Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2014, 23:06   #1
vincdl.78
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Un nano per un Neofita

Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto per la progettazione e successiva realizzazione del mio primo nanoreef.
premetto che non ho nessuna esperienza di marino, però è da un po' che studio e mi documento.
Inizialmente il mio progetto era di realizzare un cubo da 30 litri, metodo naturale, col quale allevare solo molli e qualche Lps.
Poi..... avendo una figlia di 6 anni.....
" e nemo non lo mettiamo....."
quindi sto valutando di stravolgere tutto il progetto, infatti pensavo di raddoppiare il litraggio e passare dal metodo naturale al Berlinese per allevare Lps, molli, un paguro una turbo un paio di lysmata e naturalmente 1/2 ocellaris.

ecco la mia probabile lista della spesa:

Plafo e.shine 5g aquabeauty da 70 w
cubo Dennerle da 60 oppure artigianale 40*40*40 in extrachiaro (consigliatemi);
sump artigianale ;
riscaldatore jager da 100w;
2 x Koralia evo nano da 1600;
Filtro a zainetto (non so se serve ancora visto che avrei la sump);
Schiumatoio Boooo (non saprei cosa mettere aspetto consigli);
ovviamente test sale rifrattometro resine e carboni vari ecc.

Vorrei sapere come far costruire la sump (sul forum ci sono moltissimi esempi ma quale andrebbe bene per la mia configurazione?);
cosa ci metto dentro oltre allo schiumatoio al riscaldatore ed all'osmoregolatore (fai da te) ?
Resine e carbone posso inserirli direttamente in sump quindi escludendo l'acquisto dello zainetto?
L'avvio di una vasca berlinese è lo stesso di una Naturale? lo schiumatoio va inserito da subito??
Vale la pena di spendere il doppio per una vasca in extrachiaro?? si vede molto la differenza???

come avrete capito ho molti dubbi, dovuti soprattutto dalla recente decisione di cambiare metodo di gestione.

aspetto consigli
CIAO.
vincdl.78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 23:37   #2
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me sei sulla buona strada...
direi che la vasca è meglio se la costruisci col classico float, tanto per quegli spessori la differenza con l'extrachiaro è impercettibile
Ottima scelta il berlinese...secondo me più facile da gestire. Rocce di qualità, naturalmente.
la sump falla più semplice possibile...evita le "1000" paratie verticali, orizzontali, oblique ecc creano confusione e ti riducono lo spazio utile. Così potrai inserire tutto ciò che ti occorre senza problemi
Come skimmer forse dovresti orientarti sui deltec...
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 17:05   #3
vincdl.78
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altro dubbio, mi conviene fare un pozzetto di tracimazione, un sistema OVERFLOW o altro?????
Il filtro a zainetto mi servirà???
Grazie
vincdl.78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 18:54   #4
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa migliore esteticamente secondo me è un pozzetto di tracimazione perché così non vedi niente fuori dall'acquario.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 11:27   #5
vincdl.78
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grispa72 Visualizza il messaggio
La cosa migliore esteticamente secondo me è un pozzetto di tracimazione perché così non vedi niente fuori dall'acquario.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io pensavo ad un sistema tipo il "Blau Internal Overflow" praticando due fori sulla parete posteriore della vasca in modo da non perdere lo spazio del pozzetto.

Potete suggerirmi come dovrei suddividere la sump (magari con qualche schemino)
inoltre i tubi per lo scarico e per la risalita di che dimensione dovranno essere.
Grazie.
P.S. che pompa dovrei usare per la risalita.
CIAO
vincdl.78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 21:37   #6
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io al contrario sono per i fori sul retro della vasca...meno invasivo ma altrettanto efficace. A tal proposito potresti mettere uno scarico x-Aqua ad esempio...forando la vasca di conseguenza
Niente in sump; magari uno, per aiutarti nel caso di inserimento resine/Carboni ecc. volendo puoi fare uno spartito ad hoc per lo skimmer ma questo dipende da te. Infine,ma secondo me diventa poi scomodo da pulire,puoi fare una sump con annessa vaschetta per il rabbocco
Come risata io proporrei una new-jet 1700 ma probabilmente altri ti consiglieranno diversamente
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 23:49   #7
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La New Jet 1700 è ottima. E' regolabile e affidabile. Ce l'ho pure io.
Il discorso del pozzetto interno o lo scarico esterno è abbastanza soggettivo. Dipende dai gusti personali e dai vincoli che si hanno.
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 16:11   #8
vincdl.78
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, credo che opterò per lo scarico esterno. Che differenze ci sono tra xaqua e blau (che costa la metà)?
Potete suggerirmi qualche modello di schiumatoio in modo da prendere le misure per la sump ?
Se decidessi di fare io lo scarico che dimensioni di pvc dovrei usare per il carico e lo scarico?
Grazie mille.
Ciao
vincdl.78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 16:23   #9
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei capire pure io la differenza tra i 2 ... di sicuro io fossi in te punterei sul blau oppure mi farei tutto con pvc cosi risparmi un botto :)
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 16:36   #10
vincdl.78
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devildark Visualizza il messaggio
vorrei capire pure io la differenza tra i 2 ... di sicuro io fossi in te punterei sul blau oppure mi farei tutto con pvc cosi risparmi un botto :)
Avevo pensato anche io al fai da te, ma un mio collega che l'ha già realizzato mi ha detto che è rumorosissimo, si sente un forte gorgoglio.
vincdl.78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17887 seconds with 14 queries