Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2014, 15:32   #1
daberto
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario: consigli

Ciao a tutti,
Di seguito vi descrivo il mio primo acquario.

Descrizione vasca:
Juwel Lido 120 nero con supporto auto-costruito modificando un mobile Ikea modello Besta.

Data di Avvio:
25/02/2014

Sistema di filtraggio:
filtro interno integrato bioflow 3.0 completo con pompa da 600lt/h e kit cannolicchi della Juwel

Sistema di illuminazione:
Plafoniera originale T5 2 x High-Lite Day 24 Watt

Altri accessori:
Riscaldarore Juwel 100 watt

Allestimento:
JBL Aquabasic Plus 3Kg.
Ghiaia ambra 3 x 5 Kg
Sfondo nero
2 pietre
1 legno.

Fauna:
3 Corydoras black Venezuela
1 Black Molly
1 Rasbora
1 Caridina japonika
7+4 Poecilia reticulata

Alcuni elementi della fauna (Black Molly, Rasbora, e qualche guppy ) mi sono stati regalati da mio fratello che ha cambiato vasca ed allestimento (ha allestito un acquario Malawi).

Flora:
Vallisneria Spiralis Tortifolia
Echinodorus Argentinensis
Hygrophila polisperma
Muschio di Java (?)

Ho anche un'altra pianta di cui (aimè) non ricordo il nome

Valori chimici (Test a reagente JBL):
pH 7.7 (phmetro)
KH 9
NO2- 0.025
NO3- 0.5
Fe 0.05


Ancora non ho fatto il primo cambio acqua.


Alcune foto:


La vasca:



La pianta di cui non ricordo il nome:



Cosa ne pensate?
Quali altre piante mi consigliate di inserire? Ho messo la Vallisneria Spiralis Tortifolia davanti al filtro interno per cercare di coprirlo, ma a quanto pare non cresce molto..

Vi ringrazio per l'aiuto.
daberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 16:26   #2
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao dalle foto non riesco a rendermi bene conto della granulometria della ghiaia, ma per i corydoras dovrebbe essere abbastanza fine altrimenti i loro barbigli si feriranno, le caridine multidentata (ex japonica) preferiscono vivere in gruppo (almeno 5 esemplari), se saranno insieme, dopo un periodo di 2-3 settimane durante il quale potrebbero vivere nascoste, le vedrai meno "timide" che scorrazzeranno in giro per l'acquario durante il giorno.
Come altre piante potresti inserire del ceratophyllum sulla parte sinistra dello sfondo.
P.S. La vallisneria l'hai inserita da poco ?
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 17:03   #3
planorbarius
Guppy
 
L'avatar di planorbarius
 
Registrato: Dec 2013
Città: trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al momento non inserirei altre piante,valore gh? i coridoras vanno inseriti in guppi di minimo 5
planorbarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 18:42   #4
daberto
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Claudio94: La Vassilneria l'ho inserita all'inizio dell'allestimento, insieme alle altre piante. Per quanto riguarda la granulometria della ghiaia, mi sembra di ricordare 1-2 mm max, ma questa sera quando rientro verifico.

Per planorbarius:
I valori di gh non li ho ancora fatti. Mi sto procurando il reagente (nel kit jbl non c'era). Per quanto riguarda i corydoras avevo letto che vanno inseriti in gruppi di 5 ed infatti il prossimo acquisto riguarderà proprio loro ;)


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Chi mi sa dare un nome alla pianta di cui non ricordo il nome?


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di daberto; 08-04-2014 alle ore 18:43. Motivo: Unione post automatica
daberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 19:18   #5
Manigoldo
Guppy
 
L'avatar di Manigoldo
 
Registrato: Jul 2013
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pianta a me sembra una echinodorus, ma non ne sono molto sicuro
la vallisneria invece potrebbe soffrire un pò per la presenza di hygrophila (e dell'eventuale echinodorus)
Manigoldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 10:25   #6
daberto
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono accorgimenti da prendere per far si che la vallisneria risenta meno della presenza delle altre piante?

La hygrophila sta crescendo molto bene e anche velocemente. E' arrivata quasi al pelo dell'acqua.Per ottenere una zona abbastanza omogenea come mi consigliate di effettuare la potatura? La faccio arrivare quasi al pelo dell'acqua e poi la taglio (visto che dalla parte recisa non cresce più) oppure taglio più in basso?

Per quanto riguarda invece la Echinodorus Argentinensis ha avuto qualche piccolo problema: qualche foglia è diventata gialla e di una consistenza quasi impalpabile. Dalle ricerche fatte ho intuito potesse trattarsi di clorosi ferrica e a tal proposito ho aggiunto alla base della pianta una compressa di Dennerle E15 FerActive. A 10 giorni dalla somministrazione il fenomeno sembra essersi arrestato e la pianta sembra aver acquistato nuovo vigore. A breve ripeterò la somministrazione (la dose consigliata è di una compressa ogni 100 litri di acqua ogni due settimane).

La Vallisneria Spiralis Tortifolia è quella che mi da qualche pensiero in più ovvero sembra non crescere per niente. Nella fase di avvio della vasca e di ambientamento credo abbia sofferto un po' perché qualche stelo è marcito e diversi sono anneriti nella parte superiore. Ultimamente sembrerebbe aver preso un po' di vigore e stanno spuntando nuove foglie, ma di crescere in altezza proprio non se ne parla.

Consigli?

Il mio fotoperiodo è di 8 ore di luce (13.30 - 21.30).
Per cercare di aumentare un po' la luce ho acquistato due riflettori della Juwel che andrò a montare appena arriveranno.
daberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19567 seconds with 14 queries