Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2014, 12:40   #1
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione consiglio

vorrei sapere se l'illuminazione del mio acquario è adatta alle mie anubias nane e ai futuri oranda che ospiterà.
l'acquario è FERPLAST DUBAI 80 125 L
illuminazione:
lampada completa di riflettore high output t5 toplife 24 w t5 (x1)
freshlife 24 w t5 (x1)
credo 0,4 w/l
la fresh life è da 10000 k credo...

l'acquario è per oranda. mi hanno detto che è una illuminazione da marino. è vero?

devo fare qualche modifica?

ho abbassato le ore di luce da 7 a 5 ore al giorno per via delle diatomee sulle anubias.lascio così?
quando metterò gli oranda dopo la maturazione quanto devono stare accese le luci?
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 13:45   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito si opta per un fotoperiodo di circa 8 ore

le diatomee sono spesso organismi pionieri in acquari appena avviati e pare che traggano giovamento dalla presenza di silicati, forse usi acqua di rubinetto con silicati. comunque le diatomee non sono quasi mai un problema grave, si puliscono facilmente anche con le mani. se vedi che le foglie di Anubias si sporcano un po', le pulisci..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 16-01-2014 alle ore 15:56.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 16:11   #3
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh certo 10.000k non è proprio il massimo però.....puoi sostituirla con una 6.000 - 6.800 ??
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 21:33   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, io preferisco la toplife che è 5000k, puoi mettere anche due 5000k
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 13:05   #5
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè non andrebbero bene se già predisposte con l'acquario ferplast bubai 80 125l?
dovrei mettere degli oranda
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 17:38   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che non vadano bene, è solo che 10000 kelvin nel dolce sono un po' al limite, tutto qua. di solito si usano lampade con temperature di colore inferiori, anche perchè le 10000k in teoria sono già un po' troppo sbilanciate sul blu di solito

se hai solo Anubias , ti basterebbe anche un solo neon. ai pesci non interessa la luce, basta che non sia troppo forte altrimenti li stressa. quindi meno luce c'è, meglio è per loro. le Anubias ,quando coltivate sommerse, è meglio non tenerle sotto la luce intensa diretta perchè prendono facilmente le alghe, è meglio ridurre la luce o tenerle all'ombra di altre piante.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 17:50   #7
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi mi basterebbe togliere un neon? Sono uguali? Adesso le accendo solo 6 ore
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 17:57   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel tuo caso specifico forse è meglio non staccare un neon, mi risulta che i neon stiano sopra l'acqua senza protezione, resterebbero le cuffie scoperte e la condensa entrerebbe nelle cuffie. dicevo solo che in generale per quelle piante basta anche poca luce, anzi è meglio non illuminarle troppo perchè prendono facilmente le alghe.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 18:02   #9
phoebe74
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti, ho detto una stupidata...questa illuminazione e' più' indicata per un acquario marino? Questo modello pero' lo davano x entrambi i tipi. Potrebbe infastidire gli oranda?
phoebe74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 18:16   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un acquario o è adatto al dolce o è adatto al marino. i compromessi non possono esistere. nel marino si usano lampade diverse, non mi risulta proprio che usino le 5000k..
è chiaro che, con la componentistica giusta e la tecnica giusta, potresti fare una vasca di acqua salata anche usando quell'acquario (cioè quei vetri), ma è un'altra storia. quella vasca così com'è va bene per il dolce. anche perchè è dotata di filtro biologico interno.. non mi pare che abbia uno schiumatoio in dotazione..

se io comprassi quell'acquario, magari userei per un po' le lampade in dotazione (forse) ma poi le sostituirei con qualcosa d'altro, che mi piace di più, inferiore ai 10000k. tanto ogni tot mesi vanno cambiate, quindi alla prima occasione ci monto lampade da 5000 o 6000 o 7000kelvin
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33530 seconds with 14 queries