Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2014, 23:37   #1
marco de vincentiis
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cambi di acqua

Ciao a tutti, cerco dei suggerimenti.

I valori dell'acqua sono:
di rubinetto GH=18 KH=12 PH=7,2
di osmosi GH=0 KH=0 PH=6 (questa acqua la preparo da me)
di acquario GH=13 KH=6 PH=7,2 NO3=0

Finora ho fatto cambi di acqua di osmosi pura e ho appreso che non è cosa buona.
Intendo tagliarla con l'acqua di rubinetto e quest’ ultima va "ripulita" con biocondizionatore.
Per quanto tempo devo tenere l'acqua di rubinetto a decantare con il biocondizionatore ?
Quando l'acqua di rubinetto è pronta, la posso mischiare con quella di osmosi e poi versare il tutto in acquario ?
Oppure le due acque vanno versate separatamente ?
Il valore del GH dell'acqua in acquario è alto ?
Se si, come si abbassa ?

Con i valori che hanno l’acqua di rubinetto e l’acqua dell’acquario, quanta percentuale di quella di rubinetto ne devo aggiungere a quella di osmosi ?
Devo raggiungere la percentuale procedendo un po’ alla volta ?

Se il KH aumenta, aumenta anche il PH e vicevera ?
Se il KH diminuisce, diminuisce anche il PH e viceversa ?
La variazione di questi due valori modifica anche il GH ?
Con l’ aumento del numero di bolle della CO2 il PH scende, ma può aumentare/diminuire anche il GH ?

Un grazie a chi vorrà rispondermi.
marco de vincentiis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 12:18   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto dicci che pesci hai in acquario. I valori dell'acqua e, di conseguenza, la sua provenienza (osmosi/rubinetto e in che percentuale) vanno decisi in base ai pesci.



Due risposte da darti fin subito: se fai tagli osmosi rubinetto, la prepari il giorno prima, la mischi assieme e la lasci decantare una notte. La porti in temperatura e la metti in acquario. In questo caso il biocondizionatore è superfluo.

Il GH si abbassa con l'acqua di osmosi invece che quella di rubinetto. Se è alto lo si può dire solo in base ai pesci che hai.

pH e KH sono direttamente correlati con la CO2 attraverso la famosa tabella pH/KH/Co2.
Il GH non ne è influenzato.

Ciao
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 12:38   #3
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, tutto dipende da che pesci vuoi inserire (o che hai già dentro), con i valori che hai ci possono andar bene alcuni poecilidi (poi dipende anche dal litraggio della vasca...)

L'acqua del rubinetto lasciala col biocondizionatore una decina di ore

E' meglio se mescoli osmosi e quella di rubinetto prima di versarle in acquario, la quantità di osmosi dipende dal tipo di pesci...

Il kh fa da "tampone" per il ph, cioè con un kh alto sarà difficile abbassare il ph per esempio usando la co2, invece se il kh è basso con un'erogazione regolare di co2 il ph si abbasserà e rimarrà abbastanza regolare. Il Gh non c'entra nulla nella correlazione di ph, kh e co2
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12255 seconds with 14 queries