Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti, premetto che sono una principiante nel settore caridine...
Da circa 4 mesi ospito in uno dei miei acquari una decina di caridine adulte (più un'altra decina di piccole) che mi sono state identificate come delle davidi ancestrali.
Le caridine hanno già avuto due riproduzioni, mangiano e nuotano molto attivamente.
Questa mattina vado a controllare la situazione, come faccio ogni mattina, e mi accorgo che sotto una pianta c'è una caridina di quelle adulte morta con la testa di colore rosso...che è successo?
Le altre si comportano normalmente!
Ti riporto il nome con la quale mi sono state classificate perciò non ti so dire cosa intendessero...credo prive di selezione comunque...
uso un fertilizzante che però non mi ha mai dato problemi, sarebbe un fertilizzante giornaliero, una goccia al giorno ma sapendo che le caridine possono risentirne ne metto una goccia a settimana...
Non so se la cosa sia connessa, ma ieri sera, in mancanza degli zucchini (che do una volta a settimana), ho dato delle patate...non mi sembra abbiano avuto grande successo perciò le ho tolte già oggi...
Queste sono le foto di come l'ho trovata questa mattina!
guarda ho letto un articolo riguardanti le multidentata in cui c'era scritto che quando morivano prendevano un colore rossicio ora non ricordo se questa tonalità era correlata alla vecchiaia o all'avvelenamento da metalli pesanti prova a fre qualche ricerca sul web
per curiosità chi ti ha fornito questa denominazione ?
riusciresti a fare qualche foto alle altre neocaridine?
Se guardi nella sezione "caridine & neocaridine" trovi una mia discussione intitolata "riconoscere il sesso", lì ho messo qualche foto, quella che identifico come femmina con uova è quella che ho trovato morta.
Trovi anche i ragionamenti che hanno portato ad identificarla come davidi ancestrale...
Ho cercato un po sul web ed ho trovato riferimenti alla vecchiaia e all'avvelenamento da veleni che usano sulle verdure...non so quanto avesse quella caridina, anzi sapete dirmi quanto vivono?
Sono più portata a pensare alla vecchiaia perché se le patate inserite avessero qualche residuo di "veleni' avrei trovato morte anche le altre caridine no?!
Scusa, non avevo letto che fosse morta. Credevo fosse viva, ecco (anche se dalla foto potevo intuirlo).
Se non erro, ciò è dovuto dalla presenza in acqua di metalli pesanti, ferro o fertilizzanti.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Ok ma dato che le caridine si trovano in quell'acquario da circa 4 mesi e non ho cambiato dosaggio di fertilizzante non dovrebbe essere successo prima? inoltre dovrebbero esser state male tutte non solo lei giusto?
Non credo neanche vi siano metalli pesanti in acqua perchè utilizzo il biocondizionatore e faccio cambi settimanali (tra l'altro l'ultimo cambio l'ho fatto l'altro giorno)...
Sono sempre più convinta sia colpa della vecchiaia (e me lo auguro) perchè quando mi sono state date era l'unica caridina davvero adulta...
Sabato ha "mollato" le uova, può aver inciso in qualche modo?