ciao
è un po' piccolo come acquario... in breve, sopratutto se andrai con le Davidi, ti si saturerà di esemplari...
comunque tornando in tema... in generale per i caridinai si usano filtri ad aria abbinati ad un filtro esterno caricati con solo siporax/cannolicchi per fargli fare solo il biologico
Si usa questo abbinamento perché i filtri ad aria garantiscono un ottima ossigenazione dell'acqua cosa molto gradita alle caridine ma dato che sono costituiti praticamente da solo una o più spugne al momento della pulizia vai ad intaccare i batteri insediati nelle spugne provocando cosi probabili squilibri in vasca..
Nel tuo caso ti consiglio l'uso di un solo filtro esterno tipo l'eden 501 con entrata schermata da una spugnetta (ad esempio quella di un filtro ad aria tipo
questa che si incastra tra l'altro benissimo con il tubo d'aspirazione dell'eden )
Passando alla seconda domanda il
filtro ad aria non è altro che un tubo con una o più spugne che va collegato ad un areatore (che non danno naturalmente)... clicca sul link cosi ti fai un idea di come sono naturalmente ce ne sono di vari modelli
