Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2014, 12:13   #1
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Uso dei sali

Da diverso tempo utilizzo sali della Sera per integrare l'acqua di osmosi.
Facendo le dovuto proporzioni: 5 gr di prodotto in 10 lt portano un pH a 7,4 un KH 6°, GH 13°. Che in sostanza è la dose che uso io nel cambio quindicinale sullo stesso litraggio.

Or bene io ho necessità di abbassare il pH e non ho ben capito come fare.

Avete qualche buon suggerimento per imparare ad usarli al meglio?

P.S. stavo valutando di sostituirli con quelle della Dennerle, che mi sembrano più bilanciati ma non vi è scritto in alcun modo che "lavorano" anche sul pH.

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 12:37   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti nessun sale ti permette di variare separatamente PH e KH. Dopo aver diminuito l'effetto tampone del KH devi acidificare con CO2 o altro (torba, ecc...).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 12:37   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Or bene io ho necessità di abbassare il pH e non ho ben capito come fare.

Avete qualche buon suggerimento per imparare ad usarli al meglio?

P.S. stavo valutando di sostituirli con quelle della Dennerle, che mi sembrano più bilanciati ma non vi è scritto in alcun modo che "lavorano" anche sul pH.
il pH purtroppo segue "leggi" diverse..

per acidificare, devi usare un "acidificante", e le possibilità sono sempre quelle: torba, CO2..

a seconda della vasca, si decide cosa usare, dipende
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 12:43   #4
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In sostanza devo prima intervenire sul pH (con torba, co2) e poi stabilizzare il KH che è tampone (con sali), giusto?

Ma utilizzando i sali della Sera che mi impostano di default il pH a 7,4 come faccio?

Mi spiego meglio: cerco di acidificare il pH e poi ci metto i sali. Ma così facendo lo innalzo, rendendo vana la prima operazione...

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 13:03   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Philip Bayoak Visualizza il messaggio
In sostanza devo prima intervenire sul pH (con torba, co2) e poi stabilizzare il KH che è tampone (con sali), giusto?
No. Esattamente al contrario. Abbassi il KH e poi acidifichi.
Ovviamente, assicurati di aver letto qualche guida sul portale e/o di avere ben chiaro cosa stai facendo prima di variare i valori in vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 13:16   #6
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Poi però devo comunque rialzare il KH per fargli fare l'effetto tampone che mi tiene sotto controllo il pH.

Mi pare quindi che utilizzando i sali della Sera non posso in alcun modo cambiare nulla...
Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 14:52   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Philip Bayoak Visualizza il messaggio
Poi però devo comunque rialzare il KH per fargli fare l'effetto tampone che mi tiene sotto controllo il pH.

Mi pare quindi che utilizzando i sali della Sera non posso in alcun modo cambiare nulla...
Il discorso è INDIPENDENTE dal tipo di sali (che sono tutti molto simili).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:10   #8
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti esser più esauriente?
Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:40   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ho detto, le basi della chimica ti ci vogliono (vuol dire leggersi 2 - 4 paginette sulle guide del portale).
Prima di andare avanti ti consiglio di farlo (per evitare di spiegare l'ovvio sul forum), poi, se qualcosa non è chiaro, ne riparliamo.
Lo dico perché mi pare che ci siano diversi errori di fondo (per esempio su come funzionano i tamponi, o sulla interdipendenza di PH, KH e CO2 in acqua). Sono cose che devi (IMHO) leggere e fare tue, non si possono imparare "a imbeccate" sui forum.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:56   #10
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho già letto alcune guide ma in nessuna ho trovato la risposta che cercavo: perché i sali della Sera mi impostano il pH a 7,4 e quelli di altre marche, ad esempio Dennerle modificano solo il KH e il KH?
Con quelli della Sera è quindi inutile andare ad intervenire sul pH se poi utilizzandoli lo aumento a causa della loro composizione...

Devo fare l'acquisto via web e valutare bene se continuare ad usare gli stessi oppure orientarmi su altre marche.

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , sali , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22902 seconds with 14 queries