L'alimentazione si basa su due cose: luce (hanno zooxantelle nel mantello) e filtrazione del cibo (di solito basta la cacca dei pesci, oppure phyto ogni tanto immesso in vasca senza spruzzarglielo sopra perchè si chiuderebbe senza mangiare).
Per quanto riguarda la colorazione, di solito non cambia tantissimo da quella che compri, a volte diventa un po' più intensa in base alla luce ma nulla di più.
Parassiti:
- lumachine piramellidae (sono coniche, bianche, si instaurano attorno al bisso e fanno degenerare il mantello); vanno tolte con uno spazzolino e controllate frequentemente
- platelminti mangia-tridacne... brutti, questi ti lasciano il guscio vuoto in una sola notte e non c'è gran modo di capire se ne hai in vasca
- eunice.. sono vermoni che diventano molto grandi e che a volte mangiano le tridacne.
Altro non mi viene in mente, ma credo di averti inquietato abbastanza..
