come già ti ha detto Markfree, fai al più presto un test dei fosfati, probabilmente sono bassi pure loro non essendoci fauna. Tieni a portata di mano del clismalax (microclismi che trovi in farmacia)
Personalmente aumenterei anche il GH, sino ad aumentarlo attorno a 7 - 8, in modo da equilibrare i macro e favorire una crescita rigogliosa delle piante ed un completo assorbimento dei fertilizzanti.
Nel caso dennerle usasse ferro trivalente, anche il controllo del ferro potrebbe aiutare, per verificare eventuali eccessi nella vasca.
Come ti é già stato detto, il pH dovrebbe essere abbassato attorno a 6,7: é strano che con l-abbondante erogazione che stai facendo il pH non scenda. Che tipo di impianto hai? Hai posizionato il diffusore sotto l'uscita del filtro?
Come azioni immediate, ti suggerisco di aumentare la frequenza dei cambi su base settimanale e tenere la vasca quanto più possibile pulita e priva di residui sul fondo.
Assicurati inoltre che il filtro sia efficente con un buon flusso in uscita, in modo da garantire una buona circolazione nella vasca. Se é da parecchio che non controlli il filtro, forse é arrivato il momento di farlo. Vedendo la panoramica, ti suggerirei di mettere il collo d'oca all'uscita del filtro e direzionarla verso il centro del vetro anteriore. Gurdando la vasca dall'alto, dovresti notare un moto circolatorio e la superficie leggermente mossa.
Io aspetterei a riallestire: se non risolvi il problema dei ciano, fra qualche mese saresti nelle stesse condizioni di oggi.

Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 23:27   #10
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come azioni immediate, ti suggerisco di aumentare la frequenza dei cambi su base settimanale e tenere la vasca quanto più possibile pulita e priva di residui sul fondo.
Seguendo il protocollo dennerle, cambio il 25% BIsettimanale X_X

Domani dedicherò la mattinata, dopo gli incombenti di rito (avrei voluto già fare tutto oggi, ma è stata una giornata drammaticamente piena) a:

- Deforestazione (via le piante esigenti, ormai attaccate..)
- Pulizia del fondo e rimozione del grosso dello sporco e dei ciano alzati in aria, con contestuale sifonatura
- Ripiantumamento (talee di rotala e aggiunta di piante veloci, sperando in Dio)
- Cambio d'acqua del 25%

Oppure mi si consiglia cambio d'acqua e 5 giorni di BUIO?

Non ci avevo mai avuto a che fare con questi schifosi... son proprio duri eh!!
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumentando , cianobatteri , eliminarli , flora , posso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28246 seconds with 14 queries