Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
La mia vasca principale è un dsb di un anno di vita, circa 800 litri d'acqua, illuminazione LEd autocostruita.
Non è una gran vasca ma le tante talee di sps e tutti gli lps sono in crescita e si mostrano in salute.
Come pesci ho un P.hepatus un A.japonicus, uno Z.veliferum ed un A.tomentosus
Ho già un ulteriore Z.flavescens da trasferire dal mio cubo di casa.
Siccome mi sono imposto di praticare trattamento di iposalinità a tutti i nuovi ospiti e siccome sono pronto a farlo per il mio flavescens vorrei cogliere l'occasione per completare la fauna della vasca con qualche pesciolino di piccola taglia.
Volevo qualche suggerimento soprattutto su animali di non difficile reperibilità visto che vorrei iniziare presto, che siano piccoli e soprattutto dsb e reef safe.
Vorrei inserire una coppia di S.splendidus, magari un paccagnella, un ecsenius bicolor e un branchetto di qualche cosa...
Ogni suggerimento è ben gradito
I synchi non sono dsb safe, certo la vasca non è piccola quindi penso potrai metterli lo stesso, ma fatti consigliare da altri.
Come schierata booo, degli anthias direi
Al momento ho il dsb che è un continuo brulicare di ogni forma di vita possibile e immaginabile, con un 'mandarino' mi sentirei tranquillo, mi sentirei anche di azzardare la coppia.
Se c'è un cosa che odio degli acquari è trovare pesci per terra al mattino e per questo non ho mai avuto simpatia per gli Anthias così come per gli N.magnifica che trovo deliziosi.
Per i branchetti si tende ad inserire sempre i chromis, belli, colorati, sempre in movimento però dopo un po' di tempo il gruppo inizia a diminuire inesorabilmente (cosa che non avverrebbe con un bell'harem di anthias).
Questo almeno nelle vasche di medie dimensioni.
Nella tua potresti provare con i classici viridis che si trovano facilmente e costano poco, magari non "diminuiscono" così facilmente......
Per la fishroom, ricordati che ho ancora la struttura di quelle vasche
Per i branchetti si tende ad inserire sempre i chromis, belli, colorati, sempre in movimento però dopo un po' di tempo il gruppo inizia a diminuire inesorabilmente (cosa che non avverrebbe con un bell'harem di anthias).
Questo almeno nelle vasche di medie dimensioni.
Nella tua potresti provare con i classici viridis che si trovano facilmente e costano poco, magari non "diminuiscono" così facilmente......
Per la fishroom, ricordati che ho ancora la struttura di quelle vasche
Originariamente inviata da paolo.bernardi
.....non ho mai avuto simpatia per Anthias71
ma vaff.......
Anthias, ho scritto anthias
Ti scrivo in mp per la struttura
un avolta adulto rischi che gamberi e piccoli pesci facciano una brutta fine.
non è questione di grandezza della vasca, ma se qualcuno passsa nel suo territorio.
cmq in 180 x 60 è fattibile...