Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2014, 16:39   #1
Chiara851
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molly ha partorito

Buon pomeriggio a tutti, sono nuova del forum e colgo l'occasione per presentarmi. Mi chiamo chiara e vivo nella pv di Monza. Da circa un mese ho intrapreso questa avventura con un acquario di acqua dolce, e già sono nati i primi avannotti da una molly. Ok. I piccolini ( circa 30 ) sono stati collocati in un acquario più piccolo di circa 20 litri, dove possono nuotare e stare tranquilli. Per paura che venissero risucchiati ho tolto il filtro e lasciato solo quello delle bolle pensando di riaccenderlo quando i piccolini saranno un po' più cresciuti. La temperatura e di circa 26 gradi. Volevo sapere da mani più esperte se ho fatto bene a togliere il filtro o meno è poi, possono mangiare subito o devo aspettare qualche giorno? Ho comprato cibo apposito per loro.. Se avete qualche altro consiglio per far crescere bene i miei avannotti sono pronta ad ascoltare.. grazie a tutti in anticipo..
Chiara851 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 23:53   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel giro di poco, crescendo, produrranno scarti organici notevoli (dato anche il numero dei pesci) che si trasformeranno (gli,scarti, non i pesci ) in sostanze nocive per i pesci (vedi il ciclo dell'azoto che non sto a spiegarti ora) che, per essere trasformate in sostanze meno pericolose, necessitano di batteri che si formano in gran parte nel filtro (a cui è richiesto un tempo di circa un mese per "maturare", cioè si formino le colonie batteriche precedentemente citate)
Il filtro, poi, crea anche un ricircolo d'acqua (altrimenti l'acqua diventerebbe stagnante)
Io gli avannotti di poecilidi (data anche l'estrema prolificità di questi pesci) li lascio in vasca con i genitori e lascio che a salvarsi siano solo i più furbi, anche perché immagina avere un centinaio (se hai diverse femmine) di pesci in più ogni mese circa...
Un cambiamento di acqua appena nati, dovuto al cambiamento di vasca (a meno che l'acqua non sia la stessa alla stessa temperatura (ricordati quindi il termoriscaldatore)) può causare danni ai piccoli
Spero di esserti stato utile e di aver risposto alle tue domande
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo benvenuta Chiara!

Ultima modifica di andre8; 27-01-2014 alle ore 23:53. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 10:23   #3
Chiara851
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta! si.. L'idea è comunque quella di lasciarli in vasca i prossimi piccoli, ma sai, essendo la prima volta ho voluto 'sperimentare' . In ogni caso i pesciolini sono nati nella stessa vasca dove sono ora e mangiano il cibo polverizzato apposito per loro, avevo comunque pensato che non possono stare a lungo senza filtro. quindi a breve lo rimetterò . il termoriscaldatore c'è.. Con una temperatura di circa 26 gradi..


Posted With Tapatalk
Chiara851 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 15:22   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Anch'io allevo gli avannotti in una vasca apparte dedicata solo a loro e ti assicuro che se all'interno non vi è un filtro e sopratutto un buon filtro vedrai presto quanto sporcano! Oltre a sporcare con i rifiuti organici devi tenere conto che mangiano spesso ed i cibi specifici per avannotti, essendo super polverizzati, sporcano parecchio l'acqua...
Perciò ti consiglio di rimetterlo e se vedi che tende a risucchiare gli avannotti cerca di coprire le fessure di aspirazione con una retina o con una calza fina...
Se l'acquario principale è ben piantumato puoi lasciarli crescere assieme agli adulti che si salveranno nascondendosi tra piante ed arredi! Intanto buona fortuna!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:30   #5
Chiara851
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Grazie della risposta! Il mio e un acquario di comunità di circa 200 litri e come tutti i novelli ho preso diverse specie, un trichogaster , 4 scarari, 1 betta splendid, tre corydoras , 4 pulitori classici, diversi cardinali, tre platy sette molly e uno che proprio non ricordo il nome.. Scusa l'ignoranza, se riesco posto una foto.. L'acquario ha
Molte piante e nascondigli.. Ma non credo che dei piccoli riuscirebbero a sopravvivere.. Comunque sicuramente ci proverò e vedrò cosa succede.. Grazie per il consiglio della calza sul filtro.. Non ci avevo pensato!


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------



Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Chiara851; 28-01-2014 alle ore 16:32. Motivo: Unione post automatica
Chiara851 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:36   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I pesci non stanno bene insieme, dovresti rivedere le fauna: ci sono pesci che richiedo acque alcaline (come i molly e i platy), altri acide (come scalari e cardinali), qualcuno tenere, qualcun'altro dure, altri poi sono molto territoriali (come i betta) altri sono necessariamente da allevare in gruppo (come i cardinali o gli scalari). I "pulitori classici" non esistono, ogni pesce ha caratteristiche, nome e non va preso solo per la sua funzione. Direi che c'è un po' da fare. Posta i valori che si vede cosa tenere in vasca

Ultima modifica di andre8; 28-01-2014 alle ore 16:37. Motivo: Correzioni
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:40   #7
Chiara851
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so cosa intendi per valori.. Io misuro solo ph e kh .. ( non insultarmi ) :-P che sono regolari


Posted With Tapatalk
Chiara851 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:43   #8
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi permetterei mai di insultarti.
Comunque con cosa li misuri? Dovresti almeno misurare anche gH, NO2 (nitriti che devono essere a 0) e NO3 (nitrati che dovrebbero essere sotto i 50, ma non 0, perché è quasi impossibile
Comunque va deciso che pesci tenere perché c'è un bel "fritto misto". Vedi il post precedente mio.
Bisogna scegliere quali tenere. Intanto dicci il pH e il kH
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:47   #9
Chiara851
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: Seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ph 7 5'dkh


Posted With Tapatalk
Chiara851 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:52   #10
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco quel pesce perciò non si dirti il nome...
Effettivamente hai un bel misto non troppo compatibile...ti consiglio di vedere quali pesci ti danno più soddisfazioni o comunque ti piacciono di più (tenendo conto anche dei valori) e sostituire gli altri con pesci compatibili con quelli che hai scelto...così facendo avrai molte più soddisfazioni dato che un pesce in un acquario il più possibile simile al suo ambiente naturale si comporterà in modo completamente diverso da uno in un acquario non adatto (senza contare tutte le malattie al quale si va incontro)...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
molly , partorito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16672 seconds with 14 queries