Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2014, 13:43   #1
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe e sempre sempre alghe

Ciao a tutti,
ormai dopo tanto tempo sono ad un bivio o smonto o risolvo questa grande problematica.
Ho derbesia un pò di ciano e su molte roccie peluria verde, e su alcune rocce ho cuscientti batterici (non doso assolutamente nulla).
Ho due pagliaccetti uno zebra e un paccagnellae. doso solo una volta al giorno o magime secco o spirulina in quantità davvero ridotte.
I test ovviamenete mi dicono che sono a zero questo perchè se li ciucciano le alghe.
L'acqua la produco con un impianto della forwater a bicchiere con due post filtri caricato a resine, impianto che ha solo due mesi di vita.
Ho controllato che i rotori non cedono nessun metallo.
Come detto nel mio profilo ho due pompe (6105 2 6055) che mi danno un buon movimento.
Ora andiamo al dunque del perchè tutte queste benedette alghe, potrebbe essere dovuto alla plafo fai da te, led da 12k e 20k tutti da 10w, allolo skimmer (BM150 pro) o alle rocce che non fanno il loro lavoro(la sera vedo molta vita bentonica)?
Vi chiedo uno sforzo anche a voi non so proprio cosa fare e cosa pensare e vorei riflettere con voi le possibile cause.
Sinceramente dopo tanti soldi e tante prove mi rode veramente tanto avere questo schifo nel salotto.
Grazie a tutti voi e incrociamo le dita
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 13:54   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che dimensioni ha la vasca ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 14:00   #3
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
100*55(h)*50
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 14:23   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca non è sovrappopolata ...... potrebbe essere l'illuminazione ma in merito sono molto ignorante
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 14:39   #5
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho una plafoniera da 4 tubi t5 sarei tentato di montarla ma non so se faccio più danni
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 15:50   #6
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
teoricamente la derbesia dovrebbe essere un alga che viene con inquinanti ,

dovresti controllare i rabbocchi di osmosi , hai dsb o bb ?

io aggiungerei delle resine anti po4 e della zeolite per vedere se cambia qualcosa ...
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 16:55   #7
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Derbesia e ciano sono due problemi completamente scollegati e, come tali, vanno affrontati separatamente. La derbesia è ostica a liberarsene. Nasce senza che tu ne abbia colpa. Il principale rimedio è l'estirpazione manuale protratta nel tempo. Poi, servono in una vasca, come in qualsiasi ecosistema, dei predatori. Un pesce tipo zebrasoma, una dolabella, ricci. L'impianto Ro di due mesi dice poco. Con conduttivimetro a quanto esce l'acqua RO? Quanto ha la vasca e le rocce erano nuove o prese usate da altre vasche ?
Per i Ciano, quant'è la temperatura in vasca nell'arco delle 24 ore ? Se hai alghe " a patina" essi instaurano una simbiosi, quindi l'eliminazione di un problema fa sparire l'altro. Puoi migliorare l'ossigenzazione?
Iniziamo da qualche foto e vedrai che si può fare molto. Inizia da una pesante rimozione meccanica, anche con estrazione e spazzolamento, spesso si risolve più velocemente di quello che credi.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 20:46   #8
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tds dell'acqua è a zero...come predatore ho lo zebra ma non li tocca proprio...aveva pensato alla dolabella ma volevo vedere se se ne vanno da sole dato che dipende dagli inquinanti...i ciano ne ho veramente poco...poi non vi dimenticare della peluria sulle rocce e delle alghe gialle simili alle diatomee...vi dico anche l'acqua d'osmosi l'ho fatta analizzare in un laboratorio ed è perfetta...in attesa dei vostri pareri lunedì posto delle foto


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 23:08   #9
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, le rocce erano nuove o provenienti da altre vasche?
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 23:18   #10
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Erano nuove...ma erano in una vasca con nessun movimento e nessun skimmer


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16829 seconds with 14 queries