Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2013, 13:21   #1
giocarlino
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO: Allestimento del mai censito FLUVAL FLORA

Buongiorno a tutti,

apro questa discussione perché non riesco a trovare da nessuna parte una recensione dedicata e specifica sull'allestimento del Fluval Flora.

Mi hanno regalato questo acquario cubico completo di kit e adesso mi ritrovo ad allestirlo. Premetto che il mondo degli acquari mi appassiona e che intendo allestire questo piccolo acquario come si deve ma per far ciò ho alcune domande da porvi:

1) Perché il filtro in dotazione (fluval nano filter) è dotato solo di spugnetta e non di cannolicchi?
Mi son detto forse perchè il carico organico che affronterà sarà minimo?
Poichè avevo intenzione di popolare l'acquario con caridine e QUALCHE (3-4 al max) piccolo pesce ancora non identificato (ho già escluso i neon che necessitano vasche lunghe per nuotare o altri piccoli pesci che si riproducono facilmente) mi chiedevo sarà sufficiente???

2) Mi chiedevo quali saranno i "pulitori" adatti per un acquario simile? Cosa mi consigliate?? Esistono "pulitori nani"?

3) Ho già messo 5 piantine ed ho trattato l'acqua con Cycle Ultrafast Ambrosia e Acqua Crystal quanto tempo dovrò aspettare prima di poter iniziare a popolare l'acquario?

4) Ho visto che alcune versioni del Fluval Flora includevano il mini kit per la CO2 ma quello che mi hanno regalato no. Quanto è necessario? Devo attrezzarmi? e se si cosa mi consigliate? Ho già detto di aver messo 5 piantine ma ho intenzione di aggiungerne altre non appena avrò visto quale sarà la crescita di quelle già messe onde evitare di creare una cozzaglia di piante troppo strette tra loro.

Grazie anticipatamente per l'attenzione e i consigli!!...e buon anno a tutti!
giocarlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 14:38   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto.
Hai un piccolo acquario tra le mani, i pesci sono già da escludere, ma comunque buoi ricavarne grandi soddisfazioni.
leggiti queste guide per iniziare
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1062201534
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436898

Passando alle tue domande

1) Si il filtro è pesato per piccoli carichi organici, le spugne sono un buon supporto per i batteri. Per le caridine e perfetto.

2) i pulitori non esistono, anzi quelli definiti tali sporcano anche di più degli altri. Le cosi dette lumache infestanti sono le migliori pulitrici. Anche le caridine aiutano, ma non sono da considerare delle pulitrici.

3) aspetta un mese, li attivatori batterici non sono necessari, anzi a volte sono la causa di esplosioni batteriche. Sai i noli delle piante? altrimenti posta una foto.

4) No la co2 non è necessaria, se scegli bene le piante non avrai problemi.

Può venire fuori una splendida vasca, anche se per iniziare era meglio più grande, più grande e la vasca meno problematica è la gestione.
Se vuoi sapere altro chiedi, ora sei ancora in tempo per risolvere problemi e fare scelte, poi tutto si complica.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2014, 22:40   #3
giocarlino
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Agro,

grazie mille innanzitutto del tuo prezioso aiuto e buon 2014!!

Come mi aspettavo mi hai dato delle conferme su alcune ipotesi che avevo fatto. Purtroppo non conosco il nome delle piante e quindi ti posto sotto una foto.


Spero siano piante indicate al tipo di acquario e piante che possano coesistere tra loro!

Mi restano tre domandine da fare a te o qualche altro acquarofilo che intende darmi una mano:

1) come faccio a capire se le piantine sono state piantumate bene? La domanda sorge perchè la piantina che nella foto si trova davanti sulla sinistra presenta da qualche giorno qualche foglia un po' spelacchiata, è normale?

2) Per quanto riguarda l'analisi delle acque mi pare di capire che è una cosa che periodicamente dovrò fare. E' conveniente comprare i kit di analisi a reazione? Oppure è meglio servirsi di un rivenditore di fiducia? Vi chiedo perchè a milano io non ho un rivenditore di fiducia, ma mi sto servendo di un negozio molto distante da casa e soprattutto non so quanto possa costarmi ogni analisi delle acque.

3) Ma è sicuro che non posso mettere nessunissimo pesce oltre a lumache e caridine? nemmeno una coppia di betta??

grazie a tutti per le risposte che mi darete!


giocarlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2014, 21:13   #4
giocarlino
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!

Penso che alla fine seguirò il vostro consiglio e farò del mio cubo un bel caridanaio!!! Ma delle lumache che mi dite? Ho letto che sono infestanti, è vero? e se ne metto qualcuna posso poi "sfoltire" la vasca in qualche modo?

Avrei altre due domande: oggi rientrando mi sono accorto che il livello dell'acqua è sceso un po', posso integrare con della comune acqua di rubinetto (premetto che ho già utilizzato questa all'inizio visto che dicono che l'acqua di rubinetto di milano sia ok).
Inoltre avrei bisogno di capire se, come e quando i filtri di spugna vanno puliti o meno nel tempo. Se li pulisco non altero l'equilibrio dei batteri formati? Per coloro che non hanno letto i primi messaggi segnalo che il filtro di questo piccolo acquario include solamente dei filtri di spugna.

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!
Buona serata!
giocarlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 03:03   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La foto non è nitidissima la si riescono bene o male a capire che piante sono.
Quella davanti a sinistra è una cryptocoryna, quella dietro e una limnophila.
Quella davanti a destra sembra un anubias nana, non dovrebbe essere interrata ma legata su un legno. Quella dietro non riesco ad identificarla, forse una vallisneria nana.
Le piante vanno bene, forse la vallisneria e un po troppo invadente quando cresce.
Le analisi vanno fatte periodicamente, specie al inizio poi con l'esperienza le fai al bisogno per fugare i dubbi. Conviene di più prenderseli che farseli fare, ma poi dipende da che tipo di vasca vuoi.
Se usi acqua di rubinetto non servono molti test, una volta che sai i valori della tua acqua le controlli tue tre volte all'anno se va tutto bene, se in vece inizi a variare gh kh e ph e bene che li prendi. Ti dico subito, se non lo sai, che in genere a Milano esce calcare liquido.
Se non era un cubo un betta ci poteva stare una coppia no.
Il problema dei cubi è che, a parità di litri con le vasche tradizionali, non danno spazio al nuoto ai pesci.
In oltre i betta necessitano di acquari chiusi, altrimenti rischiano lesioni al labirinto.
Comunque tranquillo, stai iniziando come tutti noi, con molti dubbi e poche certezze, ma vedrai che avrai una vaschetta stupenda.
Se ci riesco io con un 12 litri
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 11:45   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
seguo... anche la limnophila probabilmente diventerà invadente in una vasca così piccola
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 16:52   #7
lucab86
Plancton
 
L'avatar di lucab86
 
Registrato: Aug 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono un esperto ma di pesci piccoli e a mio parere carini ci sono i corydoras pygmaeus.. non so se siano adatti ad un ambiente piccolo (prova ad informarti) ma sicuramente sono molto allegri e vivaci, io li tengo in un 200l.
lucab86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 17:06   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no la vasca é troppo piccola
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 20:12   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quoto agro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 21:25   #10
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
In una vasca del genere sono da escludere i pesci a priori ma puo venirci un bellissimo caridinaio! :)
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , allestimento , censito , del , flora , fluval , mai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20678 seconds with 14 queries