Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2014, 20:12   #1
rmaverikc
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marsilea e corydoras: si o no?

Buonasera a tutti!
Da tempo voglio aggiungere un prato nel mio 30lt; la mia prima scelta ricadeva sulla calli ma, proprio a causa cory(2 panda), me l'avete vivamente sconsigliata e ritengo lo stesso valga per eleocharis parvula(mia seconda scelta). La terza scelta sarebbe la marsilea sp, per la quale non son riuscito a trovare informazioni circa la convivenza con i cory. Voi avete esperienze a riguardo? Rischio o non ne vale proprio la pena?
Grazie a tutti!

Mario
rmaverikc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 23:29   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Piantumare delle piccole piante in presenza di cory è un terno a lotto ma le difficoltà si riscontrano soltanto nelle prime settimane ovvero nel periodo che serve alle piante per radicare ed allagarsi formando una sorta di rete a maglia larga in grado di trattenere il fondo.Ovviamente non c'è differenza tra glosso,calli o marsilea (se già adattata alla crescita sommersa):molto dipende anche dalla granulometria del fondo e dal posizionamento delle piante (le zone in pendenza vengono facilmente livellate dai pesci con conseguente sradicamento dei fusticini,nelle zone di piano le piante hanno più tempo per radicare-anche se parzialmente sommerse dal fondo-) e dal carattere di ogni singolo pesce...magari se riesci a piantumare stelo per stelo hai più probabilità di riuscita.Con l'eleocharis e la marsilea in versione emersa forse hai meno impazzimento...non ti rimane che provare
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 02:06   #3
rmaverikc
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta, devo dire che sei riuscito, nonostante le confermate difficoltà, a "tranquillizzarmi"
La mia coppia di cory, se devo essere sincero, non pare avere una forte vocazione da "archeologa"; questo unito alla caratteristica di crescita della pianta mi fanno ben sperare...vedremo..
La pianta sarà una anubias cup, marsilea sp, quindi già adattata alla crescita sommersa; la granulometria del fondo è tra 0,8 e 1 mm, spero vada bene e la superficie è tutta in piano(anche se, col filtro esterno che sto ordinando, presto l'acquario subirà modifiche sostanziali causa spazio interno che andrò a liberare).
Spero di poter posare gli steli questo fine settimana, vi terrò aggiornati e spero così che la mia esperienza possa essere d'aiuto a tutti.

A risentirci a piantumazione avvenuta
rmaverikc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , marsilea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29752 seconds with 14 queries