Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve,
oggi informandomi un po'sulle piante mi è venuto questo dubbio:avere un rapporto w/l alto (io ho 0.8) e non avere un impianto di co2 ,può creare problemi alle piante?so che senza impianto di co2 le piante non danno il meglio e crescono più lente ma con molta luce e senza co2 ci sono problemi?
poi ho letto in un libro che la limnophila se trova una buona luce cresce meno velocemente in altezza(perché ha già luce e non ha bisogno di andarla a "cercare"),con internodi più corti, e si espande molto con getti laterali.è vero o è una fesseria?
grazie
se la CO2 è troppo poca rispetto alla richiesta, diventa un fattore limitante e non va bene (le piante sono fatte per gran parte di Carbonio)
ma bisognerebbe anche fertilizzare. che piante hai?
la Limnophila sotto luce intensa accorcia gli internodi e diventa anche rossastra
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ho limnophila sessiliflora,echinodorus tricolr ,anubias per ora ,ma ne aggiungero' sicuramente.fertilizzo con jbl ferropol ,niente co2 ,0.8 w/l e per ora le piante non sono male ,fanno anche il pearling.
La limnophila cresce molto con getti laterali ma pochissimo in altezza.
Nella prima foto c e la limnophila appena inserita ,nella seconda si vede ora ,dopo 3 settimane
Ultima modifica di leoapistogramma; 28-01-2014 alle ore 20:16.
hai mai misurato la CO2? per capire quanta ce n'è adesso, almeno fai un incrocio tra KH e pH, giusto per farsi un'idea
i "problemi" ci sono solo se la CO2 diventa un fattore limitante, altrimenti no
se io decido di fare un plantacquario un po' "spinto", con tanta luce, allora uso CO2 e fertilizzo, seguendo un protocollo completo e in genere non metto neanche pesci! in tutti gli altri casi, non uso CO2 e non fertilizzo, anche perchè ho poca luce e piante poco esigenti. è inutile complicarsi la vita se non è necessario.
a mio modesto parere, il solo utilizzo di CO2 è inutile se non affiancato a un protocollo di fertilizzazione serio. quindi o fornisco CO2 e fertilizzanti completi oppure nessuno dei due. dipende dalla vasca.
quello che non mi è ben chiaro nella tua vasca è perchè hai così tanta luce, è proprio necessaria? come hai misurato il rapporto w/l? che misure ha la vasca e quante lampade hai?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 29-01-2014 alle ore 14:55.
secondo questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ne ho poca di co2 (sulla tabella esce 7 ppm).
ho così tanta luce perché siccome la vasca è artigianale ho acquistato la plafo ed ho trovato questa con 2 neon t5 24 w . la vasca è 60x30x30 (60 lt lordi) e 48 w totali diviso i 60 lt fa 0.8
secondo te la limnophila è crescita poco o normalmente per essere 3 settimane in vasca?
io l'ho già avuta ma non capisco perché su questa vasca si espanda moltissimo con getti laterali e poco niente in altezza
------------------------------------------------------------------------
un altro motivo per cui ho tanta luce è anche che mi piacerebbe mettere piante un po'più esigenti quando avrò preso la mano con queste e quando prenderò l'impianto co2
Ultima modifica di leoapistogramma; 28-01-2014 alle ore 20:45.
Motivo: Unione post automatica