Nel giro di poco, crescendo, produrranno scarti organici notevoli (dato anche il numero dei pesci) che si trasformeranno (gli,scarti, non i pesci

) in sostanze nocive per i pesci (vedi il ciclo dell'azoto che non sto a spiegarti ora) che, per essere trasformate in sostanze meno pericolose, necessitano di batteri che si formano in gran parte nel filtro (a cui è richiesto un tempo di circa un mese per "maturare", cioè si formino le colonie batteriche precedentemente citate)
Il filtro, poi, crea anche un ricircolo d'acqua (altrimenti l'acqua diventerebbe stagnante)
Io gli avannotti di poecilidi (data anche l'estrema prolificità di questi pesci) li lascio in vasca con i genitori e lascio che a salvarsi siano solo i più furbi, anche perché immagina avere un centinaio (se hai diverse femmine) di pesci in più ogni mese circa...
Un cambiamento di acqua appena nati, dovuto al cambiamento di vasca (a meno che l'acqua non sia la stessa alla stessa temperatura (ricordati quindi il termoriscaldatore)) può causare danni ai piccoli
Spero di esserti stato utile e di aver risposto alle tue domande
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo benvenuta Chiara!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)