La foto non è nitidissima la si riescono bene o male a capire che piante sono.
Quella davanti a sinistra è una cryptocoryna, quella dietro e una limnophila.
Quella davanti a destra sembra un anubias nana, non dovrebbe essere interrata ma legata su un legno. Quella dietro non riesco ad identificarla, forse una vallisneria nana.
Le piante vanno bene, forse la vallisneria e un po troppo invadente quando cresce.
Le analisi vanno fatte periodicamente, specie al inizio poi con l'esperienza le fai al bisogno per fugare i dubbi. Conviene di più prenderseli che farseli fare, ma poi dipende da che tipo di vasca vuoi.
Se usi acqua di rubinetto non servono molti test, una volta che sai i valori della tua acqua le controlli tue tre volte all'anno se va tutto bene, se in vece inizi a variare gh kh e ph e bene che li prendi. Ti dico subito, se non lo sai, che in genere a Milano esce calcare liquido.
Se non era un cubo un betta ci poteva stare una coppia no.
Il problema dei cubi è che, a parità di litri con le vasche tradizionali, non danno spazio al nuoto ai pesci.
In oltre i betta necessitano di acquari chiusi, altrimenti rischiano lesioni al labirinto.
Comunque tranquillo, stai iniziando come tutti noi, con molti dubbi e poche certezze, ma vedrai che avrai una vaschetta stupenda.
Se ci riesco io con un 12 litri
