Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2014, 16:13   #1
workino
Batterio
 
Registrato: Apr 2014
Città: Brno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Primo nano acquario e primo reef

Ciao a tutti ,
mi chiamo Gabriele e mi vorri cimentare nel progetto di un nano reef.
Vorrei riuscire ad arrivare ad avere in vasca anche qualche pesce.

Il mio progetto della vascha grosso modo dovrebbe venire cosi:

Acquario: Dennerle nanoreef 60L
Pompe: 2 da 1600 (funzionamento alternato) o 2 da 900 (insieme) + pompa presente con l'acquario
Illuminazione: 36 led kit acquastyle
Skimmer: tunze 9002 o 9004
Riscaldatore: quello dato in dotazione

Per quanto riguarda invece l'allestimento interno:

10/12KG di rocce vive
e poi secondo vostri consigli

Accessori:
Rifrattometro
Test

I led controllati trmite pwm in modo da dimmerarli e creare l'effetto alba/tramonto e dare un ora prima e un ora dopo la luce bluesempre graduale.
Per il rabbocco vedo se posso risolvere in maniera personale o prenderò il tunze.
Per le pompe e lo skimmer avevo pensato sempre come marca alla Tunze

Come maturazione il primo mese di oscurità e poi man mano arrivare alle 10/12 ore giorno.

Se ho scritto qualche castroneria abbontemela.

Che vi sembra?

Ultima modifica di workino; 14-04-2014 alle ore 19:29.
workino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 19:26   #2
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto Gabriele!

Direi che più o meno hai organizzato il tutto. In più rifrattometro e test e sei a posto.
L'unica cosa che non ho capito, é che hai scritto che sia pompe che ski saranno Tunze, ma le pompe visto i Lt / h che hai indicato direi che son hydor koralia nano.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 19:32   #3
workino
Batterio
 
Registrato: Apr 2014
Città: Brno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto Gabriele!

Direi che più o meno hai organizzato il tutto. In più rifrattometro e test e sei a posto.
L'unica cosa che non ho capito, é che hai scritto che sia pompe che ski saranno Tunze, ma le pompe visto i Lt / h che hai indicato direi che son hydor koralia nano.


Posted With Tapatalk
Ciao Alegiu,
la pompa che danno con l'acquario e' una 900L/h ma da quello che leggevo in questo forum e' megliometterne una piu' potente arrivando a circa 1600L/h e tra quelle che consigliavano c'erano le tunze 6015 ma anche le koralia vanno bene.
workino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 19:34   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ma come pompa che danno con l'acquario intendi quel filtrino per pulire la superficie.
La tunze 6015 è 1800 Lt / h , va comunque bene


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 20:18   #5
Sca
Guppy
 
L'avatar di Sca
 
Registrato: Sep 2010
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, ho la tua stessa vasca...la pompa in dotazione e da 500 l/h guarda bene...io l'ho sostituita con 1 da 1000 l/h della sicce e 1 nano koralia 900 l/h e direi che c'è già molto movimento ^^...puoi aggiungerne 1 terza sempre da 900 l/h....quella da mille centrale sempre accesa e le due le alterni...ovviamente sono consigli poi puoi meglio gestirle come vuoi...qualche info in piu' sulla plafo? io ho per ora quella in dotazione con la vasca e una aggiuntiva da altri 20 watt e se ti può interessare puoi dare un'occhiata a questa http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16372.html che mi arriverà tra qualche gg e mi e' stata consigliata dagli esperti ^^; per le rocce io ne ho messe 10 kg...poi ne ho aggiunte altri kg in seguito con i coralli molli...in acquari di questo litraggio ti posso consigliare di non riempire tutto subito altrimenti poi ti rimarrà davvero poco spazio...
__________________
Sca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 21:14   #6
workino
Batterio
 
Registrato: Apr 2014
Città: Brno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sca Visualizza il messaggio
ciao, ho la tua stessa vasca...la pompa in dotazione e da 500 l/h guarda bene...io l'ho sostituita con 1 da 1000 l/h della sicce e 1 nano koralia 900 l/h e direi che c'è già molto movimento ^^...puoi aggiungerne 1 terza sempre da 900 l/h....quella da mille centrale sempre accesa e le due le alterni...ovviamente sono consigli poi puoi meglio gestirle come vuoi...qualche info in piu' sulla plafo? io ho per ora quella in dotazione con la vasca e una aggiuntiva da altri 20 watt e se ti può interessare puoi dare un'occhiata a questa http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16372.html che mi arriverà tra qualche gg e mi e' stata consigliata dagli esperti ^^; per le rocce io ne ho messe 10 kg...poi ne ho aggiunte altri kg in seguito con i coralli molli...in acquari di questo litraggio ti posso consigliare di non riempire tutto subito altrimenti poi ti rimarrà davvero poco spazio...
La lampada e' molto bella quella che mi hai linkato ma sto tentando di farne una con cui ho la possibilita' di averne il controllo cosi' da poter gestire anche le fasi di alba e tramonto.

Per le pompe pensavo di mettere quelle da 1600 in modo da farle andare in modo laternato ogni 6 ore circa come consigliato piu' vole qui sul forum.

Una delle cose che non ho afferrato molto bene e' come fare la maturazione.
Metto solo le rocce vive, un mese al buio e poi inizio ad inserire i coralli?

queste rocce possono andare bene? http://www.seashop.cz/?action=detail&id=ID1216&catg=210

Il sito e' in ceco perche' vivendo a Brno ho bisogno di trovare qualcosa "in zona".
workino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 21:24   #7
Sca
Guppy
 
L'avatar di Sca
 
Registrato: Sep 2010
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella lampada ha 6 fasi do programmazione e quindi puoi gestire anche alba e tramonto ^^ cmq ognuno si organizza come vuole io ti consiglio solo su esperienza personale nulla più :)...per le pompe idem...va benissimo come ti hanno consigliato sul forum...quella mia può essere un'alternativa...le rocce che hai lincato di provenienza Bali, sono buone, ma io non ne ho mai comperato su internet...le ho sempre scelte personalmente....per la maturazione io ho proceduto così: 1° giorno ho messo acqua di OSMOSI portata a 25° e disciolto il sale facendo girare per 48 ore con pompe accese sempre; inserite le rocce: sistemale nei primi giorni e poi non le smuovere più...meno tocchi e meglio è...io ho iniziato con la luce subito: c'è chi consiglia il mese di buio e chi no...quindi qua la scelta è tua...tanto l'esplosione di alghe verrà comunque...
__________________
Sca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 21:39   #8
workino
Batterio
 
Registrato: Apr 2014
Città: Brno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sca Visualizza il messaggio
Quella lampada ha 6 fasi do programmazione e quindi puoi gestire anche alba e tramonto ^^ cmq ognuno si organizza come vuole io ti consiglio solo su esperienza personale nulla più :)...per le pompe idem...va benissimo come ti hanno consigliato sul forum...quella mia può essere un'alternativa...le rocce che hai lincato di provenienza Bali, sono buone, ma io non ne ho mai comperato su internet...le ho sempre scelte personalmente....per la maturazione io ho proceduto così: 1° giorno ho messo acqua di OSMOSI portata a 25° e disciolto il sale facendo girare per 48 ore con pompe accese sempre; inserite le rocce: sistemale nei primi giorni e poi non le smuovere più...meno tocchi e meglio è...io ho iniziato con la luce subito: c'è chi consiglia il mese di buio e chi no...quindi qua la scelta è tua...tanto l'esplosione di alghe verrà comunque...
Scusami non volevo sembrare scortese ma anzi ho apprezzato molto.
Qui dove sono c'e' un negozio di acquari ma non so sinceramente. Andro' comunque a dare un'occhiata. il link che ho messo e' di un negoio abbastanza grande che ha anche la vendita di rocce, pesci, e tutto il necessario.
Neanche io ho mai comprato online e spero che qualcuno che lo abbia fatto mi dia qualche consiglio se no mi faro' 1H e 45 di macchina e vado di persona.

una volta maturato l'acquario inserisco i coralli e gli invertebrati?
workino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 22:04   #9
Sca
Guppy
 
L'avatar di Sca
 
Registrato: Sep 2010
Città: arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sei sembrato scortese tranquillo :)

Allora io dopo 32 gg ho controllato i valori per vedere se erano nella norma; una volta verificati tali dati e visionando la situazione "alghe" puoi iniziare a inserire qualche corallo molle tipo zoantidi, che sono molto resistenti e ottimi per iniziare; l'importante e' che inserisci le cose gradualmente e non tutte insieme, tenendo sotto controllo i valori...paguri e lumache secondo me sono sconsigliati per iniziare perchè sono piu' sensibili a valori sballati...
__________________
Sca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:29   #10
workino
Batterio
 
Registrato: Apr 2014
Città: Brno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sali

Un'altra info ho visto che ci sono veri tipi di sali.
Ceh differenza c'e' e quale bisogna usare?
http://seashop.cz/?sidx=0&br=&catg=1132&sort=
workino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nano , primo , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21306 seconds with 14 queries