Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2014, 21:44   #1
Xybion
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario da 90 litri

Ciao a tutti ,

Sono molto contento di fare parte di questa comunità ed ho il piacere di presentarvi il mio acquario.
E' attivo da 1 mese, però ho escluso il mese iniziale di maturazione del filtro.

L'acquario è un bermudes 80.. un 90l ...... 80x30x50


-Come fondo fertile ho usato Dennerle Deponitmix Professional per circa 3 cm di spessore.
Il tutto è stato ricoperto da sabbia al quarzo di colore blu per circa 6 cm di spessore ( granulometria 1-2 mm)
- Uso acqua osmotica miscelata con acqua di rubinetto.
-Cambi d'acqua del 10% con sifonatura ogni settimana.

-Filtro interno Easy flux 300 ( 310 l/h ma non lo uso alla massima potenza) caricato con spugne, lana di perlon e acqua clay ( simil canolicchi) C'era anche un filtro a carboni attivi che ho sostituito durante la fase di maturazione con altri cannolicchi ( acquaclay)
-Riscaldatere Tecatlantis easyklim 100w.
-Nessun impianto CO2 .
-Illuminazione: 1 Lampada T8 da 18w 6400°k.
-Alimentazione: A giorni alterni mangime a scaglie JBL Novobel, Mangime in granuli Sera Vipagran.La sera Caridina greenchips ( alimento a base di alghe e farina per caridine).

Uso i test stick della tetra 6 in 1:
Ph: 6,5
Kh: 5
Gh: 5
NO2: 0
NO3: <5
Temperatura: circa 24°
Fotoperiodo: 10h

Fauna:
- 14 Paracheroidon innesi (neon)
- 6 Corydoras pygmaeus
- 6 Nannostomus eques ( pesci matita)
- 6 Caridine ( Var. Red cherry)

Flora:
- Vallisneria americana
- Cabomba caroliniana
- Limnophilia sessiflora (grande soddisfazione)
- Echinodorus bleheri
- Microsorum pteropus
-Pogostemon helferi (tristezza)


L'idea ( a grandi linee) era quello di ricreare in linea di massima un biotopo amazzonico, infatti per quanto riguarda l'inserimento delle specie ho cercato di studiare le caratteristiche comportamentali ed ambientali prima di effettuare l'inseirmento delle specie. Vorrei sapere se, secondo il parere di voi esperti:

1) La vasca và bene così oppure cambiereste qualcosa?

2) La numerosità è accettabile e quindi non si può aggiungere altro?

Grazie per i consigli che saprete darmi

Xy










Xybion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 21:59   #2
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!!

guarda......il fondo blu è inguardabile.. (vero che non gusti)
Quote:
era quello di ricreare in linea di massima un biotopo amazzonico
ma con quel fondo li, qualsiasi biotopo lo vedo un miraggio


ma il resto non è male...
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416


Ultima modifica di IlQuarto; 02-02-2014 alle ore 11:44.
IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 22:11   #3
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
...Anche per me è un po' troppo "artificiale" (senza parlare del fondo) e secondo me metti troppo le mani in vasca...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 22:14   #4
Luca_Mone
Guppy
 
L'avatar di Luca_Mone
 
Registrato: Aug 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non è poca la luce?Cmq metterei un sfondo nero o blu......però per me un solo neon è poco...ma ci sarà qualcuno di più esperto che potrá dire qualcosa di più sicuro e dettagliato
Luca_Mone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 16:01   #5
spagho
Guppy
 
L'avatar di spagho
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I watt sono pochi, arrivi a mala pena a 0,25 w/litro, però hai inserito piante non troppo esigenti (bravo) eccetto la Cabomba caroliniana e soprattutto Pogostemon helferi che vogliono più luce. Queste due ti consiglio di sostituirle.

Non è male, le piante sono belle, peccato solo per l'infelice scelta del fondo (che ormai non puoi più cambiare) e quel cavolo di filtro centrale che è un cazzotto in un occhio. Magari valuta di inserire piante alte proprio li davanti.

Riguardo la fauna fermati così.
__________________
Il Juwel Lido 120 secondo Spagho (Dolce)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427319
http://www.youtube.com/watch?v=PxDQQkvKI_w
spagho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 16:15   #6
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
bé non è vero che per quel fondo non c'è soluzione...si può benissimo "ricoprire" con qualcosa di più adeguato...
per la parte frontale basta munirsi di una spatola(va bene anche quella per staccare la pasta dalla spianatora) , spostare (con la spatola messa per obliquo) la parte a contatto con il vetro e riempire lo spazio con altro fondo di colore consono per il biotopo che stai ricercando...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 16:34   #7
spagho
Guppy
 
L'avatar di spagho
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La procedura che spieghi presuppone un'importante rilavorazione, e dovrebbe sradicare tutte le piante, cosa che ora sconsiglierei di fare per un semplice motivo estetico (magari a lui piace così).

Poi non credo basti ricoprirlo: è già molto alto, quindi dovrebbe prima rimuoverne un bel po.

Senza considerare il fatto che il rischio di ottenere un minestrone è elevato: La prima volta che si troverà costretto a sradicare una pianta per necessità, sai che casino verrà fuori.
__________________
Il Juwel Lido 120 secondo Spagho (Dolce)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427319
http://www.youtube.com/watch?v=PxDQQkvKI_w
spagho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 16:38   #8
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bé non è vero che per quel fondo non c'è soluzione...si può benissimo "ricoprire" con qualcosa di più adeguato...
per la parte frontale basta munirsi di una spatola(va bene anche quella per staccare la pasta dalla spianatora) , spostare (con la spatola messa per obliquo) la parte a contatto con il vetro e riempire lo spazio con altro fondo di colore consono per il biotopo che stai ricercando...
mmm
a parte che con tutte quelle piante coprirlo la vedo un'impresa...
oltretutto è gia un fondo alto di suo, per coprirlo bene ci devi metter almeno almeno 3 -4 cm sopra.. e diventa altissimo.. e ripeto... con le piante è un lavoro impossibile...

anche la soluzione laterale mi lascia perplesso.. fattibile forse... ma si rimescolerebbe nel giro di cosi poco tempo che non ne vale davvero la pena
------------------------------------------------------------------------
non avevo letto la tua risposta
diciamo che la pensiamo simile
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416


Ultima modifica di IlQuarto; 02-02-2014 alle ore 16:39. Motivo: Unione post automatica
IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 17:01   #9
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vi chiedo solo una cosa avete mai fatto un lavoro simile? io si in un aquario con pratino di calli sono passato da ghiaino a sabbia...
il suo fondo è alto è vero quindi dovrebbe abbassarlo un po' ma proprio grazie alle piante e dando un po' di profondità alzando la parte dietro dovrebbe riuscire a ricoprire il tutto...
non capisco inoltre perché dovrebbe sradicare le piante per effettuare questo procedimento?
è naturale che se dovesse sradicare una pianta più in la sarebbe un casino ma questo avviene in un qualsiasi acquario che ha due diversi strati di fondo (esempio classico fondo fertile e ghiaino)
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2014, 17:06   #10
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no... mai fatto
però penso sia un lavoro molto complicato e con tutti i rischi che una lavorazione del genere sul fondale può comportare alla colonizzazione batterica, che a fronte del risultato.. secondo me, non ne vale la pena...

perchè poi il rimescolamento è pressoché inevitabile...
basta una singola lumaca che, in meno di una settimana, manda in malora il lavoro....
------------------------------------------------------------------------
anche mettendo un fondo scuro...
magari nero...
avresti il rimescolamento con i granelli blu..
ora.. magari un interista come me apprezzerebbe molto
ma...non la vedrei come una cosa eccezionale ugualmente
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416


Ultima modifica di IlQuarto; 02-02-2014 alle ore 17:09. Motivo: Unione post automatica
IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22936 seconds with 14 queries