Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2014, 11:02   #1
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua Discus

finalmente, dopo mezza giornata e tra un cliente e l'altro, ho fatto vari test approfonditi per la vasca dei Discus
la vasca è di 300 lt, poco piantumata, filtro esterno da 1100 lt/h e temperatura a 28°

GH: 5°
KH: 6°

Ph : 7.5
ammoniaca: <0.05 mg/l
nitriti: 0.025 mg/l
nitrati: 3 mg/l
PO4 (fosfati): 0.5
Ferro: <0.02
Silicato: 1.4 mg/l
ossigeno: 9
conducibilità : 300

il ph è un pò altino e i fosfati ancor di più
i pesci ultimamente sono spesso impauriti e nascosti (escono solo per mangiare...o se li lascio per un pò senza cibo)
cambi d'acqua ogni 7 (raramente 14gg), metà acqua di rubinetto e metà acqua osmosi inversa eppoi biocondizionatore.
li ho da un paio d'anni, sono 4, uno da 16 cm, 2 da 13/14 e uno da 8/10 cm. per il resto sono in forma, per nulla smagriti...anzi...uno in particolare sta grossissimo (mangiano 3 volte al giorno circa....vario granulato, surgelato di cui artemia e larve rosse, scagliette per pesci tropicali, spirulina in scaglie e scagliette energetiche.)
mi hanno detto che i fosfati alti sono la causa di tutti i puntini neri che alcuni di loro hanno.

come mi consigliate di agire?
scusatemi ma son senza cellulare al momento e non posso allegare foto.
grazie
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2014, 22:42   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fare più cambi con una percentuale maggiore di osmosi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 13:59   #3
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho aggiunto la torba, per abbassare un pò i valori...ho fatto male?
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 14:23   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi comunque aumentare i cambi e aumentare l'osmosi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 14:31   #5
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Devi comunque aumentare i cambi e aumentare l'osmosi.
faccio già 50 e 50...aumento a 70 e 30??
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 14:33   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so dirti le percentuali perché non conosco i valori ma se vuoi avere un pH più basso devi per forza avere un KH di 3 - 4 e quindi devi aumentare l'osmosi. Dovendo al momento aumentare i cambi magari ti conveniva la torba utilizzarla in seguito.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 16:04   #7
JessyAcquario
Plancton
 
Registrato: May 2014
Città: latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti abbassare il PH e aumentare il Fe: il PH si può abbassare aumentando la Co2 ma dato che la Co2 del tuo acquario va già molto bene ansi anche un pochino troppa potresti utilizzare SERA PH Minus molto buona per abbassare il PH, invece il Fe (ferro) è molto importante perché è necessario per le piante come sostanza nutritiva, la carenza di ferro è dovuta quando non c'è stata nessuna fertilizzazione per lunghi periodi o un abbondante fertilizzazione di Co2. Per la fertilizzazione ti consiglio il SERA FLORENA ma per me il tuo problema principale è la Co2. In bocca al lupo per il tuo acquario. Ciaoo
JessyAcquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 22:36   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti sconsiglio l'utilizzo di qualsiasi acidificante chimico, molto, molto, molto meglio abbassare la durezza e otterrai senza sforzi un pH leggermente acido o neutro ideale per i pesci.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , discus , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17478 seconds with 14 queries