Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2014, 10:46   #1
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrestatemi l'invasione

Ciao a tutti

Da diverso tempo ho una formazione di alghe su piante e (ancora peggio) sugli accessori interni alla vasca (sul termostato, sui tubi del filtro...)

Sono le BBA? come faccio a debellarle definitivamente?


Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 13:47   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Questa è la sezione piante, c'è una sezione adatta alle alghe un po' più sotto di questa.

Queste sono alghe maledette, io ho dovuto disfare tutto perchè non sono riuscito a debellarle. Ho usato con discreto successo l'Easy Carbo, ma era una cosa massiccia e si riformavano ovunque, ultimamente anche sul vetro frontale.

Riporta i valori chimici.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 18:05   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 11:27   #4
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per lo spostamento (ero convinto di essere entrato nella sezione alghe... la demenza senile diventa davvero una realtà )

Allora, le tristi note sono proprio i valori dell'acqua. Considerate che ho gestito l'acquario fino ad oggi in modo veramente superficiale (vedi i post di mea culpa scritti precedentemente).

Ho gli NO3 altissimi ed il ferro a zero. Ph a 7.2 , KH a 2/3 e GH a 8/9.
Non c'è impianto di CO2 attualmente. Sto cercando prima di recuperare la vasca in modo consono e sopratutto imparando quello che fino a ieri non avevo mai avuto modo di conoscere.

Immagino che le prime cose siano cambi d'acqua frequentissimi con aggiunta di ferro.
Che mi suggerite???

Grazie in anticipo
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 13:31   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3 e po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 09:07   #6
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti.

Effettivamente ho parecchi problemi in vasca e vi premetto che mi sono rivolto a questo forum proprio perché ho deciso che non voglio più trascurarlo come è avvenuto fino ad oggi praticamente.

Ieri ho fatto i test:
NO3 80-120
NO2 - <005
PH - 7.2
KH - 3
GH - 9
FE - <0.02

Per l'illuminazione ho cmabiato prorpio Venerdì i due T8 da 18W prendendone due commerciali della Osram da 6500 e da 4000. Al momento stanno accese 6 ore al giorno (forse è il caso di arrivare ad 8, ci arrivo gradualmente o bruscamente?). Fino al cambio, avedo due lampade prese al negozio, di cui una "consigliata" dal negoziante di oltre 10000K!!!
La fertilizzazione è praticamente nulla. Nel senso che il fondo è un ghiaietto nero originariamente preso per ospitare un piranha, quindi mai fertilizzato proprio perché non destinato alle piante. Poi invece l'ho contnuato ad usare utilizzando piante ed altre specie di pesci. Ho soltanto usato di tanto in tanto il potassio e lo Step2 dell'Ada (su "consiglio" del negozio che ogni volta mi propinava qualcosa).

Questa la panoramica della scorsa settimana, stasera ne posterò una più recente...


A corollario, ove potesse essere d'aiuto,
Il mio thread principale
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 10:27   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Peppe i test sono a reagente? se si, son validi? nitrati a 100 non è una cosa che si legge ogni giorno, pesci sani con nitrati a 100 è ancora più difficile


Andiamo con ordine

1) se mi confermi che i test sono a reagente e non sono scaduti, fai un cambio del 50% dell'acqua, inserendone di nuova di pari temperatura e durezze di quella gia esistente, in modo tale che i nitrati si abbassino. Ovviamente prima testa i nitrati dell'acqua nuova, se alti vai di osmosi più sali

2) la lampada da 10000K nel dolce dà solo problemi di alghe, hai fatto bene a cambiarle, anche se di solito si cambiano l'una a distanza di un mese dall'altra. Il fotoperiodo, prima del cambio, di quante ore era?

3) Sistemati i valori e arrivato almeno a 7h di fotoperiodo, riprendi a fertilizzare. In tal proposito la fertilizzazione non va fatta ogni tanto, ma in maniera costante, settimanale. Lo step 2 della Ada va bene, riparti con 1/3 della dose, da fornire ogni settimana (se puoi, la dose settimanale suddividila nei 6giorni lavorativi, il 7mo non fertilizzare ed effettua la manutenzione normale)

4) Le anubias sono piante che vogliono stare in penombra, senza questa condizione avrai sempre qualche alghetta. Al momento le alghe le puoi bruciare spruzzando su di esse a piena dose, con l'aiuto di una siringa, il seachem excel o l'easy carbo. Ah, nel caso in cui il rizoma (parte da cui partono foglie e radici) sia interratto, sollevalo un po

5) per le piante che assumono nutrimento dalle radici (se non sai quali sono dicci il nome) inserisci delle tabs a lunga durata (almeno 6mesi di effetto)

6) test dei po4, prendendo l'acqua dal fondo tramite una siringa, lo puoi fare?

PS: che pesci hai? usi osmosi nei cambi?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 10:46   #8
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SI. lo so. Ha spaventato anche me.
I test sono della JBL comprati Sabato mattina!

1. Se continuassi a cambiare un 10 - 15% al giorno?
2. Come prima. Sempre sei ore. Per questo mi domandavo se non fosse il caso di portarlo ad 8. Lo faccio? Vado con 15 minuti in più ogni 3 giorni?
3. Uso solo lo Step2 quotidianamente? Senza Potassio?
6. No, non ho il test. Se necessario me lo procuro.

PS: Ci sono tre platy, una coppia di Trico, diversi Corydoras ed alcuni pesci che non so identificare, ho postato le foto nel Thread di cui ti parlavo e che ho linkato in fondo all'ultimo post sotto la foto della vasca
PS2: Altro problema, ho sempre usato SOLO acqua d'osmosi... sempre per colpa mia (troppa fiducia nel negoziante e poco tempo/voglia di dedicarmici... cambio radicale di visione dalla scorsa settimana!)

Grazie!!!
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 11:34   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Intanto fai un cambio del 50%, 100mg/lt non son facili da togliere. Poi cambi del 20 - 25% ogni 3gg, appena i nitrati son da 20in giù rallenta i cambi. L'ideale è arrivare a no3 = 5. L'introduzione di qualche stelo di ceratophyllium demersum ti potrà aiutare molto

2) aumenta di 15min ogni 3gg

3) Si, il potassio serve solo se qualche pianta mostra carenza (buchi piccoli nelle foglie, simili a bruciature, solitamente capita a chi ha in vasca l'hygrophyla polysperma, come me :) )

6) si è bene che te lo procuri

PS: come ti han gia detto nell'altro thread, sarebbe meglio avere un banchetto di corydoras di un'unica specie. Trico e platy non li vedo bene assieme, non tanto per i valori quanto per il fatto che i poecilidi vogliono acque mosse mentre gli anabantidi le vogliono quasi stagnanti

PS2: si vede...dai prox cambi usa anche acqua di rubinetto, cercando di alzare di 1pt a cambio il kh. vedi la mia firma per maggiori informazioni
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2014, 11:10   #10
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto continuando la "terapia intensiva".
Ho inserito alcune nuove piante ieri per attenuare gli NO3 (forse dovuti anche al cambio di filtro).
Più tardi posto qualche nuova foto.

Domanda. Che ne pensate del JBL Ferropol24? Potrebbe essere utile in questa fase?
Oppure prima di usare eventuali fertilizzanti aspetto e continuo la "terapia intensiva" per assestare la vasca e poi cominceremo a lavorarci dopo per migliorare la qualità?
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrestatemi , linvasione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24540 seconds with 14 queries