Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2014, 17:12   #1
JOHNNY.S
Avannotto
 
L'avatar di JOHNNY.S
 
Registrato: Dec 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di nuovo alghe

Buon giorno a tutti,

sono ormai tanti anni che cerco, invano, di realizzare un acquario marino di barriera….Ma purtroppo alla fine la vasca si riempie di alghe filamentose.
All’ inizio ho fatto diversi errori, partendo con una attrezzatura inadeguata e non rispettando alcune regole di base. Nel corso del tempo ho sempre letto le chat nel forum ed ho cercato anche di documentarmi su libri ed altre fonti internet. Così, col tempo, ho modificato la vasca sino ad avere la configurazione indicata sul mio profilo. Cercando di riassumere al massimo le vicissitudini del mio acquario, posso dirvi che a novembre dello scorso anno, quando credevo di essere vicino alla meta, ho dovuto cambiare la vasca quando ho visto uno spanciamento allarmante nel vecchio acquario (un RIO 180 senza coperchio) dovuto allo scollamento del tirante centrale in plastica. Così, ho fatto realizzare da un artigiano un acquario delle stesse misure e senza tiranti (non so se ha importanza, ma ho espressamente richiesto di utilizzare il Dow Corning 881 nonostante lui insistesse per l’impiego di un normale silicone antimuffa). Per il riempimento del nuovo acquario ho utilizzato quasi tutta l’acqua del vecchio (i valori erano perfetti) integrando con acqua preparata con osmosi a TDS zero. Non avendo nessuno cui affidare il mio piccolo ocellaris superstite ho dovuto introdurlo nella nuova casa dopo 24 ore dall’ allestimento.
Inizialmente le cose giravano bene, tanto che dopo circa due mesi ho inserito un paccagnellae ed una Euphillya (affiancando gli invertebrati già presenti: due actinodiscus ed uno zoanthus). I valori sono sempre stati stabili con nitrati e fosfati a zero (test Salifert ed Elos) ed ho mantenuto sempre Calcio Magnesio e KH nei valori ottimali. Sostituisco le resine post osmosi (Forwater SILCO) quando il TDS segnala 1 (verifico sia con il TDS in linea dell’impianto che con uno a penna). Non riesco a capire perché da oltre tre mesi mesi le filamentose sono ritornate a tormentarmi.
Unico sospetto sono le integrazioni di stronzio e aminoacidi Sicce H&O, fatte sempre con dosi e frequenze di mooolto più basse rispetto a quelle indicate nelle istruzioni ed ormai sospese sin dagli inizi della comparsa delle filamentose (tre mesi circa, appunto). Ho evitato di eseguire cambi d’acqua pensando che, interrompendo l’introduzione di nutrimenti, le filamentose si sarebbero autoeliminate una volte esaurite le fonti di sostentamento.
I test continuano ad indicarmi zero fostati e nitrati eseguiti con Salifert ed Elos, (ultimamente anche misurandoli col fotometro di un negoziante i fostati sono risultati a zero). Sono stato portato a pensare che i nutrienti siano a zero per il consumo da parte delle filamentose, resta il fatto che anche prima della loro comparsa i test erano OK…..
Cosa aggiungere…. Per il movimento ho optato per la sistemazione della Coralia e della Sicce in altro sui vetri posteriori e rivolte in diagonale verso il basso per indirizzare il flusso sulle rocce. Ho volutamente lasciato spazio libero tra il vetro posteriore e la rocciata per permettere una migliore circolazione dell’acqua e posizionato la pompa da 2700 l/h.
Inoltre, nel nuovo allestimento non ho mai inserito sabbia………
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
JOHNNY.S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2014, 20:26   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ciao, scusa ma mi era saltato il Topic, probabilmente come hai giustamente scritto i nutrienti non li rilevi perché consumati in tempo reale dalle alghe, il tutto è probabilmente dovuto al riallestimento che ha provocato una nuova maturazione, ma non grave direi, visto che comunque i nutrienti non riescono ad accumularsi, secondo me dovrebbe durare poco, in questo caso farebbe comodo una Dolabella, instancabile erbivoro.
Lo Skimmer lavora bene? Produce abbastanza?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 09:11   #3
JOHNNY.S
Avannotto
 
L'avatar di JOHNNY.S
 
Registrato: Dec 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per la risposta. Mi sembra che lo schiumatoio lavori bene. Ho abbassato il bicchiere per far schiumare un po' più liquido. Durante una manutenzione ho tolto il rubinetto dell'aria per pulirlo ed ho notato che, a mio avviso, lo skimmer lavorava meglio per cui non l'ho più rimesso.... Devo dire che, comunque, di liquido se ne accumula pochino ma le pareti del bicchiere si riempiono di uno spesso strato di "fanghiglia" maleodorante... Ultimamente le alghe da verdi sono diventate marroni ed in qualche zona in cui le ho rimosse meccanicamente tendono a non riformarsi più... Segno di regressione?!
JOHNNY.S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 09:56   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sì stanno probabilmente regredendo

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 13:14   #5
JOHNNY.S
Avannotto
 
L'avatar di JOHNNY.S
 
Registrato: Dec 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne approfitto per chiedere un altro consiglio. Mi sono avanzate alcune fiale di Biodigest acquistate un po' di tempo fa. Possono aiutare in questa fase o rischio di fare qualche danno alterando l' equilibrio batterico?!
JOHNNY.S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 19:46   #6
JOHNNY.S
Avannotto
 
L'avatar di JOHNNY.S
 
Registrato: Dec 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Grazie mille.
JOHNNY.S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 18:51   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se è un po che non ne metti, puoi metterne una, poi una ad ogni cambio

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24515 seconds with 14 queries