Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ciao,ieri mi sono accorto che mi he morto il gamberetto e ho trovato il paguro fuori dal suo guscio morto,ho controllato tutti i valori e sono nella norma l'unico era il kh che mi era precipitato a 6,secondo voi può essere stato quello il problema?o che cosa può essere?
Perdonami non voglio mettere in dubbio niente ma era successo pure a me poi il paguro morto era solo la muta........ sicuro che sia proprio morto?. Se vedi la muta appena compiuta sembra proprio l'animale morto. Verifica, ripeto a me è andata esattamente così.
Ciaoooooooooooo
certo ma se insieme al corpo cè anche la parte molle didietro e non si muove penso che fosse propio morto,volevo sapere se uno sbalzo del kh può avere un effetto cosi sul paguro e il gamberetto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
non torna... c'è la conchiglia? altrimenti è muta...
il crollo del kh non dovrebbe dare questi esiti comunque
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
cosa intendi se cera la conchiglia? il paguro era completamente fuori lò lasciato li quasi un giorno ma non dava segni di vita,ma allora che cosa può essere stato lunio dato che ho riscrontato è un abbassamento del kh gli altri valori sono tutti a posto,il negoziante mi ha detto e x questo che chiedo a voi che con il kh così basso non è difficile che muoiano i paguri e i gamberetti xchè sono quelli che ne risento di +,poi non sò neanche io se sia vero o nò.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ciao anche il mio ha gia fatto diverse mute cambiando gia 3gusci piu grandi che avevo inserito x fare cambio di casa la prima volta che ha fatto la muta mi sono spaventato xche anche io credevo fosse morto!!!come dici tu c'era proprio tutto il corpo e anche la parte dietro...stavo per togliere il guscio ormai rassegnato alla morte poi ho visto che c'era dentro che si muoveva...il mio quando e' in muta sta dei giorni anche 5o 6 fermo in un angolo vicino a una roccia poi riparte come un treno....controlla bene....
guarda se vedi la conchiglia e controlla se sia vuota... se non la vedi è una muta al 99,99%... e come tutti è normale preoccuparsi la prima volta...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo