Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti domattina vado a ritirare in negozio un'impianto ad osmosi 3 stadi aquili.allora premetto che è il primo acquario e il primo cambio dell'acqua,ho i valori altini e quindi dovrei fare un cambio di circa 60lt???..l'acquario è un 220lt.
allora ho letto che al'interno della scatola le istruzioni fanno pena,essendo la prima volta non vorrei commettere errori o rovinare la membrana,l'impianto dovrebbe essere completo dell'attacco per il rubinetto,avevo letto in un'altro topic che quando è nuovo lo si deve lasciare girare per circa 30 minuti senza membrana giusto??? a che temperatura devo mettere l'acqua in entrata??? sempre in un altro topic ho letto che perdono vero???insomma aiutatemi voi nel dirmi tutti i passi da fare per non commettere errori e non rovinare la membrana,l'impianto non posso farlo fisso
Allora , per eliminare la protezione della menbrana lo si lascia andare senza recuperare quell'acqua per circa una mezz'ora , anche se secondo me bastano 15 min.
La temperatura di acqua in entrata è soggettiva , ovvero passa di più acqua tiepida che fredda , più produzione , meno scarto avrai
ok non ho capito 2 cosette,una volta collegato alla rete idrica l'acqua di scarto esce automaticamente da solo o c'è una valvola da aprire?idem per avviarlo e quindi per farlo andare 30 minuti cosa devo fare?
Lo colleghi ,metti entrambi i tubi nello scarico (lavandino ,vasca) lasci aperta l'acqua per un 15 min, poi inizi a recuperare in una tanica pulita , sarà il tubo bianco , dall'altro invece ne dovrà uscire molta di più che e quella di scarto , se l'impianto e dotato di valvola di lavaggio questa dovrà essere chiusa ovvero fai una prova , cioè meno scarto lavaggio più scarto produzione acqua osmotica
1° step scollegare la membrana e fare andare l'impianto con i soli filtri, per una ventina di litri
2° step ricollega la membrana e scarta i primi 30 litri prodotti(permeato)
Una volta collegato l'impianto non ha rubinetti da aprire, a meno che tu non li monti per non lasciare l'impianto asciutto, quando va riposto.
Inviato dal mio M532
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ok stamane vado al negozio per andare a ritirare l'impianto e il negoziante mi dice che mancava un pezzo a sto punto vi lascio immaginare i nervi che ho fatto..il bello è che ne voleva pure 68 euro quando ne costa 50...a questo punto me lo ordino su internet,quale mi consigliate impianto marca osmosy (51 euro) impianto aquili con valvola per pulire membrana (59 euro) oppure il classico aquili (42 euro) ????
Ciao Planorbarius, io uso questo impianto http://acquariomania.net/impianto-os...08-p-9805.html
e mi trovo bene.
Vedo che tanti utenti usano l'Aquili quindi puoi andare sicuro.
L'impantino con la valvola di lavaggio ti consente di lavare appunto l'impianto senza dover rimuore il restrittore
Ciao Planorbarius, io uso questo impianto http://acquariomania.net/impianto-os...08-p-9805.html
e mi trovo bene.
Vedo che tanti utenti usano l'Aquili quindi puoi andare sicuro.
L'impantino con la valvola di lavaggio ti consente di lavare appunto l'impianto senza dover rimuore il restrittore
piergi il tuo ha la valvola filmtec,direi che è un buon impianto,ma visto che momentaneamente non posso spendere tanto perchè devo comprare altro per migliorare il layourt mi sa che andrò di aquili con valvola di pulizia
Ok, sono certo che ti troverai bene.
Ciao, in gamba
------------------------------------------------------------------------
PS: la valvola di lavaggio l'ho aggiunta successivamente....
__________________
Piergiu
Ultima modifica di Piergiu; 19-02-2014 alle ore 09:38.
Motivo: Unione post automatica