Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Buona sera a tutti, come da oggetto ho allestito un nuovo acquario con l'intenzione di inserire una coppia di Amatitlania Nigrofasciata.
L'acquario è partito 16/01, e dopo un paio di giorni ho inserito delle piante. Filtro interno a scomparti di vertro, con cannolicchi, spugna e lana. Ho inserito i batteri, tagliato l'acqua del rubineto con pari quantità di osmotica in quanto ho l'acqua al rubinetto molto dura.
Ieri sera ho provveduto a togliere le piante vere in quanto incompatibili con le Amatitlania Nigrofasciata.
Oggi ho fatto i test dell'acqua, e devo dire che sono rimasto un po deluso :
PH 8
GH 7
KH 6
e fin qui tutto ok......
NO2 0.05mg/lt
NO3 0.25mg/lt
NH3/NH4 0
Ora, a parte l'ammonica che è ok, i nitriti e nitrati non mi sembrano un gran che, anzi....
Voi che ne dite? Cosa mi consigliate?
Devo solo attendere ulteriormente o è meglio che faccia altro?
Dopo i test ho provveduto ad inserire un'altra capsula di batteri, è il caso che aumenti anche i cannolicchi?
secondo me continuare ad inserire batteri non serve a molto, ammesso che tu abbia inserito "batteri" nel vero senso della parola, ma ne dubito
devi dare il tempo alla vasca di maturare, piuttosto magari metti un po' di mangime nel filtro o, se hai lumachine, dai da mangiare a loro. devi aumentare il carico organico per stimolare l'aumento dei batteri in vasca altrimenti non aumenteranno mai secondo me
secondo me continuare ad inserire batteri non serve a molto, ammesso che tu abbia inserito "batteri" nel vero senso della parola, ma ne dubito
In che senso scusa, spiegati meglio: ho inserito "batteri attivatori del filtro" come mi sono stati venduti
Originariamente inviata da dave81
devi dare il tempo alla vasca di maturare, piuttosto magari metti un po' di mangime nel filtro o, se hai lumachine, dai da mangiare a loro. devi aumentare il carico organico per stimolare l'aumento dei batteri in vasca altrimenti non aumenteranno mai secondo me
Più di avere dentro 4 piante.....carico organico fino a ieri sera ce n'era in abbondanza.
Originariamente inviata da dave81
io ho sempre avuto piante con quei pesci, qualche piantina male non fa, le piante le avrei lasciate
Il negoziante me lo ha sconsigliato, e se stiamo a vedere a suo discapito....
In che senso scusa, spiegati meglio: ho inserito "batteri attivatori del filtro" come mi sono stati venduti
che prodotto hai inserito? come si chiama?
Quote:
Più di avere dentro 4 piante.....carico organico fino a ieri sera ce n'era in abbondanza.
per "carico organico" intendo dire che si devono creare determinate sostanze in vasca che poi possono essere utilizzate dai batteri. bisogna avere organismi animali che possano produrre cataboliti azotati. secondo me, anche i Gasteropodi aiutano (nel loro piccolo). oppure la decomposizione di una foglia morta, per esempio . come si suol dire, tutto fa brodo. più roba c'è, meglio è..
oppure metti un po' di mangime nel filtro. l'importante è che diminuiscano i nitriti e aumentino i nitrati. ma non è che inserendo "attivatori batterici" la vasca diventi matura subito, ci vuole tempo...
Quote:
Originariamente inviata da dave81
io ho sempre avuto piante con quei pesci, qualche piantina male non fa, le piante le avrei lasciate
Il negoziante me lo ha sconsigliato, e se stiamo a vedere a suo discapito
perchè dovrebbe essere impossibile mettere piante in una vasca con quei pesci? dipende dalle piante. mica devi fare un "pratino" con piantine delicate..
hai letto la discussione da me postata sul loro "biotopo"?
se scavano, basta mettere piante non delicate o epifite (muschi o Anubias) ma qualche piantina male non fa, anzi..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 31-01-2014 alle ore 23:53.
Ho inserito appena avviato Bactoplus, del consorzio G5, nelle dosi consigliate. Non è un prodotto liquido, è in capsule.
Oggi quando ho visto il valori dell'acqua, ho messo una pastiglia di Bacterium E della Aquili, anche questo in capsule, entrambi venduti come attivatori batterici.
Di materia organica ce n'è nell'acquario, avendo avuto per 12 giorni le piante e poi rimosse, ho pezzi più o meno grandi di pianta che vagano (il grosso l'ho tiratu su col retino).