Prima di tutto dicci che pesci hai in acquario. I valori dell'acqua e, di conseguenza, la sua provenienza (osmosi/rubinetto e in che percentuale) vanno decisi in base ai pesci.
Due risposte da darti fin subito: se fai tagli osmosi rubinetto, la prepari il giorno prima, la mischi assieme e la lasci decantare una notte. La porti in temperatura e la metti in acquario. In questo caso il biocondizionatore è superfluo.
Il GH si abbassa con l'acqua di osmosi invece che quella di rubinetto. Se è alto lo si può dire solo in base ai pesci che hai.
pH e KH sono direttamente correlati con la CO2 attraverso la famosa tabella pH/KH/Co2.
Il GH non ne è influenzato.
Ciao
