Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono sicuro che con questo titolo attirerò l'attenzione di molti.... Alcuni compiaciuti, altri delusi..... Ma non è di questo che voglio parlare.
Ultimamente, girando per negozi con Ede, sto notando la tendenza dei negozianti di rifornirsi sempre di più di selvatiche e sempre meno di talee.
Fino a qualche mese (annetto?) fa, le selvatiche erano delle rarità. Per lo più si vedevano talee, con basette.
E poi, oggi... Cos'è cambiato?
Alle volte mi sembra di vedere una sorta di gara a chi mostra la selvatica più grande appena comprata... Ma che senso ha questa moda?
Non è più bello mostrare la taleina piccola e mostrarla cresciuta dopo qualche mese? Che senso ha allestire una vasca (indipendentemente dalle dimensioni della vasca) e metterci dentro 4 o 5 padelloni e appoggiarli lì come una specie di espositore da negozio?
Lungi da me la polemica... Ognuno ha i suoi gusti e meno male che sono diversi. Ma davvero non capisco. Io non ho mai preso selvatiche e mai le prenderò. Mi sembra quasi una specie di scorciatoia.... Per volere la vasca bella e senza fatica da mostrare.
Inoltre, comprando talee, la natura non dovrebbe ringraziare??
Aiutatemi a capire.....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...
E invece no Davide, non sono gli stessi animali.
Io parlo di talee con tanto di basetta e etichetta cites attaccata tra basetta e colata dell'animale.
La selvatica, invece, è il classico pezzo di roccia staccata dal mare con sopra un corallo per lo più grosso.
Quindi, una è allevata in mare, ma sempre di allevata si tratta. L'altra è un animale sottratto dalla barriera.
Per assurdo, come sarebbe la barriera fra una decina di anni se tutti noi prendessimo selvatiche?
Che poi ci siano negozianti (o privati) che comprano selvatiche, le taleano e le vendono come talee, questo è un altro discorso che al momento non mi interessa.
Ripeto che quando parlo di talee, parlo di quelle allevate in mare con tanto di etichetta nella basetta.
Quindi, tornando alla domanda principale: perché prendere una selvatica?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...
E invece no Davide, non sono gli stessi animali.
Io parlo di talee con tanto di basetta e etichetta cites attaccata tra basetta e colata dell'animale.
La selvatica, invece, è il classico pezzo di roccia staccata dal mare con sopra un corallo per lo più grosso.
Quindi, una è allevata in mare, ma sempre di allevata si tratta. L'altra è un animale sottratto dalla barriera.
Per assurdo, come sarebbe la barriera fra una decina di anni se tutti noi prendessimo selvatiche?
Che poi ci siano negozianti (o privati) che comprano selvatiche, le taleano e le vendono come talee, questo è un altro discorso che al momento non mi interessa.
Ripeto che quando parlo di talee, parlo di quelle allevate in mare con tanto di etichetta nella basetta.
Quindi, tornando alla domanda principale: perché prendere una selvatica?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Perché prendere delle selvatiche???
Semplice perché tantissimi acquariofili, fanno la gara a chi c'è l'ha più lungo.
Finché l'acquariofilia marina, sarà: il mio è più lungo del tuo, continueremo a devastare i reef di tutto il mondo.
domanda/offerta, perchè accontentarsi di vendere talee ad un prezzo più basso a più persone quando puoi sostituirle con un corallo grande ed incassare di più da un unico cliente ?
non vorrai mica fare la fine del dolce dove si vendono pesci per qualche centesimo.
il settore marino è per un élite e tale deve rimanere per il bene di pochi.
mi sembra normale se ti metti al posto di chi "vende" o importa, senza nessuna polemica ovviamente.
domanda/offerta, perchè accontentarsi di vendere talee ad un prezzo più basso a più persone quando puoi sostituirle con un corallo grande ed incassare di più da un unico cliente ?
non vorrai mica fare la fine del dolce dove si vendono pesci per qualche centesimo.
il settore marino è per un élite e tale deve rimanere per il bene di pochi.
mi sembra normale se ti metti al posto di chi "vende" o importa, senza nessuna polemica ovviamente.
Comprendo il tuo ragionamento, ma non lo condivido.
L'offerta dipende dalla domanda... Non viceversa.
Se un negoziante (qualsiasi) passa dall'avere in vasca 100 talee e 2 selvatiche a 50 selvatiche e 10 talee.... Non penso lo faccia di sua iniziativa, ma piuttosto perché la domanda è cambiata.
Quindi, perché noi appassionati siamo passati dalle talee alle selvatiche? Cosa si trova nel mettere un padellone in vasca (magari vasca avviata da poco) e vedere già conclusa l'evoluzione che potrebbe avere nel corso di anni?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
sono d'accordo anch'io, meno richiesta c'è di selvatiche meno se ne importerebbero... che poi, a me è successo, una selvatica magari bella grossa è più difficile da ambientare, un pò come i pesci.
Sono d' accordo con ricca : W le talee per prima cosa per farmi ringraziare dalla natura limitando, anche se di poco , l' impatto ambientale del nostro hobby;
Il secondo motivo è per il gusto di vedere una piccola talea crescere nella mia vasca grazie alle mie cure !
Se tutti ragionassero così la domanda/ offerta di cui si parla cambierebbe e i negozianti diminuirebbero l' importazione di animali prelevati in mare!
Poi i gusti son gusti ! Ciao a tutti !
Anch'io preferisco le taleine e non sono attirata dalle selvatiche, un po' perché so che sarebbe meglio lasciarle in natura a creare quell'habitat fantastico che è la barriera corallina, un po' perché mi piace vederle crescere e incrociare i rami. Mi da tanta più soddisfazione comprare una talea grande come un mignolo e aspettare due anni per vederla cresciuta, piuttosto che comprare un piattone che mi riempie subito la vasca in modo innaturale.
Comunque effettivamente sembra che ultimamente le selvatiche vadano di moda..
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.