Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2014, 12:49   #1
GPF
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malattia ricorrente pesce rosso

Gentilissimi forumisti,

premetto che sono un neofita di questi argomenti ma vi scrivo in quanto ultimamente riscontro un problema con il mio pesce rosso.

Prima di tutto vi riporto alcune informazioni che forse possono essere utili: il mio pesce rosso è di varietà comune, femmina; mi è stato regalato nel 1996 da un parco ittico (all'epoca presumo avesse un anno o poco meno), l'ho sempre tenuta in una semplice vaschetta che a mano a mano negli anni ho sostituito per aumentarne le dimensioni fino ad arrivare, penso una decina di anni fa, all'attuale (base: 23x40 cm e altezza 25 cm, dunque sono circa 20litri d'acqua). Come mangime le ho sempre dato quello in "palline", negli ultimi anni 4/5 palline tre volte al giorno. Per l'acqua inizialmente la facevo decantare, in seguito per comodità ho iniziato ad utilizzare un biocondizionatore.

Premesso questo, negli ultimi due anni il mio pesce rosso ha iniziato ad alternare periodi "normali" a periodi di malattia (questi cicli durano circa una decina di giorni): ovvero sta a pelo d'acqua ricurva su un lato e nel momento in cui le do la cura con i piselli si sposta sul fondo della vaschetta nella solita posizione ricurva con la pancia gonfia, per poi passati 2/3 giorni tornare in tutta tranquillità a nuotare come se nulla fosse. L'unico aspetto che ho notato è che sia nei momenti di salute che in quelli di malattia sporca l'acqua veramente poco se non per nulla.

Dunque vorrei chiedervi se si tratta di un problema legato alla vescica natatoria oppure di un problema di stitichezza e nel caso se esiste una cura efficace.

In ultimo, ho notato un secondo problema, anche nei periodi di salute mantiene il corpo storto ovvero la testa non è in linea con la pinna caudale bensì tende a curvarsi all'altezza della pancia. Questa "deformazione" può essere causata dalla vasca troppo piccola?

Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto e scusatemi per il linguaggio poco tecnico

Gianluca
GPF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 13:18   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo quello che scrivi questo pesce rosso dovrebbe avere 18 anni circa... e da quel che leggo ha passato tutti questi anni in una semplice vaschetta per nulla adatta a lui e senza nessun tipo di fitraggio..
Io direi che ha seri problemi di rachitismo/nanismo indotto dalle piccole dimensioni della vasca, ed ecco perchè il pesce è curvo come lo vedi ora.. questo è il motivo per cui non bisogna mai mettere carassi in pochi litri!

Credo che tu possa fare poco ormai... curiosità: quanti cm è?
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 13:48   #3
GPF
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la sua lunghezza sono circa 10 cm.
Dunque, anche la questione legata al gonfiore e la stitichezza sono dovute al rachitismo?

Nel caso, per evitare il problema la vasca sarebbe dovuta essere di 40/50 litri, giusto?
GPF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 13:54   #4
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GPF Visualizza il messaggio
Per la sua lunghezza sono circa 10 cm.
Dunque, anche la questione legata al gonfiore e la stitichezza sono dovute al rachitismo?

Nel caso, per evitare il problema la vasca sarebbe dovuta essere di 40/50 litri, giusto?
Pochissimi 10cm.. un mio esemplare che ha 4 anni è 12cm( e non è un rosso comune)..
Per un rosso comune ci vogliono minimo 100 litri..

Il problema di una vasca piccola è questo: Se non sbaglio gli organi interni del pesce continuano a svilupparsi mentre il corpo no, resta piccolo o sottosviluppato, con tutte le coseguenze del caso...
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111

Ultima modifica di C@rmin&; 11-02-2014 alle ore 15:06.
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 14:38   #5
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Per un rosso comune ci vogliono minimi 100 litri..

Il problema di una vasca piccola è questo: Se non sbaglio gli organi interni del pesce continuano a svilupparsi mentre il corpo no, resta piccolo o sottosviluppato, con tutte le coseguenze del caso...
Esatto!!!
A quest'ora il pesce dovrebbe superare i 20-25 cm piu o meno, se non di più....

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 15:07   #6
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Come da te ipotizzato, probabilmente sono problemi dovuti ad infiammazione della vescica natatoria. Questo tipo di infiammo può diventare cronico se non curato a dovere.

Nel tuo caso quindi, se il problema si presenta ormai da tanto, probabilmente il problema è ormai cronico. Anche la dimensione del pescetto non aiuta (i miei carassi semplici, di 3 anni e mezzo, superano i 12/13cm).

Solitamente si consigliano 50/60 litri a pesce rosso tradizionale (un pò meno per quelli ornamentali che tendono a crescere meno, ma che proprio a causa della loro conformazione, spesso soffrono di problemi alla vescica natatoria, compressa dagli organi interni).

Dato che ormai il pesce è quasi maggiorenne, magari potresti fargli come regalo un acquario come si deve! :)

Intanto varia l'alimentazione, usa verdure sbollentate e se puoi compra un mangime che tende ad affondare invece che restare a galla, così il pesce non ingerisce aria in più.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 18:57   #7
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.438
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! ti do la mia opinione: gli oranda soffrono spesso di infezioni alla vescica natatoria perchè, a causa della loro forma, gli organi interni sono compressi ed il cibo tende a stazionare nell'intestino provocando infezioni. Si cerca di curare la cosa somministrando come cibo piselli sbollentati. Credo che alla tua pesciolina sia successa una cosa simile, a causa delle dimensioni ridotte della vasca è rimasta nana, ma i suoi organi no e così si sono compressi. Ti consiglio di somministrare piselli sbollentati per facilitarle la digestione e di fornirle una vasca più grande, ma credo che ormai il problema non abbia soluzioni...
Per darti un'idea di come dovrebbe essere metto una foto di uno dei miei carassi più vecchi che ha più o meno l'età della tua. Tieni conto che la vaschetta in cui è nella foto misura 23 cm in diagonale!

Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 04:35   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai comunque anche un paio di giorni di digiuno totale.
I valori dell'acqua come sono?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malattia , pesce , ricorrente , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21199 seconds with 14 queries