Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2014, 19:08   #1
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio ri-allestimento e aggiunta nuovo neon

Salve a tutti ragazzi,
scrivo per chiedervi consigli circa un acquario che sto ri-allestendo. Il mio promo acquario che risale ormai a 7-8 anni fa.
E' piccolo, circa 30 litri netti (scarsi, siamo sui 27-28). In origine aveva il classico T8 da 15W che ha sempre lasciato a desiderare in fatto di possibilità di scelta piante. Con 0.5 w/l scarsi non si può fare gran che se non coltivare le classiche e coriacee piante.
Causa acquisto di un nuovo acquario ho lasciato un po' da parte il vecchio ma ora voglio tirarlo a nuovo.
Ho pensato di modificare il coperchio e installare un altro T8 da 15w...Sarebbero in totale 30w di T8 e come spettro sui 6500k- 5200k o entrambi da 6500k.
Avrei un rapporto circa 1 w/l con una colonna d'acqua di appena 23.5cm mi sembra buono.
La domanda è: secondo voi sono sufficienti per coltivare un piccolo pratino? (avevo in mente solo pratino+1 legno per arredare) niente pesci.
Secondo voi basta l'illuminazione? Inoltre mi potreste consigliare qualche pianta da prato che sia più o meno compatibile? (calcolando che tutto l'acquario in termini di valori e fertilizzazione sarà creato in funzione del pratino)
Grazie e scusate se sono stato prolisso ma volevo spiegare tutto per bene.
Attendo risposte
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 11:09   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi iniziare con i pratini, potresti provare con la Eleocharis che è abbastanza facile tutto sommato, va piantumata bene con una pinzetta dividendo il vasetto in tante porzioni

essendo la vasca molto piccola, ti consiglio la parvula

la luce sicuramente è sufficiente, forse anche troppa

non credo che con 0,5 w/l si possano coltivare solo Anubias o Microsorum, conosco gente che con 0,5 w/l + riflettori ci coltiva un po' di tutto con risultati decenti, ma non eccelsi, ovviamente non ha pratini esigenti o cose del genere
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 14:00   #3
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta
ok proverò con quella pianta immagino, mi piace anche dalle foto su internet, è una buona candidata.
Si certo con 0.5 w/l forse ho esagerato, però mi piacerebbero piamte più esigenti. Nell'altro acquario ho un rapporto simile ma con T5 e ci coltivo bene echinodorus blheri e grandiflorus, cabomba ecc ma le piante più esigenti in fatto di luce patiscono. Ad esempio avevo ceratopteris thalictroides che cresceva bene ma appena si faceva "ombra" da sola deperiva alla base, infatti ora la coltivo come galleggiante e va molto bene, per quello ho dato la colpa alla poca luce in vasca. Stesso discorso per Heteranthera zosterifolia. Cresceva bella e rigogliosa in cima mentre alla base, una volta raggiunta una bella chioma, deperiva per via della sua stessa ombra.
Magari evito assolutamente i riflettori sulla vasca con i due T8 di cui ti parlavo data la poca colonna d'acqua, che dici?
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 15:50   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ad esempio avevo ceratopteris thalictroides che cresceva bene ma appena si faceva "ombra" da sola deperiva alla base, infatti ora la coltivo come galleggiante e va molto bene,
ma quella infatti è una pianta palustre-galleggiante, va coltivata proprio così, diventa enorme

Quote:
Magari evito assolutamente i riflettori sulla vasca con i due T8 di cui ti parlavo data la poca colonna d'acqua, che dici?
direi di evitare. purtroppo però i neon hanno sto difetto orribile della dispersione di luce verso l'alto, cosa che i LED non hanno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 17:01   #5
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio della Micranthemum micranthemoides....dalle foto che ho visto sembra però che si sviluppi veramente molto verso l'alto! So che hanno tutte bisogno di potature frequenti ma tendono a diventare tutte così alte? (intendo le piante "da prato")
Per i T5 ci avevo pensato ma mi sembrava più economico optare per i T8....Le centraline T5 costano un po' di più, inoltre con i T5 potrei fare un 1X24 watt che forse non è il massimo...un solo neon, preferivo due ma forse è solo una congettura personale.
Per la thalictroides davvero è galleggiante? Allora non volendo ci ho azzeccato a fare così, a me l'hanno venduta come sommersa (che magari con più luce potrebbe anche essere).
Eh lo so ancheil negoziante mi aveva proposto un led ma non mi fido molto, sento sempre pareri discordanti. Tu sei pro-led?
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 18:57   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicks93 Visualizza il messaggio
Eh lo so ancheil negoziante mi aveva proposto un led ma non mi fido molto, sento sempre pareri discordanti. Tu sei pro-led?
come fai a non essere pro-LED. guarda, io da molti anni uso i neon e non ho mai usato i LED, ma, che ci piaccia o no, secondo me i LED sono il futuro, e non solo per gli acquari, sono il futuro in generale. bisogna trovare un modo per consumare meno, per forza.
a me piacciono molto le HQI, però se ci fosse un modo di avere la stessa luce delle HQI consumando meno, non sarebbe male...che dici?
per adesso continuo ad usare HQI e T5, nel frattempo mi informo, studio etc, per passare ai LED in un futuro prossimo, intanto lascio sperimentare gli altri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 15:18   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che, presumibilmente, devi aggiungere un altro reattore+starter ... io opterei per nuovo reattore elettronico e T5 (resta da trovare la misura giusta)

ps. con la Micranthemum micranthemoides ti puoi divertire anche con poca luce (ma è una scocciatura potarla ... ma vale per tutti i tipi di pratini in genere)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 13:50   #8
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I problema è che lo spazio nel coperchio è veramente molto ridotto. Ad esempio le cuffie di cui hai postato non ci stanno (le ho provate dal negoziante) ci stanno solo cuffie leggermente più vecchiotte (non omologate). Sicuramente sono meno sicure ma cuffie di quel tipo sono state usate fino poco fa quindi non penso siano delle mine pronte ad esplodere, almeno spero
Le cuffie le devo prendere da lui per forza perchè devo provarle, non c'è altro modo. Lo starter gli potrei magari chiedere se me ne riesce a procurare uno che gestisca i due neon separatamente? Esiste dici?

Okok si in effetti uso il protocollo dennerle "normale" nell'altra vasca e i risultati sono buoni. Lo adotterò anche sull'altra introducendo l'A1 NPK così da compensare fosfati e nitrati. In effetti sì ci ho pensato dopo, non mi verrebbe a costare molto date le scarse dimensioni
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 14:23   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le cuffie le devo prendere da lui per forza perchè devo provarle, non c'è altro modo. Lo starter gli potrei magari chiedere se me ne riesce a procurare uno che gestisca i due neon separatamente? Esiste dici?
lo starter è un cosino piccino che costa meno di 1 euro, si usa coi vecchi reattori ferromagnetici
tu parli del reattore
per poter gestire due neon separatamente ci vogliono due cavi separati secondo me e due reattori
puoi anche prendere un ballast elettronico, cioè senza lo starter

se sei capace, puoi fare tu l'impianto, altrimenti fallo fare a qualcuno o prendi cose già fatte
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 15:36   #10
Nicks93
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo certo il reattore, ho confuso i termini.
Eh io purtroppo non sono molto ferrato nell'argomento quindi se mi presentano cuffie reattore ecc solo da montare e collegare ok, ma se c'è da fare in casa l'impianto avrei qualche problema....
Ok quindi l'unica soluzione sarebbe doppio alimentatore (del tip che hai postato) e doppio timer.....anche perchè ammesso che esista un alimentatore che gestisca separatamente i due neon come si farebbe poi a "puntarli" ad ore diverse? Non credo sia così immediato....
Nicks93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunta , consiglio , neon , nuovo , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20614 seconds with 14 queries