Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2014, 12:51   #1
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nano skim haquoss

Salve a tutti sono alla mia prima esperienza cn il marino ho un cubo 30x30x35 .. con rocce gia mature prese da un'amico nel suo acquario gia avviato da anni .. una pompa di movimento ecc..
gira gia da n mese ...
Ho rimediato questo nano skim
http://www.ebay.it/itm/Schiumatoio-N...item258162003d

inserendolo e regolandolo ho notato che lavora bene ma manda tantissime microbollicine di ossigeno in vasca sembrano un po troppe x me quasi effetto nebbia ... è normale ?
Qualcuno sa come regolarlo o qualche dritta avendolo già utilizzato ??
grazie
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 14:47   #2
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti provare a regolare l'aria agendo sia sulla valvoletta in cima al tubicino di gomma che operando sulla rondella che sta sul corpo schiumatoio
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 09:32   #3
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti hai ragione è partito bene si è assestato schiuma e non fa piu bolle d'ossigeno in quantità industriale !
Ora ho notato che il bicchierino si riempie abbastanza velocemente ... tipo dovrei svuotarlo ogni due giorni ... non so se è normale che lavori così tanto ... forse è ultima regolazione da fare ...sbaglio ?
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 13:20   #4
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma che mi dite?
il bicchierino si riempie parecchio non so se normale .. tipo mezzo cm al giorno .. il deposito è sporco ma non eccessivamente ...aria è aperta quasi tutta .. se diminuisco sale la schiumata ma non in modo corretto ... dicono che la schiuma deve iniziare a inizio del cono in basso e avere altezza stabile tipo a meta cono... ma così va in eccesso e si riempie troppo il bicchiere..
ho aumentato uscita acqua .. e quindi abbassato la schiumata ma non arriva a meta collo ... forse cosi schiumerà poco ma solo lo sporco essenziale e concentrato .. che dite??
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 13:34   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dipende da come schiuma, se il liquido è poco denso e molto chiaro può essere troppo bagnato e devi abbassare il livello, se invece è denso scuro e puzzolente semplicemente la vasca è carica di roba da eliminare, metti foto sia della schiuma in alto che del liquido nel bicchiere

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 17:33   #6
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
schiuma densa ma chiara .. liquido non è per niente scuro quasi acqua poco giallina .. quindi abbasso il livello aumentando uscita acqua ? se riesco metto foto .. o video si può ?
La vasca è avviata da poco 1 mese .. ho fatto i test ci sono due lumache turbo e un gamberetto lysmata .. pochissimi coralli molli ... come ho detto ho preso rocce gia mature con coralli sopra da acquario di un'amico ... non so non credo ci sia un grosso carico organico da smaltire ..

Ultima modifica di jesonfly; 07-03-2014 alle ore 17:48.
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 18:53   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Prova ad abbassare il livello in modo da avere uno schiumato più denso.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 19:23   #8
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e ricorda che ogni schiumatoio per nanoreeff,difficilmente produrra'una schiuma particolarmente densa e scura. colonna d'acqua e aria troppo bassa per caricarsi molto.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2014, 17:45   #9
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatto credo sia vero sto provando tutte le soluzioni ma il risultato é piu o meno lo stesso tranne la riempitura del bicchiere che puo essere rallentata un po ...
Importante che questo nano skim almeno mi sia un po utile x eliminare sporcizia in vasca ..quindi lo lascio e lo faccio lavorare comunque no?
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2014, 20:25   #10
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si fallo lavorare,non conosco lo schiumatoio in questione,ma se produce un liquido almeno color birra va bene.in piu' svolge anche un altra utilissima funzione ossigenare l'acqua.punto critico di ogni reef acquario.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
haquoss , nano , skim

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22301 seconds with 14 queries