Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
negli ultimi giorni ho cominciato a notare la presenza di alghe sottilissime sulla palla di Aegagropila linnaei, non gli ho dato molto peso ma volevo documentare la situazione con la macchina fotografica.
Dopo aver scattato qualche foto ho notato che anche alcune foglioline di Marsilea Hirsuta sono infestate da questa roba brutta.
Ho un acquario di 30 litri lordi che fertilizzo con:
CO2, Dennerle Fertilizzante giornaliero, il fondo della vasca è fertilizzato con il Dennerle Nano Deponit Mix, utilizzo anche un prodotto anti fosfati nel filtro esterno inserito in una calzetta.
utilizzo anche un prodotto anti fosfati nel filtro esterno inserito in una calzetta.
Queste son sicuramente cause del problema, nitrati e fosfati son macroelementi essenziali per le piante, in assenza di questi le piante "non mangiano" e vanno in difficoltà. Comincia con l'integrarli, rispettivmanete 1 e 0,1mg/l al giorno, dopo 2-3 giorni rifai il test e vedi come va. Ovv togli anche la calzetta antifosfati e rimuovi a mano le alghe filamentose. Quanti w/l hai? kelvin?
utilizzo anche un prodotto anti fosfati nel filtro esterno inserito in una calzetta.
Queste son sicuramente cause del problema, nitrati e fosfati son macroelementi essenziali per le piante, in assenza di questi le piante "non mangiano" e vanno in difficoltà. Comincia con l'integrarli, rispettivmanete 1 e 0,1mg/l al giorno, dopo 2-3 giorni rifai il test e vedi come va. Ovv togli anche la calzetta antifosfati e rimuovi a mano le alghe filamentose. Quanti w/l hai? kelvin?
Aggiornamento alghe:
1 oggi ho acquistato sale inglese e KNO3
2 ho aperto il filtro e mi sono accorto di aver messo calzetta con resina antifosfati e calzetta anti nitrati
3 ho asportato le suddette calzette (ero convinto che fossero utili!)
4 domani faccio gli intrugli con KNO3 e sale inglese
5 devo comprare siringhe da insulina PS ho scoperto che ci sono anche da o,3 ml!!!
6 domani scatto foto alghe e pubblico
7 misuro fosfati e nitrati
Comincia con l'integrarli, rispettivmanete 1 e 0,1mg/l al giorno, dopo 2-3 giorni rifai il test e vedi come va. Ovv togli anche la calzetta antifosfati e rimuovi a mano le alghe filamentose. Quanti w/l hai? kelvin?
Che prodotti mi consigli? Io non ne conosco.
Sappi che ho caridinie.
Per quanto tempo li metto gli integratori?
Grazie infinite
Ultima modifica di uccio2; 05-07-2014 alle ore 19:19.
Motivo: Unione post automatica
o compri prodotti specifici ad uso acquariofilo (mi raccomando prodotti separati, non all in one) oppure kno3 e clismalax in farmacia (se interessato ti cerco le guide)
in entrambi i casi integra di 1mg/l e 0.1mg/l (no3 e po4) e dopo 3gg rimisura i valori. Se sempre a 0, aumenta le dosi. L'ideale è arrivare a valori di 5 e 0,5 mg/l
o compri prodotti specifici ad uso acquariofilo (mi raccomando prodotti separati, non all in one) oppure kno3 e clismalax in farmacia (se interessato ti cerco le guide)
in entrambi i casi integra di 1mg/l e 0.1mg/l (no3 e po4) e dopo 3gg rimisura i valori. Se sempre a 0, aumenta le dosi. L'ideale è arrivare a valori di 5 e 0,5 mg/l
Quote:
Per quanto tempo li metto gli integratori?
Potenzialmente anche a vita, dipende dalla vasca
se puoi darmi sia marca di prodotti acquariofili che le guide di cui parli.
E infine, scusa l'ignoranza, come li misuro i milligrammi e i decimi di milligrammo?
Ho una vasca di 30 litri lordi.
Grazie ancora per la pazienza e complimenti per la compentenza.
Attendo info.
Saluti
UD
Ultima modifica di uccio2; 06-07-2014 alle ore 23:59.
1mg/l e 0.1mg/l (no3 e po4) e dopo 3gg rimisura i valori. Se sempre a 0, aumenta le dosi. L'ideale è arrivare a valori di 5 e 0,5 mg/l
Vorrei anche informarti che io già fertilizzo quotidianamente con due gocce di un prodotto Dennerle
In foto la composizione. Fammi sapere se devo sospendere tale fertilizzante
in entrambi i casi integra di 1mg/l e 0.1mg/l (no3 e po4) e dopo 3gg rimisura i valori. Se sempre a 0, aumenta le dosi. L'ideale è arrivare a valori di 5 e 0,5 mg/l
Aggiornamento siluppi:
Ho acquistato Nitro-K", della AL-FE (concime NK 13 - 46)
Ho acquistato 10 bustine da 30g di Magnesio solfato (eptaidrato)
Due contenitori da 1 Litro di acqua RO
ho usato 250g di KNO3 e li ho sciolti in un "tot" d'acqua, una volta sciolti i sali ho aggiunto acqua fino ad arrivare al segno di 1l
ho sciolto 300g MgSO4*7H2O in un "tot" d'acqua e poi, una volta sciolti, ho aggiunto acqua RO fino ad arrivare al segno di 1l
con la siringa insulina ho aggiunto la soluzione di KNO3 nell'acquario 1ml al giorno per 3 giorni (la mia vasca è di 30l)
con la siringa insulina ho aggiunto la soluzione di MgSO4*7H2O nell'acquario 0,5ml al giorno per 3 giorni (la mia vasca è di 30l)
oggi la situazione è questa:
NO3 valore misurato: 10,00 mg/l
PO4 valore misurato: 0,25 mg/l
Premetto che ringrazio tutti quelli che stanno prendendo in considerazione il mio problema, la domanda che pongo è questa:
Come procedo ora?
è vero che la quantità corretta da mantenere in vasca è: NO3 è fino ai 50mg/l mentre per i PO4 è di 0,5mg/l?
Se uno dei due valori comincia ad essere alto ritengo sia normale sospendere la somministrazione della soluzione che ne è la causa.
Dovrò misurare ogni tre giorni questi valori con i test? (divento vecchio!!!!)
Per cortesia vorrei ancora altri commenti sul prodotto "Flourish Excel" che ha consigliato sia un utente sul forum che il mio pescivendolo
e il fosforo quando può essere utile??
Grazie a tutti.
UD
Ultima modifica di uccio2; 20-07-2014 alle ore 13:06.