Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2014, 04:29   #1
MetS
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Il mio acquario

Premetto che non so dove aggiungere il post, lo metto qui, se l'amministratore lo vuole spostare in una sezione piu' adatta non ho problemi.

Il mio acquario in acqua dolce aveva una storia piuttosto complessa.
Nato come un acquario per gli Scalari mi venne regalato da mio cognato che intendeva realizzarne uno piu' grande.
Mi ritrovai dunque con una vasca di 160x50xh70, vetri spessore 15 mm.
Il sistema di filtratura era interno alla vasca, due vetri fume' separavano i due angoli posteriori dal resto dello spazio ed erano divisi in ulteriori tre spazi.
All'interno delle vaschette lana filtrante e riscaldatore da una parte con la pompa di prelievo e distribuzione, percolatore a cilindri in ceramica dall'altra, produttore di bolle aereazione e di nuovo una pompa di distribuzione. Non una soluzione ottimale ma funzionante abbastanza. In seguito utilizzai due pompe esterne, sistemate in un mobile che reggeva l'acquario, collegate con una serie di tubazioni in pvc incollato, molto professionale. Gli spazi di separazione a quale punto furono rimossi e al loro posto sitemato per ciascuno un tubo in vetro nero che si mimetizzava bene nel fondale e servivano uno per il prelievo acqua e l'altro per la mandata in vasca.
All'inizio allevai pesci non definiti, qualche ciclide, crdo i Botia, i lavavetri, i soliti neon, altri pesci di cui non ricordo piu' i nomi, dovevo fare esperienza. Poi passai agli Scalari con grandissime soddisfazioni riuscendi a farli riprodurre. Al tempo abitavo dalle parti di Buccinasco e l'acqua andavamo a prenderla verso Abbiategrasso in un fontanile dove si riunivano tutti gli acquariofili della zona con taniche enormi e carrelli per trasportarle.
In seguito fui stregato dai Discus e dopo molta attesa riuscii a farli riprodurre. Poi i casi della vita ti aspettano sempre dietro l'angolo e all'acquario ho dovuto dire addio, casa compresa.

Adesso abito in Francia dalle parti di Parigi e, con mio figlio appassionato di tutto cio' che sta in acqua e che nuota, vorrei riallestire un acquario. Ne ho gia' uno ma e' piccolo, insignificante e scarsamente popolato (2 Carassius per giunta rossi).

La mia idea e' di allevare gli Scalari, rifarmi l'esperienza necessaria e fra qualche anno, ritornare ai Discus.
E qui nascono i primi dubbi.
Il mio vecchio acquario era stato realizzato "in casa" molto probabilmente da mio cognato. Su questo forum ho letto di acquari con le dimensioni del mio e vetri di 20 mm di spessore. Qui in Francia con quelle dimensioni il vetro al massimo e' di 12 mm, mi spaventa, con una barra d'acqua di 65 cm (altezza) a me 12 mm sembrano pochi, quindi l'idea e' farmene uno in casa, sperando di trovare i vetri degli spessori adatti, lo spazio non manca, ho un grande garage e tutti i banconi che servono a disposizione.
Semmai non sono sicuro cosa mettere nella scatola vetrata come sistema di filtratura.
Io vorrei inserire le pompe esternamente all'acquario come in passato, lasciando a esso tutto lo spazio necessario alla circolazione dei pesci, vorrei mettere il sistema di illuminazione solidale con la vasca al top e non separato ma forse non e' piu' una soluzione ottimale e vorrei non vedere tubi e tubetti nella vasca. e vorrei anche mettere le guide nel caso di separazione dell'acquario in due, hai visto mai che riesco a riprodurre ancora i miei Scalari (e Discus piu' avanti)

E qui entrate in gioco voi, molto piu' esperti (io sono vecchietto) al passo con i tempi e a conoscenza delle nuove tecniche di allevamento. Mi aspetto i vostri consigli.

Un saluto a tutti.
MetS
MetS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 14:24   #2
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare. Per la vasca il consiglio è, se puoi, di optare per uno spessore maggiore e se hai un po' di dimistichezza fartela da solo come hai detto. Qui sul forum ci sono diverse guide Per il filtraggio io personalmente opterei per qualcosa di esterno...efficace e più pratico nella gestione e manutenzione. Per il resto chiedi pure!!! Ah un'altra cosa...che tipo di piante vorresti coltivare? perchè solo così poi puoi decidere sull'illuminazione
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 14:48   #3
MetS
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante? Non ho idea, guardero' quelle che piu' si adattano all'ambiente necessario per gli Scalari, in seguito poi incrementero' le quantita'.
Per esperienza meno tipologie di piante ci sono e meno problemi si presentano, anche perche' ognuna ha necessita' di ambienti particolari, temperature, pH e via discorrendo.
Per il trattamento acqua quindi anche tu sei d'accordo per l'impianto esterno? In effetti tenere le pompe e la filtratura fuori rappresenta una notevole facilitazione di intervento, in particolare quando vanno pulite. Faro' cosi'. Per lo spessore ho scoperto ieri sera una tabella di Saint Gobain dove dice che utilizzando i vetri ricotti si puo' stare sui 17/18 mm di spessore fino a 70 cm di barra d'acqua. Gia' il vetro a 19 mm e' difficile da trovare e ti fanno mille domande, hanno paura che mi voglia costruire un rifugio atomico?
MetS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 15:44   #4
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Inizia a vedere un po' le necessità dei pesci e delle piante... Perché saranno loro a starci dentro per il filtraggio ti confermo quanto detto. Avrai più spazio in vasca ed un bene. La vasca non la trovi già pronta? Se hai questi problemi nel reperire il vetro allora orientati su altro...magari dal punto di vista economico conviene pure

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 16:31   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto in allestimenti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14901 seconds with 14 queries