Ci sono una serie di errori da correggere.
Il primo è il livello: o più basso o a coprire completamente il foro. Così l'aria che viene aspirata fa rumore.
Secondo errore il gomito: sarebbe stato ideale montare una "T" con apertura verso l'alto ed una sorta di tappo con un foro per far entrare l'aria così da ridurre il gorgoglio.
Terzo errore l'utilizzo di tubi rigidi. In questi l'acqua "rimbomba" e l'effetto "sciacquone" si amplifica: bisogna usare
tubi morbidi corrugati a cui si fa fare un percorso in parte orizzontale prima di scaricare in sump. L'uscita dell'acqua deve essere
parzialmente immersa (solo parzialmente per consentire lo sfogo dell'aria).
Quarto errore il foro di tracimazione senza una griglia di protezione che, se montata con una sorta di scatolotto come tutti gli scarichi NON artigianali, attutisce il rumore.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.....
QUINTO ERRORE: mettere la vasca in camera da letto!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)